Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Ieri sera ho notato che il mux DVB-T2 con alcuni canali Hd Rai è senza segnale, non guardo spesso quei canali ma ieri sera ci sono finito facendo zapping e ho notato cio, però tempo fa lo ricevevo, che è successo?
Edit: ora funziona di nuovo
 
Ultima modifica:
Ci rendiamo conto che se AGCOM obbligasse le emittenti a passare in T2 molte di esse (specialmente quelle medio-piccole) rischierebbero di chiudere ?

Mediaset punta al DVB-I, e non so quanti produttori di televisori (a parte i due che l'hanno già fatto) siano interessati a implementarlo sui nuovi televisori o a proporre un aggiornamento sui televisori già venduti...
È un cane che si morde la coda: non ci sono canali in DVB-I quindi i produttori di televisori attendono che ci siano, non ci sono produttori di televisori DVB-I quindi niente canali (a parte Mediaset).

Scusate l'OT...
In realtà le piccole emittenti sono favorevoli al cambio
 
In realtà le piccole emittenti sono favorevoli al cambio
Allora evidentemente il cambio costa molto meno di quanto immaginavo io, oppure hanno qualche sponsor ...

E poi allora perché non dono ancora passate al T2 ?
 
Ultima modifica:
Per lo stesso motivo per il quale non passano i mux nazionali. Perdita di ascolti e ricavi pubblicitari. E probabilmente attendono che appunto passino tutti.
E la stessa scusa che mettevano al passaggio dall'analogico al digitale...

Comunque facessero un po' come caspita vogliono, vorrei tanto sapere quanti ancora non hanno un televisore compatibile con il T2 ... secondo me sono 3 gatti ...
 
E la stessa scusa che mettevano al passaggio dall'analogico al digitale...

Comunque facessero un po' come caspita vogliono, vorrei tanto sapere quanti ancora non hanno un televisore compatibile con il T2 ... secondo me sono 3 gatti ...
Che poi non servirebbe cambiare per forza il TV. Basta un decoder da 30€
 
Che poi basterebbe che la Rai mettesse i 3 canali provvisori in conflitto LCN con quelli non provvisori e li rendesse non provvisori.

Chi non ha un televisore T2 sintonizza Rai 1, 2 e 3 solo dal mux 43 e non ha problemi.
 
Così poi ci sarebbe chi brontola che deve gestire 2 telecomandi ...
Ora brontola perché deve cambiare la tv (magari recente e perfettamente funzionante), solo perché si passa al DVB-T2 hevc.

Qualsiasi cosa si faccia, è sempre un lamentarsi. Infatti non si fa niente, e si rimane così, ma per i motivi di cui sopra, non certo per il doppio telecomando...
 
Ora brontola perché deve cambiare la tv (magari recente e perfettamente funzionante), solo perché si passa al DVB-T2 hevc.

Qualsiasi cosa si faccia, è sempre un lamentarsi. Infatti non si fa niente, e si rimane così, ma per i motivi di cui sopra, non certo per il doppio telecomando...
Una tv recente è già T2...
 
Molte persone hanno già cambiato modo di vedere la tv proprio da quando si é passati al digitale, dopo decenni di immutato servizio analogico, si sono stufati di continuare a dover rincorrere i continui cambiamenti tecnologici e, soprattutto in italia si sono stufati degli infiniti disservizi della catena di trasmissione, per non parlare delle solite note interferenze!
 
Molte persone hanno già cambiato modo di vedere la tv proprio da quando si é passati al digitale, dopo decenni di immutato servizio analogico, si sono stufati di continuare a dover rincorrere i continui cambiamenti tecnologici e, soprattutto in italia si sono stufati degli infiniti disservizi della catena di trasmissione, per non parlare delle solite note interferenze!
E allora cosa fanno per vedere ?
Forse abbonamenti e giu a sgangiare denari ogni mese…altro che Tv o Decoder ogni 10 anni !!! O stai tutto il giorno con il cellulare in mano come i ragazzini
 
Usano la rete, gli smart tv, c'é lo streaming gratuito, abbonamenti vari per sport, film, ecc "tutto incluso"...e perché no, anche gli smartphone dove i contenuti tipo you tube ecc. la fanno da padrone. Ma non li vedi gli spot pubblicitari della tv di tim e compagnia bella come martellano??
 
Indietro
Alto Basso