FIA Formula 1 World Championship 2025

gp del Qatar era già a rischio, adesso ancora di più. Potenzialmente a rischio anche l'ultimo gp ad Abu Dhabi.
La F1 ha già un piano B che non prevede la riduzione della gare in calendario ma la disputa dei gp su tracciati alternativi o, estrema ratio, doppia gara in uno degli ultimi gp (cosa già vista ai tempi del covid)
Quell'area greografica è sempre stata molto stabile ti racconto un fatto che pochi sanno dal 2017 al 2021 Arabia Saudiata ha attuato un blocco al Qatar perché sospettato che finanziasse operazioni terroristiche al confine
 
Il budget cap deve essere fatto al contrario, più sei in basso in classifica l'anno prima, più puoi spendere.
Il vincitore dell'anno prima deve avere il budget più limitato di tutta la compagnia.
questo discorso non lo fanno con il butget cap ma lo fanno con la galleria del vento.
 
A conferma che il problema della Ferrari è l'organizzazione...altri tecnici lasciano Maranello ( e non è buon segnale per il 2026) . Si tratta dei motoristi
Wolf Zimmermann e di Lars Schmidt, in Ferrari, rispettivamente, dal 2014 e dal 2016, che andranno a rinforzare l'organico Sauber (Audi) e torneranno a lavorare per Binotto.
 
Ma perché a rischio? Chi lo scrive? Si svolgeranno entrambi tranquillamente. Hanno corso in Arabia quando c’erano gli Houthi che lanciavano missili a qualche decina di km di distanza, qua che rischio c’è?
 
È del 2 luglio; è una risposta ad una domanda diretta "cosa fareste se..." rispetto all'allargamento del conflitto tra Israele e Iran; Domenicali risponde "non ci stiamo neanche pensando, ma nel caso...". Insomma non mi sembra ci sia davvero idea di spostare niente.
 

Come dargli torto.
Suvvia Luca, adesso ti viene facile criticare, ma il dopo Schumacher non è andata sempre bene.
2005 hai vinto una gara perché le gommate Michelin non potevano gareggiare a Indianapolis.
Nel 2009 un disastro totale
4 anni nel prime di Alonso di cui due buttate via, compreso inizio era ibrida.
Eh dai va bene tutto però...
 
Suvvia Luca, adesso ti viene facile criticare, ma il dopo Schumacher non è andata sempre bene.
2005 hai vinto una gara perché le gommate Michelin non potevano gareggiare a Indianapolis.
Nel 2009 un disastro totale
4 anni nel prime di Alonso di cui due buttate via, compreso inizio era ibrida.
Eh dai va bene tutto però...
Almeno ci ha fatto vincere qualcosa, può anche non essere simpatico ma è stata e penso lo sia ancora (anche se l'età avanza) una persona preparatissima, che dava alla ferrari anche un certo fascino, al contrario di oggi , tanti anonimi incompetenti.
 
Almeno ci ha fatto vincere qualcosa, può anche non essere simpatico ma è stata e penso lo sia ancora (anche se l'età avanza) una persona preparatissima, che dava alla ferrari anche un certo fascino, al contrario di oggi , tanti anonimi incompetenti.
Fino al 2000 aveva la stessa reputazione da perdente dei vertici attuali.
Non c'erano i social ad amplificare il tutto
 
1979-2000, 21 anni
2007-2026, bene che vada 19 anni

Ci si sta avvicinando pericolosamente sempre più a quel digiuno andato dal 1979 al 2000
 
Nel 2026 orario del GP del Canada dovrebbe essere alle nostre 22 perché immagino che hanno scoperto solo in questi giorni che nello stesso giorno a circa 1200 Km di distanza linea d'area si svoge la indy 500
Ora modifichi il calendario 2026 per sembrare più green in uno sport che non potrà mai essere green ma calendario alla mano quelli della f1 non si sono accorti che in quello stesso weekend c'era la indy500
 
Indietro
Alto Basso