Allora Piastri, carriera pre F1 alla mano, cos' è un marziano

?
Non capisco perché non ti accontenti della definizione di "buon pilota", per Leclerc.
I piloti si valutano anche nelle difficoltà, perché spesso la macchina scarsa copre gli errori del pilota.
Paradossalmente questo è l'anno migliore di Leclerc (7) e con questa stagione rafforza la mia idea di buon pilota, non oltre. Le tenta tutte , avallando anche scelte "al limite" che evidentemente Hamilton (voto 5) non accetta, perché a lui non interessa vincere una gara ogni tanto.
Ma Hamilton anche se arrivasse ultimo e si ritirasse sempre nei prossimi GP resta di un'altra categoria. Sarebbe come giudicare Schumacher per gli ultimi anni Mercedes e ritenere superiore il suo compagno di allora (cioè Rosberg) che ha sempre ottenuto più punti.