FIA Formula 1 World Championship 2025

A me pare di ricordare Turrini dire alla prima mini puntata di approfondimento dei test, di come ci fosse una certa soddisfazione per quanto visto ma si "riservava di aspettare"; bravo.

Secondo me in Ferrari c'è un clima che più teso non si può ma ovviamente non si può nemmeno darlo a vedere; dispiace per la gente che spende tempo e denaro a correre qua e là ad acclamare i loro idoli però c'è anche da dire che sembrano faresene abbondantemente una ragione.
 
A me pare di ricordare Turrini dire alla prima mini puntata di approfondimento dei test, di come ci fosse una certa soddisfazione per quanto visto ma si "riservava di aspettare"; bravo.

Secondo me in Ferrari c'è un clima che più teso non si può ma ovviamente non si può nemmeno darlo a vedere; dispiace per la gente che spende tempo e denaro a correre qua e là ad acclamare i loro idoli però c'è anche da dire che sembrano faresene abbondantemente una ragione.
In Ferrari semplicemente manca una giuda il DS attuale non ha il carattere per farlo si criticava Binotto ma lui ha fatto megio
 
Io invece ai test avevo già capito, la macchina era inguidabile dalle onboard del primo giorno e 99 su 100 quando succede questo la stagione è un disastro

In Ferrari semplicemente manca una giuda il DS attuale non ha il carattere per farlo si criticava Binotto ma lui ha fatto megio
Manca anche un presidente e qualcuno che ci tenga davvero. Manca tutto.
 
Io invece ai test avevo già capito, la macchina era inguidabile dalle onboard del primo giorno e 99 su 100 quando succede questo la stagione è un disastro


Manca anche un presidente e qualcuno che ci tenga davvero. Manca tutto.
Si è vero però con presione diverso nel wec si vince perché si ha un Ds che ha cerato una squadra e sono tutti uniti per un obbetivo
 
Io invece ai test avevo già capito, la macchina era inguidabile dalle onboard del primo giorno e 99 su 100 quando succede questo la stagione è un disastro
Manca anche un presidente e qualcuno che ci tenga davvero. Manca tutto.
Concordo tutto! Per chi li ha seguiti: 3° giorno di test, pomeriggio: prova passo gara di Hamilton, la macchina è inguidabile: o struscia sotto sobbalzando ovunque oppure da alzata la velocità in curva è bassa e diventa inguidabile e imprevedibile. Rientra al box, modifica d'assetto, riesce: peggio di prima! Nemmeno il tempo di riprovare bene che la macchina si rompe e chiudono il box in anticipo mentre gli altri volavano. Molto probabilmente la macchina si è rotta per i continui bump e nello stesso giorno ho pensato: ammazza che disastro ma vabbé saranno i test dai... e loro avranno pensato: ok dobbiamo rifare la sospensione abbiamo fatto un casino. Alla fine della fiera i test hanno sempre rivelato tutto quel che succede nella prima parte. 'sono solo test' assume sempre meno verità se si guardano in toto e si capisce che lavoro fanno


Giorni scorsi scrivevate su Montezemolo, piace o meno ma era un vero amante della rossa, si sarebbe venduto le mutande per il team e avendo corso ha il dna fatto per esser lì. Oltre al fatto che sa creare un'aura pazzesca quando parla, ancora oggi che è lontano da anni, questo catalizza chi è dentro e carica tutto il team.. ed era quello cercava di fare Marchionne tra mille impegni. Quando arrivava tutto il paddock si fermava

Ora chi c'è di gente del genere? Nessuno!
-Test di f1, giorno1. Elkann entra nel paddock, a fine sessione parla con Hamilton mezzo nascosto tra le paratie. Lo intercettano: "stavamo parlando di libri, ci siamo scambiati opinioni su quello che stiamo leggendo"
-Gp Imola, pista intitolata a Ferrari, ultimo anno in calendario: nessun uomo Ferrari presente e visibile, nessuna dichiarazione
-Giugno, Luglio: caos sedile Vasseur, nessuna dichiarazione. Elkann presenta la barca a vela Ferrari ed è alla 24h ma in F1 nemmeno l'ombra. Gli fanno la domanda e "Chiedete a Fred, è lui il responsabile"
-Si cerca un responsabile che parli della situazione, Sky becca per caso Vigna a Silverstone: "oh mi avete proprio intercettato, ieri è stata una bella gara" era sabato mattina, nemmeno le qualifiche erano state fatte, il venerdì non c'è stata alcuna gara, non era nemmeno weekend sprint. "Con Vasseur nessun problema, ci ho anche mangiato, c'è tempo per rinnovare" era metà luglio, ad agosto si chiudono i progetti definitivi per la prossima auto
E tralascio tutte le dichiarazioni strambe di Binotto e Vasseur ogni weekend.. ma per far capire che come si diceva qui sopra, manca veramente qualcuno che ci tenga davvero, che sappia comunicare bene, che sappia creare gruppo. Da fuori si percepisce così. E' giusto che ognuno gestisca a modo suo ma se i risultati non arrivano evidentemente qualcosa da cambiare c'è
 
La ferrari ha problemi strutturali impossibili da sistemare, è proprio nata male, perchè è stata alzata da terra, ma come sappiamo le vetture ad effetto suolo devono stare attaccate all'asfalto, se la abbassano va forte ma si è ad alto rischio squalifica per il discorso del consumo del pezzo di legno sotto
 

Lo so che come concetto tecnologico non c'entra nulla e ce la sogneremo una Ferrari tornare a quel passato glorioso, ma le monoposto del 2026 mi hanno portato a un bel ricordo: la vaga somiglianza (ma a impatto estetico-visivo neanche cosi vaga) con quelle dei primi anni 2000 e alla Ferrari che guidava Schumacher in quegli anni.
Quelle degli ultimi anni facevano proprio troppo grosso, effetto suv.
 
Per quanto riguarda le monoposto del 2026 ci sono dei video che ha fatto Alberto Naska che consiglio di vedere. Spiegano molto bene perché il motore termico ICE avrà meno potenza, e che il motore elettrico MGU-K invece arriverà a dei picchi incredibili...
Non so se posso linkarli qua, in caso cercateli su YouTube.
 
Diciamo che il cambiamento principale è che la potenza tra parte elettrica e parte termica è suddivisa 50-50 e poi che sparisce la MGU-H
 
Indietro
Alto Basso