In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Secondo me c'era solo un solo Postemobile, o un secondo eventuale Postemobile non era indicato come tale, ma con qualche altro gergo tecnico.
La probabilità più alta è quella, aggiungo una possibilità più bassa che non ho visto l'altro o perchè non sono andato fino al fondo della lista, o perchè era indicato con un nome a me incomprensibile e non collegabile a Postemobile.
 
Secondo me c'era solo un solo Postemobile, o un secondo eventuale Postemobile non era indicato come tale, ma con qualche altro gergo tecnico.
La probabilità più alta è quella, aggiungo una possibilità più bassa che non ho visto l'altro o perchè non sono andato fino al fondo della lista, o perchè era indicato con un nome a me incomprensibile e non collegabile a Postemobile.
Poste Mobile, e di recente CoopVoce, ha sempre avuto 2 nomi in lista.
In alcuni operatori come Very sono uno sopra l'altro, quindi facilmente visibili, mentre in altri sono lontani.
Io faccio almeno 2 portabilità all'anno, su questo sono sicuro.
Ed è anche l'unica spiegazione plausibile, perché è tutto automatico nella procedura
 
Se ci fai caso quando ti capita di farlo, vedi come si chiamano le due voci di Postemobile. Avevo selezionato quella che si chiama semplicemente Postemobile. Nel caso dovevano mettere un'annotazione per spiegare quale andava inserita.

Ora che ricordo se potesse c'entrare qualcosa col problema avuto, 1-2 anni fa mi ero fatto cambiare la sim con una di quelle che sono anche nel formato minuscolo da inserire negli attuali smartphone.
 
Però se indicavano solo Full MVNO senza anche indicare Postemobile (spero che non sia così come dico, ma che mi sia "sfuggito" l'altro Postemobile) sarebbe grave, perchè è un termine da addetti ai lavori e non agevola chi lo fa in autonomia da casa.

Io avrei messo per esempio come opzione una dietro l'altra:
- Postemobile "old" (fino a marzo 2014)
- Postemobile "new" (da aprile 2014)

O che mettano un solo Postamobile e se la sbrigano loro, in fondo hanno tutti i dati, documenti personali e foto della sim col relativo codice. Nessuno vuol truffare nessuno (non è che mi metto a fare tutto questo per fare un dispetto a una persona con quel numero), se non si fidano mandano tutti in negozio e stop. Perdonate lo sfogo.
 
La procedura è corretta, io ho fatto 3 MNP verso Optima e mai avuto un dubbio. E ad esempio ci sono casi più particolari, come quello della defunta NT Mobile, che usciva con la voce Nextus se ben ricordo.
 
Tu lo fai due volte l'anno, io non l'avevo mai fatto e lo farò due volte nella vita. :D

Però se questa cosa di Postemobile con due opzioni è una delle cose più balorde che ti blocca il tutto potevate avvisarmi (scherzo).

Secondo me non è impostato correttamente, per fare un esempio: devo comprare un software per un PC con Windows è devo per forza fare la scelta giusta, se no il software non funziona, non posso darglielo indietro e non mi restituiscono i soldi. Però loro non lo dicono. Allora io scorro tra le opzioni e vedo tra le prime della lista "Microsoft Windows", bingo, io scelgo quella e prendo quel programma. In realtà quel programma funziona su tutte le versioni di Windows ma non su Windows 11 che ho io. In realtà per fare l'acquisto giusto dovevo far passare 30-40 opzioni e verso il fondo c'era quella giusta con indicato "Microsoft Windows 11". Secondo voi la gestione di quel sito fatta in quel modo, è seria?

Mi è successo esattamente questo con Optima e probabilmente poteva succedere con altri operatori.

E ora mi chiedo perchè vogliono proprio sapere l'operatore, e non se lo gestiscono loro (con del personale reale ma qualunque IA dovrebbe farcela) visto che si invia la foto della vecchia sim con scritto il nome dell'operatore e soprattutto c'è il seriale per far risalire al contratto e all'intestatario, che poi sarebbero la stessa persona e non ci si può sbagliare. Concludo dicendo che un non addetto ai lavori non è tenuto a sapere se ci sono più Postemobile. Parlando con diversi che hanno una sim Postemobile, chiunque anche chi più tecnologico e ferrato in materia, mi dirà semplicemente che ha un contratto o sim Postemobile, non a "Postemobile x" o a "Postemobile y".
 
Il motivo per cui la MNP sia una procedura così farraginosa non lo so, ma adesso che molte compagnie hanno attivato l'identificazione con lo SPID, abbiamo velocizzato in maniera clamorosa.
Nessuno te l'aveva spiegato prima perché PosteMobile è un gestore che non ha più nessuno in quanto non più competitivo, fra alti costi di attivazione e elevate tariffe.
Io ho fatto passare a Optima mia madre (c'erano i 12 mesi di Amazon prime inclusi a novembre), ma per la sim mia e quella del modem uso Very.
Ora aspetto qualche promozione vantaggiosa per cambiare operatore alla mia SIM principale
 
Visto che magari poi devo entrare nel giro e farlo ogni anno, per vostra esperienza personale il prezzo di Optima a 4,95 (che per quello che offre ci farei la firma per averlo "per sempre" come si sente in altre pubblicità) secondo voi dopo quanto potrebbe salire?
 
Visto che magari poi devo entrare nel giro e farlo ogni anno, per vostra esperienza personale il prezzo di Optima a 4,95 (che per quello che offre ci farei la firma per averlo "per sempre" come si sente in altre pubblicità) secondo voi dopo quanto potrebbe salire?
Ad esempio, tra le altre offerte, Optima 20 Special è stata aumentata dopo circa 5 anni.


 
Grazie, tempi lunghi.

Vi dico poi come si conclude l'altra questione, questo utente (che sarei io) è una barzelletta ormai pensate. :D
 
Grazie, tempi lunghi.

Vi dico poi come si conclude l'altra questione, questo utente (che sarei io) è una barzelletta ormai pensate. :D
Io come ti ho già detto ho fatto fallire per ben 2 volte l'attivazione con Optima.
La prima volta perché aspettai l'ultimo giorno e avevo a casa solo la tessera sanitaria scaduta. La seconda volta perché era il periodo di natale e non mi arrivavano gli SMS OTP da Optima col codice da inserire per confermare l'operazione. La colpa era loro, come lessi su un forum di telefonia successivamente. Quindi come vedi le MNP non sempre filano liscio, ma io le faccio spesso perché spuntano promozioni interessanti o perché dalle rete (Wind) che ho attualmente mi interessa tornare a una rete più performante.
 
Indietro
Alto Basso