il cambio sigla era per sottolineare la ripresa delle seconda messa in onda (dicembre 78)
Venne pubblicato un 45giri con le due sigle Atlas Ufo Robot e Shooting star (fatte senza aver visionato il cartone) e incredibilmente vendette milioni di copie (reali), entrando nei primi posti della hit parade, aggiudicandosi il disco d'oro e influenzando mode e programmi tv.
Poi più avanti quando debuterrano Goldrake2, Delfino spaziale, Trivella Spaziale, ci sarà anche un cambio nella grafica della sigla
Come già detto, la Rai ha replicato Goldrake più volte , nonostante l'embargo "anti robottoni" almeno fino alle metà degli anni 80, poi sulle locali.
Come robottoni Rai ricordo Mazinga Z e Astrorobot (non un granché). Il grande mazinga (bellissimo) lo acquistò telemilano/canale58 (canale5)
La produzione era la stessa curata dalla RAI e sempre di altissimo livello (idem per tutti gli altri titolo come Harlock, Remì, Heidi, Capitan Futuro, Anna dai capelli rossi, Ape Maia, tanto per citare i più noti)
Grazie a internet c'è chi ha cominciato a dedicare siti a questi titoli raccogliendo parecchio materiale, fino ad allora confinato ai nostri ricordi.
Perciò chi vuole approfondire adesso trova tutto.
Gli ascolti di ieri sono stati decenti. 4° programma più visto di Rai2, ascolti simili a quelli di BLOB.