Discussioni su Discovery [dal 5 Ottobre sul canale 37]

Ma sul DTT e SAT il canale non si è comportato così. Quindi Timvision? Boh :)
Di certo su DTT e SAT non c'è stato un secondo di trasmissioni di Discovery con il logo di WarnerTV. Tra l'altro su DTT è stato senza audio e sul SAT con scariche analogiche per la prima mezz'ora ;)
La trasmissione per qualche secondo con il logo di Warner TV c'è stata eccome (almeno sul DTT), io mi sono svegliato presto per vedere in diretta l'inizio delle trasmissioni e ho seguito il canale per circa un'ora, quindi ne sono sicuro.
 
TIMVISION confermo ancora vecchio logo e nome. Bisogna vedere chi lo gestisce se Warner oppure TIM
 
La trasmissione per qualche secondo con il logo di Warner TV c'è stata eccome (almeno sul DTT), io mi sono svegliato presto per vedere in diretta l'inizio delle trasmissioni e ho seguito il canale per circa un'ora, quindi ne sono sicuro.
Ricontrollo, ma comunque almeno a quel video che è stato linkato sembra un misto di rec tra DTT, SAT (e streaming)?. Era solo per capire.

Comunque la versione di discovery+ è curiosa. 2 spot sono andati in onda. Gli altri no (schermo nero).
 
Quindi in streaming su Discovery+ c'era lo schermo nero durante la pubblicità? Invece su DTT/SAT quando c'era la pubblicità era l'unica cosa che funzionava.

Provo a spiegare ...

Su Discovery+ tuttora non stanno prendendo l'emissione di Persidera, ma semplicemente mandano in onda i singoli programmi, come se fosse una sequenza di vod su base epg. Di fatto il risultato è equivalente ad utilizzare un'altra emissione. Ovviamente non ci sono loghi, immagini e ci sono solo alcuni spot (gli altri, non presenti, risultano a nero). Credo che questa cosa dipenda dal fatto che su Discovery+ comunque Warner TV e Discovery siano rimasti sempre due canali separati, con emissione del canale Discovery non a cura Persidera, a differenza di Warner TV e di tutti gli altri 9 canali lineari presenti su DTT. Sicuramente nelle prossime su Discovery+ utilizzeranno emissione Persidera anche per il canale Discovery.

Su DTT e SAT (e Timvision) l'emissione è la stessa (Persidera), ma inizialmente il programma risultava avere audio Dolby E su traccia Italiano e PCM su traccia inglese.
Essendo la catena playout di Warner TV (la stessa usata per Discovery) da sempre solo PCM, la prima traccia non poteva essere gestita.
Gli encoder DTT di Persidera, riconoscendo una traccia non conforme l'hanno automaticamente messa in "mute"; gli encoder SAT TVN, invece, l'hanno suonata comunque (quando suoni una traccia Dolby E su device che non sono in grado di gestirla ottieni un rumore simile a uno "spernacchiamento"). Su SAT la seconda traccia suonava correttamente in inglese, mentre su DTT la traccia inglese ovviamente non c'è. Quando in onda andavano i promo o gli spot, tutti con tracce PCM, ovviamente tutto tornava a funzionare correttamente.

Non essendo possibile inserire al volo una prima traccia in Italiano PCM su un asset che non la aveva, in un primo momento si era tornati su emissione Warner TV, poi si è deciso di passare su DR, in cui tutti gli asset, a più bassa definizione video, hanno comunque le tracce audio automaticamente convertite in PCM. Questo ha consentito di ripristinare video (a più bassa risoluzione) e audio su DTT e SAT (e Timvision). Inizialmente, però, su DR non erano presenti loghi e grafiche, re-inseriti dopo un po'. Intorno alle 08:30 si è tornati su catena playout normale, avendo nel frattempo provveduto a sostituire tutti gli asset con audio anomalo.

Spero di aver chiarito alcuni aspetti. ;)
 
A proposito del nome il problema sarà quando la società si dividerà in due e prenderà il nome di Discovery Gobal,

DISCOVERY GLOBAL I Discovery

Speriamo che useranno semplicemente un logo e non il.nome per esteso
 
A proposito del nome il problema sarà quando la società si dividerà in due e prenderà il nome di Discovery Gobal,

DISCOVERY GLOBAL I Discovery

Speriamo che useranno semplicemente un logo e non il.nome per esteso
Forse Paramount SkyDance Warner Discovery | Discovery vedremo


Stamani ho ritrovato gli acquari programma che vedevo su dmax anni fa , sorpreso di rivedere roba vecchia , ne daranno di roba nuova?
 
Forse Paramount SkyDance Warner Discovery | Discovery vedremo


Stamani ho ritrovato gli acquari programma che vedevo su dmax anni fa , sorpreso di rivedere roba vecchia , ne daranno di roba nuova?
Sono previsti programmi in prima tv in prima serata già a partire da questa sera
 
Eh sì. Enorme problema. Da perderci il sonno e scriverci centinaia di post…

Ormai sembra che sul forum non si parli d’altro che di loghi :doubt:
Invece ormai in questi forum frequentati da addetti ai lavori l'ego è talmente smisurato che ogni cosa si scriva anche innocua viene presa per critica.


Non appigliarti alle parole per me non è un problema non vivo di queste cose e ho altre cose ben più importanti e interessanti da seguire, e quasi scontato che forse manco lo seguirò il canale l'ennesimo pieno di replica da zero virgola di ascolto. Buon lavoro

Ps : il logo con la doppia ripetizione discovery è una ca*** pazzesca. Non sarà un problemone da perdere il.sono ma è una bruttura
 
Invece ormai in questi forum frequentati da addetti ai lavori l'ego è talmente smisurato che ogni cosa si scriva anche innocua viene presa per critica.


Non appigliarti alle parole per me non è un problema non vivo di queste cose e ho altre cose ben più importanti e interessanti da seguire, e quasi scontato che forse manco lo seguirò il canale l'ennesimo pieno di replica da zero virgola di ascolto. Buon lavoro
Ho semplicemente citato l’ultimo post sul tema. L’ultimo di tanti analoghi (non scritti da te), in vari thread. Sicuramente tu avrai cose più importanti e interessanti da seguire, io sinceramente non credo che tutti gli altri che continuano a postare sul tema ne abbiano. Anche guardando alle altre assurdità che vengono scritte (sempre più spesso causa di ban)…

Credi che io, come altri addetti ai lavori qui sul forum (un forum, peraltro, in cui sembrerebbe che tutti si sentano addetti ai lavori, in grado di disquisire su tutto, da massimi esperti), abbia un ego smisurato e di questo prendo atto.

Io credo che su un forum tecnico si debba parlare soprattutto di tematiche tecniche.

L’ego smisurato invece per me spesso si evince da certi post, spesso assolutamente inutili, e da certe risposte …
 
Provo a spiegare ...

Su Discovery+ tuttora non stanno prendendo l'emissione di Persidera, ma semplicemente mandano in onda i singoli programmi, come se fosse una sequenza di vod su base epg. Di fatto il risultato è equivalente ad utilizzare un'altra emissione. Ovviamente non ci sono loghi, immagini e ci sono solo alcuni spot (gli altri, non presenti, risultano a nero). Credo che questa cosa dipenda dal fatto che su Discovery+ comunque Warner TV e Discovery siano rimasti sempre due canali separati, con emissione del canale Discovery non a cura Persidera, a differenza di Warner TV e di tutti gli altri 9 canali lineari presenti su DTT. Sicuramente nelle prossime su Discovery+ utilizzeranno emissione Persidera anche per il canale Discovery.

Su DTT e SAT (e Timvision) l'emissione è la stessa (Persidera), ma inizialmente il programma risultava avere audio Dolby E su traccia Italiano e PCM su traccia inglese.
Essendo la catena playout di Warner TV (la stessa usata per Discovery) da sempre solo PCM, la prima traccia non poteva essere gestita.
Gli encoder DTT di Persidera, riconoscendo una traccia non conforme l'hanno automaticamente messa in "mute"; gli encoder SAT TVN, invece, l'hanno suonata comunque (quando suoni una traccia Dolby E su device che non sono in grado di gestirla ottieni un rumore simile a uno "spernacchiamento"). Su SAT la seconda traccia suonava correttamente in inglese, mentre su DTT la traccia inglese ovviamente non c'è. Quando in onda andavano i promo o gli spot, tutti con tracce PCM, ovviamente tutto tornava a funzionare correttamente.

Non essendo possibile inserire al volo una prima traccia in Italiano PCM su un asset che non la aveva, in un primo momento si era tornati su emissione Warner TV, poi si è deciso di passare su DR, in cui tutti gli asset, a più bassa definizione video, hanno comunque le tracce audio automaticamente convertite in PCM. Questo ha consentito di ripristinare video (a più bassa risoluzione) e audio su DTT e SAT (e Timvision). Inizialmente, però, su DR non erano presenti loghi e grafiche, re-inseriti dopo un po'. Intorno alle 08:30 si è tornati su catena playout normale, avendo nel frattempo provveduto a sostituire tutti gli asset con audio anomalo.

Spero di aver chiarito alcuni aspetti. ;)
Bellissimo conoscere questi retroscena! Grazie
 
Indietro
Alto Basso