FIA Formula 1 World Championship 2025

Il problema non erano Sainz-Leclerc come non lo sono Leclerc-Hamilton, Leclerc-Vettel, non lo era Alonso e neanche Bearman.... il problema è solo e soltanto la progettazione del mezzo meccanico. Se quello fosse come si deve si potrebbe pure sopperire alle scelte idiote del muretto
 
Il problema non erano Sainz-Leclerc come non lo sono Leclerc-Hamilton, Leclerc-Vettel, non lo era Alonso e neanche Bearman.... il problema è solo e soltanto la progettazione del mezzo meccanico. Se quello fosse come si deve si potrebbe pure sopperire alle scelte idiote del muretto
Certo ma le indicazioni per fare la macchina le danno anche i piolti non è un caso che poi la macchina lo scorso anno è migliorata e anche se era ultimo anno li facevano provare anche a Sainz
 
Ma a te queste certezza che i miglioramenti arrivano da tutti tranne che da Leclerc da dove le prendi esattamente?
E comunque la macchina continua ad essere un problema, questo è innegabile.
Per la cronaca, Sainz le sta prendendo anche da Albon. Si vede che il tuo amato dà le indicazioni che meglio si adattano al suo compagno.
Esattamente come Gino: dà il suo contributo con lo scopo di farsi dare steccate sulle orecchie in continuo.
Non trovi il ragionamento un tantino contorto?
 
Mentre il grande fautore di quel cambiamento continua a non entrare in Q3. Io eviterei di lanciarmi in certe analisi ;)
Anche perché più di 3/4 non si riuscirà a fare comunque se a fine gara arrivano sia le Mclaren che Verstappen
 
A me sembra che spendiate troppo tempo a valutare il posizionamento della stampa invece che godervi le competizioni.

Sainz è arrivato che sembrava, secondo il pubblico e certi commentatori scarsi, che avessero preso una seconda guida per Leclerc e poi se l’è giocata quasi alla pari per gran parte delle stagioni. Quando ha vinto a Singapore non mi sembra che non l’abbiano incensato per la gestione geniale della gara, o che abbiano detto che era solo merito della macchina. L’hanno sempre descritto come uno che magari non ha il talento dei migliori ma che compensa questo essendo un grandissimo lavoratore. Lavora solo per sè stesso? Ma Verstappen cosa fa, ha mai lavorato per Perez? I piloti sono per natura egoisti, soprattutto quando sanno di avere un contratto in scadenza un anno prima.
Leclerc è arrivato come un fenomeno, non perché lo dica Sky, ma perché lo è. Ha vinto GP3 e F2 al primo anno dominando. Andatevi a vedere la sprint di Bahrein 2017. Viene promosso in Ferrari dopo un solo anno in Sauber. Rischia di vincere alla seconda gara con la Ferrari. Surclassa Vettel nella sua seconda stagione in F1. Sta stracciando il pilota più vincente della storia. Dobbiamo far finta che sia un pilota normale perché da anni la Ferrari gli fornisce un’auto competitiva solo una gara sì e una gara no, solo per metà stagione, o addirittura solo per metà gara?

Riguardo ai motori non sappiamo niente però nel 2014, cioè l’ultima volta che c’è stato un grosso cambio di regolamento sui motori, abbiamo visto quanto contasse avere il motore migliore e quanta differenza prestazionale possa esserci.
Allora Piastri, carriera pre F1 alla mano, cos' è un marziano :D?

Non capisco perché non ti accontenti della definizione di "buon pilota", per Leclerc.
I piloti si valutano anche nelle difficoltà, perché spesso la macchina scarsa copre gli errori del pilota.
Paradossalmente questo è l'anno migliore di Leclerc (7) e con questa stagione rafforza la mia idea di buon pilota, non oltre. Le tenta tutte , avallando anche scelte "al limite" che evidentemente Hamilton (voto 5) non accetta, perché a lui non interessa vincere una gara ogni tanto.
Ma Hamilton anche se arrivasse ultimo e si ritirasse sempre nei prossimi GP resta di un'altra categoria. Sarebbe come giudicare Schumacher per gli ultimi anni Mercedes e ritenere superiore il suo compagno di allora (cioè Rosberg) che ha sempre ottenuto più punti.
 
Allora Piastri, carriera pre F1 alla mano, cos' è un marziano :D?

Non capisco perché non ti accontenti della definizione di "buon pilota", per Leclerc.
I piloti si valutano anche nelle difficoltà, perché spesso la macchina scarsa copre gli errori del pilota.
Paradossalmente questo è l'anno migliore di Leclerc (7) e con questa stagione rafforza la mia idea di buon pilota, non oltre. Le tenta tutte , avallando anche scelte "al limite" che evidentemente Hamilton (voto 5) non accetta, perché a lui non interessa vincere una gara ogni tanto.
Ma Hamilton anche se arrivasse ultimo e si ritirasse sempre nei prossimi GP resta di un'altra categoria. Sarebbe come giudicare Schumacher per gli ultimi anni Mercedes e ritenere superiore il suo compagno di allora (cioè Rosberg) che ha sempre ottenuto più punti.

Se la Mercedes a vinto dopo deve anche ringraziare Schumacher che a svilupato la machina
 
Ma per favore!!! La tua capacità analitica ri permetterebbe di dire che una tigre ha le ali, se lo sentissi in un podcast. La Mercedes ha avuto i regolamenti in anteprima e un miliardo di favori dalla Fia. Altro che sviluppo di Shumacher.
 
Ultima modifica:
Quindi Verstappen è un incapace siccome la Red Bull quest'anno è diventata un catamarano.

Oppure vuoi vedere che è come dicono i piloti e contano gli ingegneri e il lavoro in fabbrica e simulazioni fisiche in galleria del vento? Mah chissà, mi fiderò di Max e quello che ha detto a riguardo o degli utenti di Digital-Forum?
 
Proposte di Domenicali
Più sprint race
Possiiblità di griglia di partenza invertita (parziale). Funzionerebbe così un turno di qualifica al venerdì che determina la griglia delle sprint race, poi i primi 10 al traguardo, invertono le posizione (il 1° parte 10° il 2° parte 9° ecc...) determinato la griglia della gara (con la possibilità per chi vuole la pole di fare apposta ad alzare il piede nella sprint per classificarsi 10°).

Mia considerazione....
Levategli il bottiglione dal tavolo :D

Evidente che il concetto di F1 va a varsi benedire.
La F1 premia chi va più veloce, chi fa la macchina migliore...Se dobbiamo ricorrere a questa cose o alle zavorre...è altra cosa (ma in parte è già una formula diversa per colpa della sconsiderata gestione gomme).
Invece pare che primeggiare sia una colpa..in questo caso sul banco degli imputanti c'è la McLaren, rea di aver messo insieme una monoposto grandiosa con meno della metà delle persone che hanno altre squadre


Sono tutte modifiche per andar incontro al pubblico (viziato) di non appassionati.

Intanto dall'anno prossimo ci becchiamo Topolino, Pluto,Pippo e Paperina :D


Cosa buffa che per altri ambiti, tipo la scuola dove DAVVERO si deve venire incontro a chi è in difficoltà, qualcuno pretende la massima competizione già da bambini (modello USA che genera degli sclerati). Nello sport, invece, vince uno solo.
 
Ha aggiunto che la f1 deve guardare a tiktok e che il target di riferimento deve essere il pubblico dai 12 ai 40-45 anni.


P.s. Come e’ riuscito a rovinare la f1 -sotto la sua presidenza- non c’e’ riuscito nessuno
(Ovviamente su imput di liberty media)
 
Indietro
Alto Basso