Discussioni su Rai 2

Goldarke segna 583.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 721.000 spettatori con il 4.6% nel secondo episodio

DM


Considerando che, forse, solo Castle faceva questo share a quest'ora, non male.
Direi che sarà confermato per domenica prossima
 
Goldarke segna 583.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 721.000 spettatori con il 4.6% nel secondo episodio

DM


Considerando che, forse, solo Castle faceva questo share a quest'ora, non male.
Non male, mi aspettavo un ascolto simile o poco più alto di Gormiti invece è andato abbastanza bene
 
Immagino è piaciuto pure a me che l'ho visto per la prima volta ieri e ho 38 anni
E non hai ancora visto niente, il meglio deve ancora venire.

Lo fanno apposta iniziare prima per far incavolare la gente...perdere l'inizio come fanno per i film qua e la.
Per fortuna all'inizio del secondo episodio è ripartita la sigla intera, quindi non ho perso niente
 
Era Shooting Star :evil5: (y)Bellissima.
si quella, ma bella pure l'altra in italiano.
Ma Shooting star è stata composta e cantata da italiani.
si certo lo sappiamo.
mancava da una quarantina d'anni per via dei diritti, penso
i diritti? bastava acquistarli, avran preso na botta in testa chi ha pensato di trasmetterlo dopo 50 anni!
Ma l'altra sigla italiana, a che punto della serie compare?
L'ha detto Duncan dall'episodio 26
Goldarke segna 583.000 spettatori con il 4.2% nel primo episodio e 721.000 spettatori con il 4.6% nel secondo episodio

DM


Considerando che, forse, solo Castle faceva questo share a quest'ora, non male.
Goldrake per favore...non male l'ascolto, dato che in tv il promo non so quante volte sia passato.
Scommetto quello che volete che piace anche ai bambini di oggi. (y)
Se lo vedessero sto cartone...
Immagino è piaciuto pure a me che l'ho visto per la prima volta ieri e ho 38 anni
tu sei fan dei cartoni da adulto?
Per fortuna all'inizio del secondo episodio è ripartita la sigla intera, quindi non ho perso niente
Ah ecco, ma comunque se metti un'orario quello dev'essere! non come i TG che iniziano vari minuti prima ed indicano per esempio il TG1 e TG5 alle 20.00, il TG2 sempre dopo le 20:30 invece, cronico ritardo per il telefilm che lo precede.
 
il cambio sigla era per sottolineare la ripresa delle seconda messa in onda (dicembre 78)
Venne pubblicato un 45giri con le due sigle Atlas Ufo Robot e Shooting star (fatte senza aver visionato il cartone) e incredibilmente vendette milioni di copie (reali), entrando nei primi posti della hit parade, aggiudicandosi il disco d'oro e influenzando mode e programmi tv.

Poi più avanti quando debuterrano Goldrake2, Delfino spaziale, Trivella Spaziale, ci sarà anche un cambio nella grafica della sigla :D

Come già detto, la Rai ha replicato Goldrake più volte , nonostante l'embargo "anti robottoni" almeno fino alle metà degli anni 80, poi sulle locali.
Come robottoni Rai ricordo Mazinga Z e Astrorobot (non un granché). Il grande mazinga (bellissimo) lo acquistò telemilano/canale58 (canale5)
La produzione era la stessa curata dalla RAI e sempre di altissimo livello (idem per tutti gli altri titolo come Harlock, Remì, Heidi, Capitan Futuro, Anna dai capelli rossi, Ape Maia, tanto per citare i più noti)

Grazie a internet c'è chi ha cominciato a dedicare siti a questi titoli raccogliendo parecchio materiale, fino ad allora confinato ai nostri ricordi.
Perciò chi vuole approfondire adesso trova tutto.

Gli ascolti di ieri sono stati decenti. 4° programma più visto di Rai2, ascolti simili a quelli di BLOB.
 
il cambio sigla era per sottolineare la ripresa delle seconda messa in onda (dicembre 78)
Venne pubblicato un 45giri con le due sigle Atlas Ufo Robot e Shooting star (fatte senza aver visionato il cartone) e incredibilmente vendette milioni di copie (reali), entrando nei primi posti della hit parade, aggiudicandosi il disco d'oro e influenzando mode e programmi tv.

Poi più avanti quando debuterrano Goldrake2, Delfino spaziale, Trivella Spaziale, ci sarà anche un cambio nella grafica della sigla :D

Come già detto, la Rai ha replicato Goldrake più volte , nonostante l'embargo "anti robottoni" almeno fino alle metà degli anni 80, poi sulle locali.
Come robottoni Rai ricordo Mazinga Z e Astrorobot (non un granché). Il grande mazinga (bellissimo) lo acquistò telemilano/canale58 (canale5)
La produzione era la stessa curata dalla RAI e sempre di altissimo livello (idem per tutti gli altri titolo come Harlock, Remì, Heidi, Capitan Futuro, Anna dai capelli rossi, Ape Maia, tanto per citare i più noti)

Grazie a internet c'è chi ha cominciato a dedicare siti a questi titoli raccogliendo parecchio materiale, fino ad allora confinato ai nostri ricordi.
Perciò chi vuole approfondire adesso trova tutto.

Gli ascolti di ieri sono stati decenti. 4° programma più visto di Rai2, ascolti simili a quelli di BLOB.
Mamma mia quanti ricordi.I bambini di oggi adorerebbero tutti i cartoni che hai citato. (y) (y)
 
La produzione era la stessa curata dalla RAI e sempre di altissimo livello (idem per tutti gli altri titolo come Harlock, Remì, Heidi, Capitan Futuro, Anna dai capelli rossi, Ape Maia, tanto per citare i più noti)
con le sigle di Cristina D'Avena? almeno i primi 3 citati
Grazie a internet c'è chi ha cominciato a dedicare siti a questi titoli raccogliendo parecchio materiale, fino ad allora confinato ai nostri ricordi.
Perciò chi vuole approfondire adesso trova tutto.
tutto? anche le serie per intero che hai menzionato?
Mamma mia quanti ricordi.I bambini di oggi adorerebbero tutti i cartoni che hai citato. (y) (y)
c'è qualche 'cavia' che lo vede?
Da quel che ho letto l'ultima emissione Rai di Goldrake sarebbe del 1984.
Così dicono...io non rammento d'averlo mai più visto manco casualmente, vabbè che ormai pensavo ad altro.
 
La serie venne acquistata dalla RAI dalla Francia (trasmessa da Antenne2) con la famosa dicitura Atlas...ed era completa.
I 3 episodi mancanti sono stati presi per realizzare i successivi film. Non ci fu censura :D (come non ci fu per altri robottoni compreso il mitico episodio giudicato da qualcuno blasfermo de Il grande Mazinga che finiva crocifisso).

Le successive messe in onda di Atlas Ufo Robot sia sulle reti RAI che sulle locali è sempre stata quella da 71 episodi.

Da dire che dei 74 episodi molti sono ripetitivi, nel senso che non fanno procedere la trama del racconto.

I film sono:
La più grande avventura di Goldrake (Goldrake all'attacco)
Goldrake l'invincibile
Goldrale addio

+
Ufo robot Goldrake contro il grande Mazinga (montaggio giapponese)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso