Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Non credo fosse migliore rispetto a oggi...
Io seguo i canali Eurosport da molto meno tempo di voi, ma già negli ultimi 10 anni ha avuto un crollo di qualità visiva e di tartassamento pubblicitario. Quindi immagino che 30 anni fa fosse ben migliore rispetto a oggi
 
Io seguo i canali Eurosport da molto meno tempo di voi, ma già negli ultimi 10 anni ha avuto un crollo di qualità visiva e di tartassamento pubblicitario. Quindi immagino che 30 anni fa fosse ben migliore rispetto a oggi

30 anni fa il panorama televisivo era deprimente. Ci si salvava con Tele+, ma anche per motivi di spazio e anche di budget non è che avevi tutti gli eventi di ora e quelli in mano alla Rai erano una totale indecenza. Per chi aveva il satellite avere sia Eurosport che ScreenSport era il paradiso.
Piccolo esempio, Roland Garros su Eurosport dalle 11 alle 21, su Raitre dalle 15:15 alle 18:45 spaccate, non è che si faceva finire la partita
 
Dalla RAI una roba del genere non mi sorprende
Sono d'accordo, ma, non si poteva nemmeno pretendere una copertura full dell' evento, specialmente se i tennisti italiani non andavano avanti, con tutto il rispetto per gli appassionati.
 
Sono d'accordo, ma, non si poteva nemmeno pretendere una copertura full dell' evento, specialmente se i tennisti italiani non andavano avanti, con tutto il rispetto per gli appassionati.
Erano tempi diversi c'erano solo tre reti oggi ci sarebbe la coperuta completa con rai sport e il web
 
Non full, ma almeno finire la partita. Non mi pare una richiesta assurda

Neanche da prendere in considerazione, sarebbe venuto su il putiferio se toglievano anche solo 30 secondi al tg3 delle 19. E finivano alle 18:45 per trasmettere schegge una decina di minuti, non si sa mai
 
Domenica 17 Luglio 1994. (Tele +2)

ore 9:00 +2 gallery
10:00 il grande tennis
12:00 Motomondiale. G.p. Francia
15:30 Golf, Brtish open.
19:45 Telesport
20:00 Automobilismo: dtm. Da Donington
21:30 Motomondiale. G.p Francia (r)
23:15. Il processo di Biscardi. Speciale mondiali, dagli Stati Uniti. Conduce Aldo biscardi affiancato da Moira orfei
0:30 Golf, Brtish open (r)
 
Domenica 17 Luglio 1994. (Tele +2)

ore 9:00 +2 gallery
10:00 il grande tennis
12:00 Motomondiale. G.p. Francia
15:30 Golf, Brtish open.
19:45 Telesport
20:00 Automobilismo: dtm. Da Donington
21:30 Motomondiale. G.p Francia (r)
23:15. Il processo di Biscardi. Speciale mondiali, dagli Stati Uniti. Conduce Aldo biscardi affiancato da Moira orfei
0:30 Golf, Brtish open (r)

Il 17 luglio 1994 si è disputata la finale mondiale Italia Brasile vinta dal Brasile ai calci di rigore. Al termine ci fu il processo di Biscardi da Pasadena
 
Domenica 17 Luglio 1994. (Tele +2)

ore 9:00 +2 gallery
10:00 il grande tennis
12:00 Motomondiale. G.p. Francia
15:30 Golf, Brtish open.
19:45 Telesport
20:00 Automobilismo: dtm. Da Donington
21:30 Motomondiale. G.p Francia (r)
23:15. Il processo di Biscardi. Speciale mondiali, dagli Stati Uniti. Conduce Aldo biscardi affiancato da Moira orfei
0:30 Golf, Brtish open (r)
AMBRA Orfei, non MOIRA :)
 
30 anni fa il panorama televisivo era deprimente. Ci si salvava con Tele+, ma anche per motivi di spazio e anche di budget non è che avevi tutti gli eventi di ora e quelli in mano alla Rai erano una totale indecenza. Per chi aveva il satellite avere sia Eurosport che ScreenSport era il paradiso.
Piccolo esempio, Roland Garros su Eurosport dalle 11 alle 21, su Raitre dalle 15:15 alle 18:45 spaccate, non è che si faceva finire la partita
Per il RG Rai 3 ogni tanto negli anni 90 aveva anche la diretta dalle 11:00 alle 14:00.
 
Per il RG Rai 3 ogni tanto negli anni 90 aveva anche la diretta dalle 11:00 alle 14:00.

Vero, qualche anno l’hanno anche messa quella diretta, poi l’hanno anche tolta e senza nessun motivo.
Chi ricorda quell’anno che la Rai ha trasmesso il Roland Garros SOLO (e lo urlo) la seconda settimana? Una cosa scandalosa. 1996? 1997? Ho rimosso l’anno.
Ricordo ancora Ivana Vaccari in un notiziario dire “Roland Garros che potrete seguire sui canale Rai a partire dalla seconda settimana”.
Una vergogna inaudita
 
22 Luglio 2003.

(Telepiù Bianco)

8:45 Le sciagurate storie
10:15 Calcio (r)
12:00 Golf- Inside the Pga. Rubrica
12:25 Golf- British Open, ultima giornata (r)
15:00 Baseball, Mlb, (r)
17:00 Tennis. Schuettler- Agassi. Australian open 2003. Finale Maschile (r)
18:40 Calcio, serie a, tutti i gol della stagione (r)
20:30 Speciale grande Torino
21:00 Baseball Mlb (r)
23:00 Golf- British Open, ultima giornata (r)
1:00 Motociclismo, campionato mondiale supermoto, Monza (r)
1:25 Volley. Serie a1 maschile, 2002-2003. (gara 2, replica)

(Happy Channel)

17:00 Spice Girls.
17:30 Il gioco dei 9.
18:00 A flat for two- sitcom
19:00 Scene da un matrimonio.
19:30 Tra moglie e marito
20:00 c'eravamo tanto amati
21:00 "La dea dell'amore", film con W. allen
23:05 Colpo grosso
0:35 "Von Buttiglione" film.
 
L'avete mai visto questo video?
La distruzione della sede a Cologno Monzese


l'interno della sede

 
È stato sicuramente postato sul forum, non ricordo se qui...

Beh, immagino sia rimasto davvero poco (a livello fisico) dei tempi di T+ e Stream
 
Mi ha colpito molto la scomparsa di Hulk Hogan e mi piacerebbe ricostruire come era trasmesso il wrestling in Italia, prima da Fininvest e poi da Telepiù.

Negli anni '80 ero piccolo e ho vaghi ricordi del wrestling su Italia 1 con le telecronache di Dan Peterson. Lo trasmettevano in prima o in seconda serata? Il sabato o anche altri giorni della settimana?

Ricordo meglio il periodo 1992-1993 in cui era su Tele+2 (sempre con Dan Peterson) ed era trasmesso in chiaro.

Poi ho smesso di seguirlo. Forse perché non era più in chiaro ma veniva criptato?
 
Indietro
Alto Basso