Vero, ma hai comunque quel precedente. E cmq le coppe costano uno sproposito.Il problema di Premium è che oltre alla Champions aveva il nulla pressoché assoluto. Direi non il caso di DAZN
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vero, ma hai comunque quel precedente. E cmq le coppe costano uno sproposito.Il problema di Premium è che oltre alla Champions aveva il nulla pressoché assoluto. Direi non il caso di DAZN
220 milioni per le 3 coppe non è proprio uno sproposito, secondo me lo è più 900 milioni per tutta la serie A, o 200 milioni per sole 3 partite...Vero, ma hai comunque quel precedente. E cmq le coppe costano uno sproposito.
Come dopo il 2029? I diritti non scadono nel 2027?Se dovessero mollare la serie A per qualche motivo e volessero restare nel mercato italiano io penso di si invece. Certamente non porta gli abbonati che ti garantisce la serie A ma con una spesa di gran lunga inferiore hai comunque una esclusiva importante. È lo stesso ragionamento che ha fatto Sky che però può contare anche su altri sport e contenuti. Comunque se ne riparla dopo il 2029 e fino ad allora può succedere tutto sul fronte diritti tv, anche che si ribaltino gli equilibri.
Delle coppe si, ma della serie A nel 2029 e credo che finché hanno la serie A e devono versare 700 milioni a stagione alla lega alle coppe non ci pensano proprio.Come dopo il 2029? I diritti non scadono nel 2027?
Ma Dazn i diritti della champions ce li ha già in Germania, o no?Secondo me no, ma per un motivo molto semplice. Per una competizione del genere ho la sensazione che DAZN voglia i diritti mondiali, e la UEFA difficilmente glieli darà, fan molto di più a cederli mercato per mercato per ora. E prenderli solo per l'Italia, c'è l'esempio di Mediaset Premium, non funziona. È un salasso economico. Magari sbaglio, ma la vedo così.
Si, mi riferivo alle coppe infatti.Delle coppe si
D'accordo, è il nuovo trend per l'acquisto dei diritti per i grandi competitor; zero problemi per DAZN ad investire nella Champions, Formula 1 e altro di pesante, qualora le condizioni (per loro) lo permettano.Secondo me no, ma per un motivo molto semplice. Per una competizione del genere ho la sensazione che DAZN voglia i diritti mondiali, e la UEFA difficilmente glieli darà, fan molto di più a cederli mercato per mercato per ora. E prenderli solo per l'Italia, c'è l'esempio di Mediaset Premium, non funziona. È un salasso economico. Magari sbaglio, ma la vedo così.
Eh, ma che c'entra? I costi per la Serie A sono talmente abnormi che "o quella o il resto", di spessore ovviamente. Avere sia la A che la Champions è pesante per chiunque, oltre che portare pochi abbonati aggiuntivi (il bacino di utenza è lo stesso)Ma Dazn i diritti della champions ce li ha già in Germania, o no?
Si però in Germania non hanno l'esclusiva sulla bundesliga come si può dire che hanno in Italia per la serie A, li hanno solo 4 partite e quindi hanno una spesa minore. Poi c'è anche da considerare che i diritti delle coppe hanno costi diversi in ogni mercato quindi non sappiamo quanto paga in Germania, inoltre li divide con prime video e zdf.Ma Dazn i diritti della champions ce li ha già in Germania, o no?
Sono tre competizioni, ma a parte la Champions League, le altre non è che siano tutto questo gran vedere e non a caso attirano veramente poco interesse.220 milioni per le 3 coppe non è proprio uno sproposito
Certo però le squadre che ci giocano, ad esempio Roma e Lazio lo scorso anno hanno comunque un buon seguito e i tifosi le partite le guardano anche se è Europa League, senza contare che ci sono anche grandi squadre estere e partite interessanti dagli ottavi in poi. La conference giustamente in italia non se la fila nessuno.Sono tre competizioni, ma a parte la Champions League, le altre non è che siano tutto questo gran vedere e di conseguenza attirano veramente poco interesse.
La Conference League, ad esempio, è di livello imbarazzante e il suo motivo di esistere è sostanzialmente politico, quindi alla fine spendi tutti quei soldi per la sola Champions League, l'unica che a livello televisivo ha un seguito.
Non ne facevo un discorso economico. Su quello ormai ho pochi dubbi.Si però in Germania non hanno l'esclusiva sulla bundesliga come si può dire che hanno in Italia per la serie A, li hanno solo 4 partite e quindi hanno una spesa minore. Poi c'è anche da considerare che i diritti delle coppe hanno costi diversi in ogni mercato quindi non sappiamo quanto paga in Germania, inoltre li divide con prime video e zdf.
La conference league e’ una competizione “politica”, non serve a nessuno se non all’Uefa per i suoi interessi.Certo però le squadre che ci giocano, ad esempio Roma e Lazio lo scorso anno hanno comunque un buon seguito e i tifosi le partite le guardano anche se è Europa League, senza contare che ci sono anche grandi squadre estere e partite interessanti dagli ottavi in poi. La conference giustamente in italia non se la fila nessuno.
Su quello per me non ci sono molti dubbi, qualche anno fa dazn partecipò all'asta per i diritti della champions anche in Italia, se non ricordo male quando aveva solo 3 partite di serie A, e 3 anni fa prese Europa League e conference non in esclusiva, quindi quando c'è l'occasione e la disponibilità economica problemi a comprare in un singolo mercato non se ne fanno. Io ne facevo un discorso economico perché a mio parere è quello che ha frenato dazn, ma anche sky, negli ultimi anni, nel senso che ormai con i prezzi folli del mercato dei diritti tv nessun operatore può permettersi di avere tutta la serie A e tutte le coppe in esclusiva quindi o si compra l'una o l'altra.Non ne facevo un discorso economico. Su quello ormai ho pochi dubbi.
Citavo la Germania perché mi sembra l’esempio lampante (oh, poi magari e’ la classica eccezione che conferma la regola) di come si può decidere di acquistare per un singolo mercato e non per forza per tutti.
è una competizione per le federazioni minori, per noi ovvio che abbia poco appeal per di più da quando non ci sono neanche più le squadre che scendono dall'Europa League, secondo me hanno sbagliato a far partecipare comunque una partecipante per ogni federazione di quelle con il ranking più alto, perchè alla fine in finale tranne l'Olympiakos ci sono sempre arrivate squadre delle prime 6-7 federazioni in rankingLa conference league e’ una competizione “politica”, non serve a nessuno se non all’Uefa per i suoi interessi.
Diciamo che si fa un po’ più interessante dal 20esimo del secondo tempo della finale, questo si.
Secondo me posono pendere la miglior partita del martedì e mercoledì della Champions non la mgior parte delle partite peròPosso una domanda? Tu pensi che Dazn al prossimo bando possa prendere i diritti della champions league?
Non parlo a livello di potenzialità, può prendere ciò che vuole, ormai lo abbiamo capito. Mi interessa cosa pensi tu. Ciao!