FIA Formula 1 World Championship 2025

Però bisogna anche dire una cosa: se non si attira il pubblico under50, vuol dire che tutto il tuo pubblico è quello più vicino a non essere più in pubblico. E quindi non c'è futuro. Le proposte che ho letto sopra mi fanno schifo, ma l'intento è corretto
 
Alla lunga a furia di tirare la corda, quando il pubblico occasionale avra’ un’altra moda da seguire, ne pagheranno le conseguenze.

Ormai fra conoscenti e appassionati storici che frequento, l’80% ha smesso di seguire la f1 dopo le pagliacciate di liberty. Io arrivato ormai al 35’ anno, resisto ma per abitudine. Trovo molto piu’ divertenti e vere serie minori come i vari campionati di formula regional sparsi per il mondo (ma ora vogliono rovinare anche quelli).
Il non plus ultra era la f3 europea, ma dal 2018 la federazione ha ucciso anche quella in favore della gp3
 
Ultima modifica:
Funzionerebbe così un turno di qualifica al venerdì che determina la griglia delle sprint race, poi i primi 10 al traguardo, invertono le posizione (il 1° parte 10° il 2° parte 9° ecc...) determinato la griglia della gara (con la possibilità per chi vuole la pole di fare apposta ad alzare il piede nella sprint per classificarsi 10°).
Fonte di questa roba? Perché non trovo da nessuna parte che sia stato detto. Parla solo di più sprint e di discutere con team, piloti e FIA di valutare se è possibile inserire una griglia invertita come in F2 e F3. L'aumento delle sprint avrebbe lo scopo di aumentare l'interesse del pubblico per il venerdì dei weekend di gara. E mi sembra diverso questo discorso rispetto al proporre la formula assurda che riferisci.
 
Indietro
Alto Basso