Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Forse si cerca di creare una platea anche per il calcio estero, o meglio di allargarla, perché ad oggi, gli appassionati sono -siamo- un'esigua minoranza. In Italia si preferisce guardare la Pergolettese (con enorme rispetto) piuttosto che il Real Madrid.
Se riuscisse la manovra, già riuscita a Sky con il tennis (grazie però alla presenza di un ex numero uno italiano), e fallita anni fa con il rugby (per via della collezione di cucchiai di legno italiani), un domani potrebbero vendere i pacchetti con la Liga molto più cari. Ed a quello pensano...
Try and BUY, appunto...
 
Se riuscisse la manovra, già riuscita a Sky con il tennis (grazie però alla presenza di un ex numero uno italiano), e fallita anni fa con il rugby (per via della collezione di cucchiai di legno italiani), un domani potrebbero vendere i pacchetti con la Liga molto più cari. Ed a quello pensano...
Try and BUY, appunto...
il successo del tennis arriva si da Sinner ma anche da 14 anni di progetto racchette nelle scuole voluta dalla federazione quindi è stato un lavoro di lungo corso e i risultati si stanno vedendo ora
 
La verità, per come la penso io, è che la Rai, per 50 anni, ci ha insegnato che determinati sport si guardano solo se c'è un atleta, o una squadra, italiana che vince, e non perché sono belli da guardare o, ancora meglio, da praticare...
Infatti li trasmette solo se c'è una finale o un atleta in grado di vincere.
Non ho mai condiviso questo approccio. Quando non avevamo tennisti nei primi 30, il tennis era bello comunque da guardare, e non per Pescosolido (non me ne voglia), ma per i grandi di allora (che non ricordo chi fossero, americani, russi, svizzeri etc.).
Certo all'italiano medio di Goran Ivanisevic interessa ben poco...
Mi scuso per il leggero OT, visto che si parla di calcio
 
  • Mi Piace
Reazioni: Mp1
Ottimo accordo. Solo che la Liga di solito mette i big match di pomeriggio.
a me piacerebbe fare due chiacchiere con chi ha inventato il termine coesclusiva :D
Anche io. Armato di un vocabolario in piombo da tirargli in testa
Concordo. Non vuol dire una mazza.
Esclusiva: facoltà di godere di un diritto da cui gli altri sono esclusi.
 
Non è possibile che in ogni discussione, di qualsiasi cosa si parli, il discorso finisca continuamente su queste esclusive. Piaccia o meno, il mercato funziona così perché solo le esclusive giustificano certi investimenti da parte delle televisioni. Non è ripetendo il discorso di continuo che cambieranno le cose. Così si rendono solamente le discussioni più pesanti e ripetitive.
 
La verità, per come la penso io, è che la Rai, per 50 anni, ci ha insegnato che determinati sport si guardano solo se c'è un atleta, o una squadra, italiana che vince, e non perché sono belli da guardare o, ancora meglio, da praticare...
Infatti li trasmette solo se c'è una finale o un atleta in grado di vincere.
Non ho mai condiviso questo approccio. Quando non avevamo tennisti nei primi 30, il tennis era bello comunque da guardare, e non per Pescosolido (non me ne voglia), ma per i grandi di allora (che non ricordo chi fossero, americani, russi, svizzeri etc.).
Certo all'italiano medio di Goran Ivanisevic interessa ben poco...
Mi scuso per il leggero OT, visto che si parla di calcio
E vero in parte preche cmq per il tennis la Rai trsemeteva Roma è il Roland Gaross e italiani che potevano vincre non c'erano e lo stesso con il motomondiale e in parte con il ciclismo
 
Io la butto lì (ma è solo una opinione senza info o insider ma solo un pensiero)) e se si stanno facendo le prove generali per mettere quelle 5 partite in chiaro della serie a in chiaro su Mediaset… (con una bella sublicenza bando permettendo).?
Per dazn sarebbe una bella pubblicità trasmetterle in chiaro magari con il marchio dazn bello visibile tutto il tempo e per Mediaset grandi ascolti e la vittoria di riportare dopo secoli la serie a in tv in chiaro , chissà ….
Comunque tanto di cappello a dazn tra nuove acquisizioni sportive e mosse strategiche comunque interessanti prova a muovere qualcosa almeno . Visto che da altre parti si dorme abbastanza e si continua a stare agli anni 90 forse inizio 2000…

Comunque per i diritti dei mondiali io prevedo l’asse dazn -Mediaset contro l asse sky-Rai per i diritti
 
Ultima modifica:
Io la butto lì (ma è solo una opinione senza info o insider ma solo un pensiero)) e se si stanno facendo le prove generali per mettere quelle 5 partite in chiaro della serie a in chiaro su Mediaset… (con una bella sublicenza bando permettendo).?
Per dazn sarebbe una bella pubblicità trasmetterle in chiaro magari con il marchio dazn bello visibile tutto il tempo e per Mediaset grandi ascolti e la vittoria di riportare dopo secoli la serie a in tv in chiaro , chissà ….
Comunque tanto di cappello a dazn tra nuove acquisizioni sportive e mosse strategiche comunque interessanti prova a muovere qualcosa almeno . Visto che da altre parti si dorme abbastanza e si continua a stare agli anni 90 forse inizio 2000…

Comunque per i diritti dei mondiali io prevedo l’asse dazn -Mediaset contro l asse sky-Rai per i diritti
Costano troppo, non rientrerebbero mai del costo.
 
Io la butto lì (ma è solo una opinione senza info o insider ma solo un pensiero)) e se si stanno facendo le prove generali per mettere quelle 5 partite in chiaro della serie a in chiaro su Mediaset… (con una bella sublicenza bando permettendo).?
Per dazn sarebbe una bella pubblicità trasmetterle in chiaro magari con il marchio dazn bello visibile tutto il tempo e per Mediaset grandi ascolti e la vittoria di riportare dopo secoli la serie a in tv in chiaro , chissà ….
Comunque tanto di cappello a dazn tra nuove acquisizioni sportive e mosse strategiche comunque interessanti prova a muovere qualcosa almeno . Visto che da altre parti si dorme abbastanza e si continua a stare agli anni 90 forse inizio 2000…

Comunque per i diritti dei mondiali io prevedo l’asse dazn -Mediaset contro l asse sky-Rai per i diritti
Ipotesi condivisibile. Vedremo.
 
Indietro
Alto Basso