Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

È scoppiato in RAI il caso Bragagna.

Bragagna ha molte ferie arretrate da smaltire ma si era reso comunque disponibile ad andare a Tokyo ma l'azienda ha detto di no.

Proprio le tante ferie arretrate(oltre 200 giorni) sono il motivo per il quale quest'anno Bragagna non ha fatto telecronache, ferie che ovviamente la RAI non intende pagare.

Quello di Tokyo sarebbe stato il suo ultimo mondiale visto che andrà in pensione dopo Milano 2026(anche se, va detto, in RAI ci sono casi di gente che continua a lavorare anche dopo la pensione come Marzullo e Iacona).
Che vuol dire che la rai non intende pagare le ferie,se te le fai sono pagate mica sono gratis
 
Niente feed aggiuntivi su Dazn nonostante l'accordo con Discovery..in questo momento dovrebbe esserci quello del lancio del peso.
 
Niente feed aggiuntivi su Dazn nonostante l'accordo con Discovery..in questo momento dovrebbe esserci quello del lancio del peso.
Da quello che ho letto i fedd aggiuntivi erano eslusivq discovery plus cmq bello sentire Giorgio Rondelli in telcronaca
 
Abbiamo già due argenti, nella 35 chilometri di marcia con la Palmisano e nei 10.000 metri con la Battocletti. Peccato per il flop di Larissa.
 
IL PROGRAMMA DI LUNEDÌ 15 SETTEMBRE

00.30 - maratona uomini
02:00 - lancio del martello uomini, qualificazioni
02:05 - salto con l’asta donne, qualificazioni
02:15 - 3000 siepi donne, batterie
04:20 - 400 ostacoli donne, batterie
12:35 - 400 ostacoli uomini, batterie
12:40 - salto in lungo uomini, qualificazioni
13:10 - salto con l’asta uomini, finale
13:20 - 110 ostacoli, batterie
14:00 - Lancio del martello donne, finale
14:05 - 100 ostacoli, semifinali
14:30 - 1500 metri uomini, semifinali
14:55 - 3000 siepi uomini, finale
15:20 - 100 ostacoli, finale
 
A me sembrano dei mondiali sottotono, perché organizzati tardi, rispetto ai precedenti (eccezion fatta per quelli disputati a Doha nel 2019, ritardati, dal 27 settembre al 6 ottobre, per questioni climatiche), in più c'è il fattore fusi orari.
Putroppo, anche i prossimi, Pechino 2027, si disputeranno a settembre (dall'11 al 19).
 
A me sembrano dei mondiali sottotono, perché organizzati tardi, rispetto ai precedenti (eccezion fatta per quelli disputati a Doha nel 2019, ritardati, dal 27 settembre al 6 ottobre, per questioni climatiche), in più c'è il fattore fusi orari.
Putroppo, anche i prossimi, Pechino 2027, si disputeranno a settembre (dall'11 al 19).

Il fattore principale è che è un anno post olimpico
 
Il fattore principale è che è un anno post olimpico
direi più questo, come tutti gli sport dove l'olimpiade è il punto più alto del quadriennio l'anno successivo tra "pause", "cambi di ritmo di allenamento" etc etc... le manifestazioni in genere sono sempre un pò più sottotono... qui aggiungici anche l'orario particolare che te le fa sembrare ancora più "strane"
 
direi più questo, come tutti gli sport dove l'olimpiade è il punto più alto del quadriennio l'anno successivo tra "pause", "cambi di ritmo di allenamento" etc etc... le manifestazioni in genere sono sempre un pò più sottotono... qui aggiungici anche l'orario particolare che te le fa sembrare ancora più "strane"

Sì, la percezione data dal fuso orario è solo qui in Europa. Non aiuta nemmeno che siano ripartite le stagioni del calcio e degli altri sport.
 
detto questo, gli ascolti sono più che buoni.

Mondiali di Atletica – 1118 10.72

va anche detto che la "percezione" è anche una cosa un pò personale.... "arrivi" dalla scorsa domenica dove hai avuto la finale dell'us open con sinner , quella del mondiale di pallavolo, la f1 in italia ... ora riparte tutto il calcio, finita la Vuelta, la pallavolo maschile... ci sta che in tutto questo appaia come un'evento un pò più "nascosto"
 
Ultima modifica:
detto questo, gli ascolti sono più che buoni.

Mondiali di Atletica – 1118 10.72

va anche detto che la "percezione" è anche una cosa un pò personale.... "arrivi" dalla scorsa domenica dove hai avuto la finale dell'us open con sinner , quella del mondiale di pallavolo, la f1 in italia ... ora riparte tutto il calcio, finita la Vuelta, la pallavolo maschile... ci sta che in tutto questo appaia come un'evento un pò più "nascosto"
La collocazione del mondiale ha setemmbre non è il massimo sarebbe megio in agosto quando non c'è ne palvollo basket e soprattutto campionati di calcio
 
La collocazione del mondiale ha setemmbre non è il massimo sarebbe megio in agosto quando non c'è ne palvollo basket e soprattutto campionati di calcio
è stato messo a Settembre per via del clima di quella zona d'Asia che ad Agosto è abbastanza invivibile (però a quanto pare non sembra tanto meglio anche a Settembre)
 
Davvero ottima la programmazione di Discovery +. Consente di non perdersi nessun salto o lancio che viene effettuato.
 
Indietro
Alto Basso