Non si sono accorti di nulla, era pianificato da qualche mese ormai, con lo spostamento del GP di Monaco.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
gli orari sono usciti il 16/9 (pubblicati sul x della FIA) e come ora locale ci sono le 16 (le nostre 22) si vero che si sapeva prima e molti avevano parlato di questo problema ma penso che quelli della f1 non si sono accortiNon si sono accorti di nulla, era pianificato da qualche mese ormai, con lo spostamento del GP di Monaco.
no bè...il curriculum di Montezemolo era diverso, più corsaiolo e sportivo. Il suo nome (insieme a quello di Lauda , Regazzoni, Forghieri) era legato alla Ferrari , davvero rampante , degli anni 70, con lui al muretto, e alla conquista di due titoli mondiali. Già era nella galassia Ferrari e utilizzò le sue doti diplomatiche per facilitare il dialogo tra Enzo Ferrari e Gianni Agnelli , finendo poi per lavorare per l'avvocato.Fino al 2000 aveva la stessa reputazione da perdente dei vertici attuali.
Non c'erano i social ad amplificare il tutto
Quoto in toto, anche perchè se lui è stato un perdente cosa sono quelli che gestiscono attualmente il cavallino?no bè...il curriculum di Montezemolo era diverso, più corsaiolo e sportivo. Il suo nome (insieme a quello di Lauda , Regazzoni, Forghieri) era legato alla Ferrari , davvero rampante , degli anni 70, con lui al muretto, e alla conquista di due titoli mondiali. Già era nella galassia Ferrari e utilizzò le sue doti diplomatiche per facilitare il dialogo tra Enzo Ferrari e Gianni Agnelli , finendo poi per lavorare per l'avvocato.
Montezemolo era diventato il classico manager anni 80 , considerato giovane e vincente (il mito del bocconiano Sergio Vastano) e sempre ben accompagnato (Edwige Fenech) . Per ogni cosa chiamavano lui (compresa Italia 1990 e Juventus, e questo fu il suo vero flop).
Messo a capo della Ferrari/Fiat (non al muretto, non come direttore sportivo) nel 1991 , i risultati sportivi non sono arrivati subito, ma ha rimesso a posto i conti e dato il via libera al piano "Schumacher". Oggi il gruppo Ferrari è un gioiellino.
Il titolo piloti è arrivato nel 2000 (1999 quello dei costruttori) ma la SCUDERIA F.1 già nel 1997 era pienamente competitiva e aveva anche riguadagnato peso politico, che in F1 conta.
Da ricordare, però, che è stato Montezemolo ad avallare la nuova motorizzazione ibrida, settore nel quale la Ferrari era arretratata.
Perché l'ha fatto? Per superbia, convinto che la Ferrari, esperta nel fare motori, sarebbe riuscita a ridurre in pochi mesi il gap con Mercedes o per lasciare una polpetta avvelenato in eredità a chi lo avrebbe poi sostituito?