In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Grazie ad entrambi, appena posso faccio delle prove. Non riesco a trovare il cavetto di collegamento stampante/computer, potrebbe essere che l' inghippo sia lì. Per il resto, il funzionamento di Linux è diverso quanto installazione e in poche ore già capire, anche a tentativi, come istallare è già un traguardo.
Quando a funzionato, il computer si accende in pochissimo tempo rispetto Windows, si chiude in 5 secondi e il browser si apre all'istante. Molto bene.
 
Si, anch'io ho trovato, con lo stesso hw, un abisso prestazionale.
E tra le cose, è molto migliorata (semplificata) l'installazione, e tutto più alla portata, per le distribuzioni più comuni.
La mia stampante non l'ho collegata con cavetto ma ho fatto direttamente un'installazione da rete, visto che è collegata al mio router.
L'immagine che metto sotto potrebbe differire visto che uso xubuntu 22.04.
stampante-rete.jpg
 
Si, anch'io ho trovato, con lo stesso hw, un abisso prestazionale.
E tra le cose, è molto migliorata (semplificata) l'installazione, e tutto più alla portata, per le distribuzioni più comuni.
La mia stampante non l'ho collegata con cavetto ma ho fatto direttamente un'installazione da rete, visto che è collegata al mio router.
L'immagine che metto sotto potrebbe differire visto che uso xubuntu 22.04.
stampante-rete.jpg
Ho disinstallato i driver e installato nuovamente, il sistema ha trovato la stampante in rete. Non c'è però verso di farla partire, non ci sono errori ma c'è qualcosa che riguarda la comunicazione, che non va. Questo è il messaggio facendo una prova di stampa ; Inattiva - cfFilterChain: pdftops (PID 18924) exited with no errors.
Ci può stare, la stampante multifunzione è stata messa in commercio parecchi anni fa... trovo però paradassale, che con una semplice App Canon fa stampare tranquillamente da Smartphone Android.
 
Ultima modifica:
Stavo tentando di togliere il lanciatore/avviatore personalizzato che avevo creato (grazie a voi) per skype.

Inutile dire che ci sto girando intorno, quindi se avete quale dritta, ben accetta.
Xubuntu 22.04

immagine.jpg
immagine2.jpg
 
Buongiorno, non si sa ancora quando uscirà la versione stabile di LMDE 7? :)
 
Ultima modifica:
Si riesce a risalire quali dei 5 pacchetti non sono disponibili al download?
Xubuntu 22.04 con ESM attivo.

Codice:
vianello@vianello-BM6630-BM6330-BP6230-8:~$ pro security-status
1969 packages installed:
1486 packages from Ubuntu Main/Restricted repository
432 packages from Ubuntu Universe/Multiverse repository
46 packages from third parties
 5 packages no longer available for download
 
sto provando da poco appunto Zorin 18, e per la prima volta da che uso Linux ho provato a collegarmi via Filezilla con l'Octagon SF8008,ma quando voglio vedere qualcosa con la voce "visualizza modifica" non esiste come su windows Blocco note.cosa si puo usare come alternativa? grazie
 
Indietro
Alto Basso