Discussioni su Mediaset Extra

Vediamo un po' se questa puntata di Non e' la Rai domani notte verrà replicata. Si tratta di un primo e solo passaggio in replica il 31 dicembre 2017 in occasione del capodanno, e questa puntata in passato fu del 31 dicembre 1993


In pratica però mancano sempre all'appello il 27/28/29/30 dicembre 1993 e 1 gennaio 1994 mai replicate anche qui senza apparente motivo cambia solo che tra il 28 e il 1 conduce Pamela perché Ambra ha l'influenza
L'hanno replicata?
 
Assolutamente no. Sono passati dal 24 dicembre al 3 Gennaio. Lo stesso caso analogo quella del 12 ottobre 1993 replicata solo una volta nel 2020 ma caricata su infinity in emesso con il logo di Mediaset Extra
Che strano, sembra che seguano strade diverse. E si nota moltissimo che in un periodo ormai lontano abbiano deciso di dedicarsi molto e con cura a Non è la Rai: parlo del 2016-2017, periodo d'oro in cui hanno replicato "Non è la Rai Estate" (unico modo per vedere qualcosa della prima edizione che era effettivamente farcita di sponsor), "Bulli e pupe", le puntate di Capodanno 92 e 93, il veglione di Capodanno 1992, l'ultimo mese della terza edizione, l'inizio della seconda edizione, ... e poi si sono fermati, mancano solo circa 80 puntate della seconda edizione che rappresentano il periodo migliore di tutte le edizioni.
Dovremmo cercare di fare una petizione formale con molte firme da sottoporre al direttore di Mediaset Extra. È inutile scrivere qui pensando che tanto ci leggono e sanno quello che manca oppure scrivere privatamente a chi si occupa di questo canale perché veniamo presi solo per dei piagnucoloni capricciosi. Invece dovremmo spiegare bene il perché vogliamo avere questo ultimo blocco di puntate e farlo tramite una petizione che rende il tutto più formale, perché altrimenti loro ne continuano a fare una questione di budget da non sprecare per montare queste ultime puntate dato che ce ne sono già a centinaia; se la guardiamo dal loro punto di vista potrebbero avere ragione, dal nostro punto di vista non hanno ragione perché sono proprio quelle puntate ad essere di gran lunga più interessanti rispetto a tutte le altre centinaia che continuano a mandare in onda. Organizziamoci.
 
Che strano, sembra che seguano strade diverse. E si nota moltissimo che in un periodo ormai lontano abbiano deciso di dedicarsi molto e con cura a Non è la Rai: parlo del 2016-2017, periodo d'oro in cui hanno replicato "Non è la Rai Estate" (unico modo per vedere qualcosa della prima edizione che era effettivamente farcita di sponsor), "Bulli e pupe", le puntate di Capodanno 92 e 93, il veglione di Capodanno 1992, l'ultimo mese della terza edizione, l'inizio della seconda edizione, ... e poi si sono fermati, mancano solo circa 80 puntate della seconda edizione che rappresentano il periodo migliore di tutte le edizioni.
Dovremmo cercare di fare una petizione formale con molte firme da sottoporre al direttore di Mediaset Extra. È inutile scrivere qui pensando che tanto ci leggono e sanno quello che manca oppure scrivere privatamente a chi si occupa di questo canale perché veniamo presi solo per dei piagnucoloni capricciosi. Invece dovremmo spiegare bene il perché vogliamo avere questo ultimo blocco di puntate e farlo tramite una petizione che rende il tutto più formale, perché altrimenti loro ne continuano a fare una questione di budget da non sprecare per montare queste ultime puntate dato che ce ne sono già a centinaia; se la guardiamo dal loro punto di vista potrebbero avere ragione, dal nostro punto di vista non hanno ragione perché sono proprio quelle puntate ad essere di gran lunga più interessanti rispetto a tutte le altre centinaia che continuano a mandare in onda. Organizziamoci.
Nemmeno una petizione da 60 milioni di firme funzionerebbe finché la programmazione di Extra rimane in mano ad un'unica persona che in più occasioni ha stravolto i palinsesti per accontentare i gusti dei suoi amici di Twitter... :icon_bounce:
 
Nemmeno una petizione da 60 milioni di firme funzionerebbe finché la programmazione di Extra rimane in mano ad un'unica persona che in più occasioni ha stravolto i palinsesti per accontentare i gusti dei suoi amici di Twitter... :icon_bounce:
Se è chi penso io, è lo stesso che nel periodo d'oro si è dedicato molto a Non è la Rai, o sbaglio?
 
Se è chi penso io, è lo stesso che nel periodo d'oro si è dedicato molto a Non è la Rai, o sbaglio?
Se non sbaglio (grosso se!), ha assunto il ruolo di gestione della programmazione all'inizio della stagione GF 17, la cui idea di dedicarne il canale free 24/7 è stata sua... Non credo c'entrava col periodo d'oro
 
Nemmeno una petizione da 60 milioni di firme funzionerebbe finché la programmazione di Extra rimane in mano ad un'unica persona che in più occasioni ha stravolto i palinsesti per accontentare i gusti dei suoi amici di Twitter... :icon_bounce:
Se è chi penso io, è lo stesso che nel periodo d'oro si è dedicato molto a Non è la Rai, o sbaglio?
Se non sbaglio (grosso se!), ha assunto il ruolo di gestione della programmazione all'inizio della stagione GF 17, la cui idea di dedicarne il canale free 24/7 è stata sua... Non credo c'entrava col periodo d'oro
Si è sempre lo stesso, ma raga chiudiamola qui perché non si può parlare di questa cosa :eusa_hand:

Che strano, sembra che seguano strade diverse. E si nota moltissimo che in un periodo ormai lontano abbiano deciso di dedicarsi molto e con cura a Non è la Rai: parlo del 2016-2017, periodo d'oro in cui hanno replicato "Non è la Rai Estate" (unico modo per vedere qualcosa della prima edizione che era effettivamente farcita di sponsor), "Bulli e pupe", le puntate di Capodanno 92 e 93, il veglione di Capodanno 1992, l'ultimo mese della terza edizione, l'inizio della seconda edizione, ... e poi si sono fermati, mancano solo circa 80 puntate della seconda edizione che rappresentano il periodo migliore di tutte le edizioni.
Dovremmo cercare di fare una petizione formale con molte firme da sottoporre al direttore di Mediaset Extra. È inutile scrivere qui pensando che tanto ci leggono e sanno quello che manca oppure scrivere privatamente a chi si occupa di questo canale perché veniamo presi solo per dei piagnucoloni capricciosi. Invece dovremmo spiegare bene il perché vogliamo avere questo ultimo blocco di puntate e farlo tramite una petizione che rende il tutto più formale, perché altrimenti loro ne continuano a fare una questione di budget da non sprecare per montare queste ultime puntate dato che ce ne sono già a centinaia; se la guardiamo dal loro punto di vista potrebbero avere ragione, dal nostro punto di vista non hanno ragione perché sono proprio quelle puntate ad essere di gran lunga più interessanti rispetto a tutte le altre centinaia che continuano a mandare in onda. Organizziamoci.
Il direttore dovrebbe essere sempre Marco Costa se non è cambiato nulla. Io ci sto alla petizione perché dopo 25 anni di repliche è una cosa senza senso non averle ancora messe in onda visto che tantissimi le richiedono da anni e anni. Sai cosa mi venne detto nel 2019 per quelle puntate dal 19 febbraio al 25 giugno 1993? Che era impossibile replicarle perché sarebbero durate solo 15 minuti con tutti i tagli che avrebbero dovuto fare :lol:
Ma tu ti rendi conto della palla colossale che mi è stata detta?
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
A me dispiace che a breve ci ritroveremo di nuovo con il canale asservito ai reality...e ciao ciao.
Il Gande Fratello di Simona Ventura inizierà il 29 settembre e chiude per Natale quindi sono meno di 100 giorni.
L'altro che dicevano di Alfonsino sembra che non si faccia per via dei costi altissimi dei veri VIP con il cachet, quindi è occupato solo per 2 mesi se niente cambia
 
Il Gande Fratello di Simona Ventura inizierà il 29 settembre e chiude per Natale quindi sono meno di 100 giorni.
L'altro che dicevano di Alfonsino sembra che non si faccia per via dei costi altissimi dei veri VIP con il cachet, quindi è occupato solo per 2 mesi se niente cambia
L'ho letto anch'io e lo spero vivamente perché per me Mediaset extra non è più Mediaset extra 😞 Mediaset extra e repliche di programmi storici sitcom, fiction e vecchi giochi storici come Sarabanda, Trasformat e Cultura Moderna
 
Indietro
Alto Basso