Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Siamo clienti da quando apriamo il nostro primo pacchetto di figurine Panini o da quando compriamo il nostro primo Fifa/ Ea Sports
 
La lega serie A ha ceduto i diritti per lo streaming a bassa latenza, quindi sui siti betting, a genius sport fino al 2029. Quindi le partite di serie A dovrebbero essere visibili su betvision, con qualità molto bassa ovviamente e schermo ridotto.


Edit: leggendo meglio questo accordo è valido solo per l'estero, quindi in Italia niente.
 
Sulle partite in chiaro, se vogliono incassare di meno, facciano pure. Come dissero i Tre Tre: A me me pare una ...
Ha parlato del fatto che le reti gli cedono gli incassi pubblicitari. Bisogna vedere se riescono a ricavare 900 milioni l'anno dalla pubblicità. Forse, se fanno le pause come la NFL, ci riescono... ;)
 
Io per aumentare la competitività della serie A aumenterei dal 15% al 25% la parte legata ai risultati dell'ultima stagione, eliminerei completamente la parte relativa alla storicità. Ovviamente le medio/piccole non voterebbero mai a favore di questa proposta.
 
Ah, però è un rischio di impresa. E Rai e Medìaset, hanno l'infrastruttura e organizzazione, per trasmettere la Serie A? La vedo difficile la proposta.

In ogni caso poi deve cambiare la Legge Melandri, altrimenti non si va da nessuna parte.
 
E Rai e Medìaset, hanno l'infrastruttura e organizzazione, per trasmettere la Serie A? La vedo difficile la proposta.
Certo. Per anni hanno trasmesso la Coppa Italia, non è tanto difficile. Considera che ultimamente, diversamente da molti anni fa, la produzione delle immagini è a carico della Lega che le fornisce a tutte le TV, anche estere. Praticamente ti devi limitare a trasmettere il feed, avere due commentatori sugli spalti (o in studio come le TV estere) e fare uno studio pre/post-partita (da remoto o sul campo). Per le partite in contemporanea nei turni infrasettimanali, c'è RaiPlay o Infinity.

Ma se ho letto bene ha addirittura detto che il governo dovrebbe obbligare la Rai a comprare i diritti :rolleyes:
No, parlava del tetto alla raccolta pubblicitaria. :)
 
Ahahahah, sulle 16 squadre ma anche subito, ma se non vogliono tornare nemmeno a 18...

Sulle partite in chiaro, se vogliono incassare di meno, facciano pure. Come dissero i Tre Tre: A me me pare una ...
quindi gli è già finita amore per la creazione del canale della lega o per la vendita ai fondi arabi?
 
No, parlava del tetto alla raccolta pubblicitaria. :)
Cito
Ma non mi faccio troppe illusioni sulla possibilità che i politici obblighino Rai e Mediaset a teletrasmettere le partite di serie A. Ignorano un dato importante: il calcio potrebbe portare nelle urne il voto di 30 milioni di tifosi».
 
Ah, però è un rischio di impresa. E Rai e Medìaset, hanno l'infrastruttura e organizzazione, per trasmettere la Serie A? La vedo difficile la proposta.

In ogni caso poi deve cambiare la Legge Melandri, altrimenti non si va da nessuna parte.
Pure la legge Bersani quella contro il monopolio

Forse nessuno si ricorda ma questo monopolio che hanno fatto credere il male assoluto si stava molto meglio in tutti i settori non solo TV
 
quindi gli è già finita amore per la creazione del canale della lega o per la vendita ai fondi arabi?
Ma va, sono i sogni bagnati di un mitomane!
Adesso è anche in minoranza in lega calcio dopo decenni con il suo amico Lotito.
I proprietari americani hanno preso il comando, ergo le carte le danno loro

Invece di 16 squadre, io farei un campionato a 28/30 squadre come hanno fatto in Argentina.
Per quello che guadagnano li farei giocare di più, con rose più larghe e levare da mezzo partite inutili come la Nations League , la coppa Italia e le amichevoli.
Per carità, riforma Grondona uno dei mali del calcio argentino e ancora non riescono a tornare indietro, anche se vi sono stati diversi tentativi
 
La Premier League ha venduto i diritti TV per Medio Oriente e Nord Africa in cambio di 200 milioni di euro l'anno fino al 2028 (totale 600 milioni)
La Serie A ha venduto i diritti TV per Medio Oriente e Nord Africa per circa 12,5 milioni di euro l'anno fino al 2028 (totale circa 28 milioni)
Colpa della pirateria
 
Indietro
Alto Basso