Come ha spiegato bene marcobremb il ranking di fine anno è dato dai soli punti conquistati nel 2025. La situazione attuale è questa:Ignoranza mia ma non riesco a seguirti. In che senso Alcaraz è in vantaggio? Perché ha meno punti da difendere? Mica è detto che riesca a difenderli tutti (cosa comunque probabile) e Sinner no (perché?).
Oppure ci sono pezzi del ragionamento che mi sfuggono?
1 Alcaraz 8190
2 Sinner 6650
La finale di domani mette in palio 350 punti (ad oggi entrambi a Cincinnati ne hanno guadagnato 650, già inseriti nel calcolo).
Quindi martedì Alcaraz avrà 1190 punti di vantaggio (sempre nel solo 2025) in caso di sconfitta o 1890 (in caso di vittoria).
La mia analisi puramente matematica valutava come recuperare gli eventuali 1890 da qui a fine stagione. Risulta sia altamente improbabile anche vincendo tutti i tornei principali mancanti (lo Slam, le Finals e i 2 Master1000). In altri termini il destino del n.1 di fine 2025 sarebbe interamente nelle mani di Alcaraz. Qualora domani Jannik confermasse la sua superiorità sul cemento la situazione sarebbe alquanto differente con Sinner capace del sorpasso indipendentemente dalle scelte di calendario dello spagnolo.