Discussioni su Rai 2

Nella guida TV di Rai 2 non risultano domenica prossima. Speriamo bene.
Ha fatto anche a me piacere rivederlo, non l'avevo mai più rivisto da fine anni '70/primi anni '80, a differenza di altri cartoni.

Però francamente un po' fastidioso tutto questo "mistero" che fanno sulla messa in onda. Dicono ovunque dei 74 episodi(71+3 inediti), del 5 ottobre le due puntate iniziali... ma non si capisce il resto delle puntate, quando, perché non c'è un giorno fisso o dei giorni consecutivi a X orario?... Farlo sospirare così tanto, mi fa passar la voglia di rivederlo.

PS: bellissima anche la sigla finale in inglese, non la ricordavo se all'epoca andava in onda...
 
Quanti ricordi. Il bello di questa prima puntata è stata vederla insieme ad amici... ottima pure la rimasterizzazione. Visto poi sul 502 con qualità migliore rispetto del lcn2.
Ah avevo scordato il 502
Infatti, aveva fretta :laughing7:
Io ho detto: passo all'altro televisore tanto mancano 5 minuti... e invece c'era già la sigla :laughing7:
Lo fanno apposta iniziare prima per far incavolare la gente...perdere l'inizio come fanno per i film qua e la.
Nella guida TV di Rai 2 non risultano domenica prossima. Speriamo bene.
forse la domenica dopo, se come qualcuno dice devono finire la serie che c'era in quell'orario.
Ha fatto anche a me piacere rivederlo, non l'avevo mai più rivisto da fine anni '70/primi anni '80, a differenza di altri cartoni.
anch'io dai tempi....
Però francamente un po' fastidioso tutto questo "mistero" che fanno sulla messa in onda. Dicono ovunque dei 74 episodi(71+3 inediti), del 5 ottobre le due puntate iniziali... ma non si capisce il resto delle puntate, quando, perché non c'è un giorno fisso o dei giorni consecutivi a X orario?... Farlo sospirare così tanto, mi fa passar la voglia di rivederlo.
se non fanno come la fu Warner Tv...
PS: bellissima anche la sigla finale in inglese, non la ricordavo se all'epoca andava in onda...
andava ma non so da quando han messo quella Shooting Star, la sigla finale italiana.
 
Però noi all'epoca vedevemo un solo episodio al giorno....5 a settimana e aspettavamo mesi tra un blocco di episodi e l'altro


Tipico quaderno di un bambino che andava alle elementari :D
Le femmine disegnavano ancora casette sole coi raggi, fiori ...noi maschietti, invece...


Nella guida TV di Rai 2 non risultano domenica prossima. Speriamo bene.
mi accontenterei di un episodio prima del tg2 della sera :D
 
Ha fatto anche a me piacere rivederlo, non l'avevo mai più rivisto da fine anni '70/primi anni '80, a differenza di altri cartoni.

Però francamente un po' fastidioso tutto questo "mistero" che fanno sulla messa in onda. Dicono ovunque dei 74 episodi(71+3 inediti), del 5 ottobre le due puntate iniziali... ma non si capisce il resto delle puntate, quando, perché non c'è un giorno fisso o dei giorni consecutivi a X orario?... Farlo sospirare così tanto, mi fa passar la voglia di rivederlo.

PS: bellissima anche la sigla finale in inglese, non la ricordavo se all'epoca andava in onda...
Io l'ho rivisto l'anno scorso dopo vari decenni, ma lo riguardo volentieri un'altra volta. Sì, bella Shooting star, anche se poi verrà sostituita come sigla finale da una ancora più bella, quella che fa "va', distruggi il male, va', alabarda spaziale"... In merito all'orario, probabilmente vogliono.tastare il pubblico, vedere se gli ascolti sono tali da meritare la conferma di rete e orario.
 
Le femmine disegnavano ancora casette sole coi raggi, fiori ...noi maschietti, invece...
io ancora con le casette...hehe non ricordo avessi un diario o quaderno col cartone animato. Allora lo chiamarono erroneamente Atlas...Ufo Robot.
bella Shooting star, anche se poi verrà sostituita come sigla finale da una ancora più bella
quanto dopo metteranno quella linkata su come canzone?
 
Ah avevo scordato il 502

Lo fanno apposta iniziare prima per far incavolare la gente...perdere l'inizio come fanno per i film qua e la.

forse la domenica dopo, se come qualcuno dice devono finire la serie che c'era in quell'orario.

anch'io dai tempi....

se non fanno come la fu Warner Tv...

andava ma non so da quando han messo quella Shooting Star, la sigla finale italiana.
Era Shooting Star :evil5: (y)Bellissima.
 
Sia "Shooting star" che "Goldrake" sono di Albertelli/Tempera/Tavolazzi (praticamente la band di Francesco Guccini dell'epoca).
La prima e' stata sigla di coda della prima stagione (fino a episodio 26, credo), la seconda delle successive.
Tutte incise per Fonit Cetra (Rai).
 
Ha fatto anche a me piacere rivederlo, non l'avevo mai più rivisto da fine anni '70/primi anni '80, a differenza di altri cartoni.

Però francamente un po' fastidioso tutto questo "mistero" che fanno sulla messa in onda. Dicono ovunque dei 74 episodi(71+3 inediti), del 5 ottobre le due puntate iniziali... ma non si capisce il resto delle puntate, quando, perché non c'è un giorno fisso o dei giorni consecutivi a X orario?... Farlo sospirare così tanto, mi fa passar la voglia di rivederlo.

PS: bellissima anche la sigla finale in inglese, non la ricordavo se all'epoca andava in onda...
"Shooting star" è stata anche suonata, da me.
Io non ho visto la puntata, però mi rendo conto che deve essere stato un bel revival per molti di voi.
Se non sbaglio non ho mai più rivisto Goldrake dal 78/79, anche se è stato replicato qualche anno dopo ma mancava da una quarantina d'anni per via dei diritti, penso.
 
Sia "Shooting star" che "Goldrake" sono di Albertelli/Tempera/Tavolazzi (praticamente la band di Francesco Guccini dell'epoca).
La prima e' stata sigla di coda della prima stagione (fino a episodio 26, credo), la seconda delle successive.
Tutte incise per Fonit Cetra (Rai).
Non vorrei dire sciocchezze, ma nella sigla iniziale c'era anche, nel coro, Fabio Concato.
 
"Shooting star" è stata anche suonata, da me.
Io non ho visto la puntata, però mi rendo conto che deve essere stato un bel revival per molti di voi.
Se non sbaglio non ho mai più rivisto Goldrake dal 78/79, anche se è stato replicato qualche anno dopo ma mancava da una quarantina d'anni per via dei diritti, penso.

Sulle tv locali è andata in onda fino agli '90... coi vecchi master. Ma ricordo vagamente di averlo visto di sfuggita.
Lo stesso per il film in cui compaiono tutti e tre i robot: mazinga z, il grande mazinga e goldrake. Credo fosse su Junior tv, non prima del 1988-89.

Ma l'altra sigla italiana, a che punto della serie compare?
andava ma non so da quando han messo quella Shooting Star, la sigla finale italiana.
 
Ultima modifica:
Goldarke segna 583.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 721.000 spettatori con il 4.6% nel secondo episodio

DM


Considerando che, forse, solo Castle faceva questo share a quest'ora, non male.
 
Indietro
Alto Basso