Sostituire vecchie antenne TV

gianluca84

Digital-Forum New User
Registrato
15 Settembre 2025
Messaggi
11
Località
Chieti
Salve a tutti,

Ho acquistato una stazione meteo ecowitt che devo montare sul tetto di casa, e ho pensato, al posto di fare altri fori sul tetto, di usare il palo delle antenne TV.

Ovviamente il palo dovrà essere sostituito con uno di diametro maggiore.

Abito ad Ortona in provincia di Chieti

Le antenne non so quanti anni possiedono, ma sicuramente tanti.


Vale la pena sostituirle?


Grazie
 
Ultima modifica:
Beh se comunque devi sostituirle per la stazione meteo... Che importanza ha? :)
 
Beh se comunque devi sostituirle per la stazione meteo... Che importanza ha? :)
La stazione meteo la posso installare da un altra parte, oppure sullo stesso pale delle antenne, lasciando queste intatte.

Mi chiedevo se vale la pena sostituirle perché arcaiche, ho visto i prezzi e di certo non so può dire che le antenne siano costose
 
Vedo che da san silvestro (se ce l'hai in ottica) ricevi tutti i mux italiani in polarizzazione verticale https://www.otgtv.it/lista.php?code=CHDD&posto=Ortona perciò ti serve una sola antenna in verticale, se invece ti interessano anche i mux della ex iugoslavia l'affare si complica; se mi indichi con un disegno com'é composta la distribuzioner delle prese potrò consigliarti il materiale. Se il palo é in buono stato non credo serva sostituirlo. Ma se ricevi tutto perfettamente in tutte le prese puoi anche lasciare tutto com'é.
 
Ultima modifica:
Vedo che da san silvestro (se ce l'hai in ottica) ricevi tutti i mux italiani in polarizzazione verticale https://www.otgtv.it/lista.php?code=CHDD&posto=Ortona perciò ti serve una sola antenna in verticale, se invece ti interessano anche i mux della ex iugoslavia l'affare si complica; se mi indichi con un disegno com'é composta la distribuzioner delle prese potrò consigliarti il materiale. Se il palo é in buono stato non credo serva sostituirlo. Ma se ricevi tutto perfettamente in tutte le prese puoi anche lasciare tutto com'é.
I mux della ex Iugoslavia che canali importanti trasmettono?
 
Allora intanto in pausa pranzo ho fatto qualche altra foto

Le 2 antenne in alto puntano una a san Silvestro e l'altra al rifugio pomilio.


PS. Canali dei mux ex Iugoslavia non li ho mai visti quindi non mi interessano

 
Ultima modifica:
Ho visto la pagina di OTGtv per Ortona. Direi interessante! Ma veramente si possono ricevere dei canali UHF della Ex-Jugoslavia da trasmettitori distanti 200-239 Km? 🤔
E che antenne servirebbero per questi?
Se non ti interessano i canali esteri meglio, perché se si devono adoperare due antenne uhf servirebbe una centralina selettiva abbastanza costosa. Ma piuttosto non mi hai detto niente riguardo la distribuzione e l'ottica su san silvestro, in questo modo non posso andare avanti col materiale da indicarti.
 
Se non ti interessano i canali esteri meglio, perché se si devono adoperare due antenne uhf servirebbe una centralina selettiva abbastanza costosa. Ma piuttosto non mi hai detto niente riguardo la distribuzione e l'ottica su san silvestro, in questo modo non posso andare avanti col materiale da indicarti.
Gherardo, c'è un equivoco: il problema di rinnovare o meno le antenne DTT per mettere la stazione meteo l'ha posto Gianluca84.
Io mi sono inserito (lo ammetto..., un po' a gamba tesa 😆) per pura curiosità tecnologica.
Dalla mia zona di Foligno (PG), non ho speranza di ricevere gli Slavi ☹.
 Ciao 👋
 
Ah scusa, la mia fretta, non ho guardato bene il nome d'utente! Eh no, da te la costa iugoslava non é per niente in ottica. In ogni caso per chi vuole ricevere canali da distanze molto elevate serve almeno una antenna con il massimo guadagno possibile https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-280_IT.pdf e, naturalmente se la loro direzione e/o polarizzazione non é la stessa, una centralina selettiva per miscelarli con quelli italiani dall'altra antenna.
 
Ultima modifica:
Se non ti interessano i canali esteri meglio, perché se si devono adoperare due antenne uhf servirebbe una centralina selettiva abbastanza costosa. Ma piuttosto non mi hai detto niente riguardo la distribuzione e l'ottica su san silvestro, in questo modo non posso andare avanti col materiale da indicarti.
Distribuzione e ottica, riferito al ripetitore di san silvestro mi dovresti spiegare cosa significa
 
La distribuzione sono le prese e come sono cablate, se sono tante meglio se fai un disegno; L'ottica verso un ripetitore significa se dall'antenna lo vedi ad occhio senza ostacoli di mezzo.
 
Allora per quanto riguarda l'ottica verso il ripetitore, si la vista è libera, non ci sono ostacoli.

La distribuzione delle prese, sono tante, la casa è divisa su 3 piani.

Partendo dal basso:

Taverna con 1 presa e relativa TV

Piano intermedio dove abitiamo, TV in cucina, in salotto, in una camera da letto e presa ma senza TV in un altra camera da letto.

Piano superiore di recentissima costruzione, che prima o poi verrà abitato, non sono sicuro ma ci dovrebbero essere 3 o 4 prese tv, salotto, cucina e camera da letto, forse seconda camera da letto
 
Serve un disegno (usa postimage) con i cavi e le prese, questo per verificare se la distribuzione é eseguita correttamente, in modo da avere lo stesso segnale e la stessa buona ricezione in tutte le prese. Te lo chiedo perché troppe volte abbiamo visto distribuzioni molto malfatte, con l'uso di partitori in cascata o peggio, con tante belle mazzettature!
 
E non ci sono soltanto queste classiche https://postimg.cc/mPzgMZqy mazzettature fatte di proposito. La famigerata presa bticino 5152 D https://www.caelilregalo.it/shop/4302-thickbox_default/presa-tv-bticino-magic-derivata.jpg ha fatto più danni che mai per tanti decenni! Si tratta di una presa diretta ma, avendo due morsetti per serrare la calza (servono a seconda se il cavo arriva da sopra o da sotto) sono state scambiate per prese passanti e usate da un'infinità di stolti (anche installatori) come tali, e così ecco tante altre belle mazzettature sparse per tutta italia! Complice dello scempio anche il termine molto equivoco "presa derivata" adoperato, oltre che dalla ditta bticino per il prodotto in foto, anche da diversi altri produttori per definire prese dirette o da altri produttori per definire prese passanti, creando ulteriore confusione...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso