Detta così sembra di dare a Baudo del "raccomandato" come uno dei tanti che si vedono oggi in tv.
Se tu c'eri nel 1987 dovresti ricordare che il suo il ritorno Rai, era ovvio, inevitabile, naturale come il fiume che va al mare. Solo questione di tempo.
Ma, presidente RAI era ancora Manca.
De Mita fece da "paciere" per far cadere il veto, tant'è che, a parte brevi affacci, non tornò su Rai1 (DC) (come sarebbe stato logico),
Siccome all'epoca non bastava olo tesserino per andare in tv ma contavano le capacità, RAI3 (PCI) nonostante Baudo appartenesse alla corrente opposta venne accolto di buon grado da Guglielmi . E ricominciò, a tempo pieno, il 10/10/87 , ore 20,30 con Uno su cento... un programmino da poco, in uno studiolo, quello dove, credo, oggi fanno Belve. Ottenne ottimi ascolti e Baudo, riguadagnò le stellette sul campo , con pieno merito.
Lo guardavo sempre .
Poi per dirla tutta, in Rai Baudo, è sempra stato chiamato per "salvare la situazione" , per risollevare gli ascolti. C'è quasi sempre riuscito, fino al noto Sanremo 2008 .