appunto, le tv quindi devono agire di conseguenza. non sono onlus, se il tifoso medio chiede calcio provinciale e nazionale, tu tv sai benissimo che è con quello che fai i numeri e quindi i soldi.
riguardo a sky che ancora galleggia grazie alla varieta dell'offerta, si ma occhio che la varieta sta pian piano calando e gli abbonati con essa. nulla di trascendentale per ora, ma è fuori discussione che stia perdendo piano piano delle piccole cose (prima le 7 di A, poi la B, poi canali eurosport, poi una fetta importante di nba) che messe insieme possono far vacillare qualche abbonato, anzi qualcuno lo hanno gia perso se come ho letto i numeri di abbonati allo sport sono scesi.
ad oggi sky si regge pesantemente su 3 cose: champions, F1 e motogp. questi crollasse il mondo non puo davvero perderli, perche l'unica cosa che ha pari peso (anzi di piu) è la A che ovviamente non avra nei prossimi anni. Fai che perde uno di questi 3 asset poi avoglia a prendere freccette, volley e hockey su prato.