VMA multi picture

Oggi vado a utilizzare di nuovo questo "giocherello" e non mi funziona più perché è sparito dal programma VMA UDP Splitter. exe , nel frattempo mi arrivano strane segnalazioni di minacce tipo virus che subito dopo non vengono più rilevate, dopo varie investigazioni e prove ho scoperto che il programma VMA UDP Splitter. exe è "scomparso" perché viene messo in quarantena in quanto contenente potenziali minacce... :eusa_think: il file icriminato è:

Program:Win32/Wacapew.C!ml

chiedo agli altri se riscontrano lo stesso problema, lo lo sto usando con Windows 10 64bit, e VMA Video Analyser 2025-05-24 vedo che ora è presente la 2025-05-25 ma per ora aspetto a riprovarci.



Noto anche che le immagini allegate ieri con postimage oggi non si vedono più ... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
a me funziona perfettamente, l'autore ne ha rilasciata una nuova versione
 
L'autore da ieri ha rilasciato un altro SW ancora più interessante, una specie di Crazy Scan o ebs pro,il SW è ancora all'inizio ma promette molto bene
 
lo sviluppatore ogni giorno rilascia nuove versioni del SW, si fa fin fatica a seguire gli sviluppi
cmq ad oggi è rimasto solo lui e AltX a continuare a sviluppare qualcosa di interessante
speriamo non lo faccia assomigliare a IQ monitor programma cervellotico e pieno di varianti
Prog dvb non lo nomino visto che non fa più parte delle mie preferenze
smart dvb è in letargo
dvb dream sembra diventato un SW di Alta Moda visto il prezzo annuale da pagare
 
Forse lo sviluppatore, con questo software, infastidisce qualcuno che ha un certo "potere". Potrebbe essere questo il motivo dell'antivirus che ha messo in quarantena il programma. O forse no, potrebbe essere stato identificato un falso positivo a Win32/Wacapew.C!ml o ancora potrebbe proprio essere presente il malware in questione nell'eseguibile. I falsi positivi a volte si verificano a volte perchè dentro ad un file viene identificata una sequenza di byte uguale a quella malevola ma è un caso la corrispondenza.
 
il programma si sta evolvendo sempre di più ora è inserito anche i T2mi, e in via sperimentale il dvb nip in fase embrionale
 
ahimè i mosaci non visualizza i 4:2:2 o HEVC. Ci sono i feed della vuelta ma rimangono a schermo nero

penso sia banale risolvere perchè dietro le quinte credo che usino le librerie di VLC che aprono tutto
 
...a quanto pare già funziona; io ci ho capito molto poco ( :icon_scratch: ), ma qualche spezzone l'ho tirato fuori:



Saluti
d@nluc


ce anche una spiegazione sul modo di attivare questa funzione ( sicuramente io non ci riusciro ) e ha promesso un video su come fare
vedremo
 
Ultima modifica di un moderatore:
ce anche una spiegazione sul modo di attivare questa funzione ( sicuramente io non ci riusciro ) e ha promesso un video su come fare
vedremo
ok, anche perchè non si capisce proprio come funzioni e nella guida non c'è nulla
 
@Danluc purtroppo l'immagine che hai postato non si vede più
C'è qualche problema con gli hosting per le immagini, riposto la foto con altrohosting, vediamo se dura:


Boh, io non riesco a vedere le immagini dei canali se non per pochi secondi, sicuramente occorre anche un bel PC con scheda video appropriata :eusa_think: .
 
Dopo che parte VMA Transport Stream Analyser, devi spuntare nella sezione DATA la casella Enable Data Analizer; parte la lettura dei dati e nella parte sinistra in alto vengono fuori i PidS. Selezioni il pid 7021 (diventa scuretto) e clicchi in basso a sinistra su DUMP PID/Service , ti chiederà di salvarlo da qualche parte ( a me va nella cartella video), di default lo farebbe salvare con estensione.Bin, lo devi salvare invece con estensione .TS, o rinominarlo poi nella cartella in .TS. , ti uscirà una finestrella che riporta che è stato salvato ( Saved payload), dai l'OK per andare avanti. Vai a cliccare poi Play TS , selezioni il file che hai salvato prima con estensione.TS e fai Invio; ti dirà se vuoi riprodurre il file in LOOP, si o no a me non ha cambiato niente.Adesso vai nella sezione DVB NIP Mode, e selezioni Activate DVBNIP Mode ( nell'esempio in rete seleziona anche NIP->UDP Forward, a me non fa nessuna differenza) e vai con START: partono i dati di registrazione nella cartella in C\Temp\NIP.
Nel mio caso, a questo punto, mi basta aprire la cartella NIP con Media Player Classic e mi parte il filmato del primo canale, mentre se vado a cliccare la doppia freccia del Player cambio canale. Se voglio usare invece VLC devo aprire le sottocartelle NIP e andare a cercare i filmati.
Il problema è che vedo solo 3/4 secondi x canale, mentre il peso della cartella NIP cresce con l'avanzare delle registrazioni...bohhh.
 
Ultima modifica:
@Danluc lo stream analizer richiede la licenza, tu quindi non stai usando la versione free, giusto?
 
Oggi ho smanettato un pò, senza risultato; quello che ottengo è sempre una breve preview dei canali, ma la procedura è almeno semplificata :laughing7: .

Link2

W l'analogico
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso