Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Ciao Billy, è solo per chiedere un informazione: Ho riesumato un decoder Telesystem del 2017-2018, modello (UNICO) T2 h264-h265 HEWC main 8. È normale quindi che sul 40 mi sintonizza solo Rai scuola HD ?
prova a chiederlo all'assistenza se ti rispondono anche se vecchio, se qualche esperto qui non ti da una spiegazione tecnica.
 
Ma se sulla mia Panasonic EX603 (2017) non vedo il mux Rai B (sintonizza Rai 4sd), ma manualmente sintonizzo il CH40, che ha massimo segnale ma non trova canali, significa che il sintonizzatore della tv è compatibile DVB T2 ma non Main 10?
https://www.panasonic.com/it/consumer/archivio/televisori/tx-55ex603.html
Vedo correttamente il canale di test HEVC main 10 sul 200
Le specifiche non menzionano per il sintonizzatore digitale quali codecs supporta, trovo strano abbiano aggiunto il sintonizzatore analogico per una 4K nel 2017, quando almeno da noi non esistevano più da fine 2010 i segnali tv analogici.
 
Con questo decoder dovresti vedere tutto. Se così non è, prova ad aggiornarlo ma sulla carta dovrebbe funzionare.
Ti serve sia compatibile con il dvb-t2 che è, semplificando, il sistema di irradiamento del segnale in aria. E da quanto è scritto nella scatola, lo è.
E sempre da quello che è scritto, è compatibile con l'h264 e l'h265 che sono i sistemi di codifica (diciamo, sempre semplificando molto, la compressione) utilizzati con la parte video per ridurre la dimensione dell'informazione da trasmettere. E lato audio sempre la scatola riporta che è compatibile mpeg1/2, dolby e AAC quindi sia per l'h264 che per l'h265 il decoder è a posto.
Ricordo di decoder che pur essendo compatibili in realtà non montavano un codec audio e quindi con tali decoder si riusciva solo a vedere ma non credo sia questo (non ricordo la marca e modello).
Come scritto anche da altri, controlla che sia aggiornato. Nel 2017 è uscito l'ultimo aggiornamento, magari hanno sistemato qualcosa che al momento non ti permette di vedere il canale 40.
 
Con questo decoder dovresti vedere tutto. Se così non è, prova ad aggiornarlo ma sulla carta dovrebbe funzionare.
Ti serve sia compatibile con il dvb-t2 che è, semplificando, il sistema di irradiamento del segnale in aria. E da quanto è scritto nella scatola, lo è.
E sempre da quello che è scritto, è compatibile con l'h264 e l'h265 che sono i sistemi di codifica (diciamo, sempre semplificando molto, la compressione) utilizzati con la parte video per ridurre la dimensione dell'informazione da trasmettere. E lato audio sempre la scatola riporta che è compatibile mpeg1/2, dolby e AAC quindi sia per l'h264 che per l'h265 il decoder è a posto.
Ricordo di decoder che pur essendo compatibili in realtà non montavano un codec audio e quindi con tali decoder si riusciva solo a vedere ma non credo sia questo (non ricordo la marca e modello).
Come scritto anche da altri, controlla che sia aggiornato. Nel 2017 è uscito l'ultimo aggiornamento, magari hanno sistemato qualcosa che al momento non ti permette di vedere il canale 40.
Ho provato ad installarlo stamattina giusto per curiosità. Niente da fare ,il 40 me lo da a segnale pieno ma sintonizza solo Rai scuola HD. Di questi decoder ne ho 2 , li avevo presi a suo tempo per la funzione pvr. Non capisco perché dalle informazioni della scatola che sembrano in regola con il nuovo sistema T2 , poi in realtà funziona come un normalissimo decoder dvb-t HD
 
Ricordo di decoder che pur essendo compatibili in realtà non montavano un codec audio e quindi con tali decoder si riusciva solo a vedere ma non credo sia questo (non ricordo la marca e modello).
OT: se non erro proprio il 'nostro' TS6822 col firmware 170 si possono sentire i canali musicali Mediaset e la traccia 2 dei principali loro.
Non andiamo OT.

Per questioni tecniche c'è la discussione apposita
scusa quale thread precisamente? se c'è già...
 
il ch 40 con la qualità massima, per la tv è indicato un sintonizzatore dvbt2 sul sito ufficiale e dalla Panasonic non mi hanno saputo dire altro.
invece per il canale di test 200 cosa scrivono a fare che è in T2 quando non lo è
Prima avevi scritto "livello di segnale massimo" ora parli di "qualità massima".
Ma non sono la stessa cosa. E se entrambe le barre sono al massimo si sarà asemplicemente incasinata la lista. Reset di fabbrica e riparti.
Ma siamo OT!
 
Indietro
Alto Basso