Discussioni su Rai 2

quella musica non so quando si sentirà se presa dalla serie, ma il robottone non è l'originale, sembra la versione remake/reboot.
Questa musica è presentissima nella serie , fa parte della colonna sonora . Questo video è solo un omaggio (chiamala cover) . Da 50 anni ci sono anche bande locali che hanno nel repertorio brani tratte dalla serie. Poni delle domande come se Goldrake fosse uscito adesso :D
Goldrake l'avrà visto una ventina di volta, perché ci fu un periodo in cui la RAI continuava a trasmetterlo fino allo sfinimento (infatti, all'epoca ero più alla ricerca di titoli nuovi..tipo Daltanious, Baldios, ecc...Blu Noah/Corazata Yamato) e poi ceduto a emittenti locali (tramite SACIS società della RAI, qui in Lombardia, per esempio, a Telenova)

Nella serie attualmente in onda su Rai2 ci sono i titoli nuovi (che poi sono quelli dei dvd, infatti si chiama UFO ROBOT GOLRAKE, invece nel 78 era presentata come ATLAS UFO ROBOT ) è ben indicato anche il maestro compositore https://it.wikipedia.org/wiki/Shunsuke_Kikuchi)
 
BLOB ieri sera ha aperto la puntata con la sigla UFO ROBOT UFO ROBOT..... :D

Hanno mostrato anche il giochino de I FATTI VOSTRI, davvero rididolo, meglio il vecchio gioco (quello con il baratto, vaso cinese ecc...)
Montrucchio l'ho trovato impreparato, si vedeva che leggeva il gobbo e poi , i bellocci stancano il pubblico (infatti il successo del programma ci fu con Castagna, Frizzi, Magalli genere "non sono bello, piaccio"). Forse si deve fare le ossa con la diretta.
Secondo me non è un programma per lui. Meglio Conticini più formale meno "piacione"
 
Su Cristina D'Avena.
è bravissima, sa cantare, ha studiato canto e si vede.....si sente.
le sigle dei cartoni erano tecnicamente ben fatte e c'erano dietro buone produzioni (personaggi come Enzo Draghi, Augusto Martelli, Alessandro Valeri Manera, ecc..)?

il problema è che i cartoni fininvest sfruttava solo questa produzione (per non dover pagare i diritti ad altri )

Se avessere preso I CAVALIERI DEL RE per fare tutte le sigle, avrebbero anche loro stancato.

I testi erano per bambini (aboliti termini violenti, morte, sangue, violenza..ecc...)

A me questo stile e questa standardizzazione non piaceva ma che colpa ne ha Cristina D'Avena?
Ha i suoi fan, ci sono bambini cresciuti con le sue canzoni ( e probabilmente diventanti anche fan di MEDIASET :D) va bene così.
Viva le differenze.

A un certo punto capitavano musiche tio Holly e Benjy, tipo Lupin l'incorregibile cantnte da altri e già questo le faceva "spiccare".
 
chiude male boss in incognito, sotto al 5%, con un calo costante dalla prima all'ultima puntata.... quasi 3% di share perso
 
Su Cristina D'Avena.
è bravissima, sa cantare, ha studiato canto e si vede.....si sente.
le sigle dei cartoni erano tecnicamente ben fatte e c'erano dietro buone produzioni (personaggi come Enzo Draghi, Augusto Martelli, Alessandro Valeri Manera, ecc..)?

il problema è che i cartoni fininvest sfruttava solo questa produzione (per non dover pagare i diritti ad altri )

Se avessere preso I CAVALIERI DEL RE per fare tutte le sigle, avrebbero anche loro stancato.

I testi erano per bambini (aboliti termini violenti, morte, sangue, violenza..ecc...)

A me questo stile e questa standardizzazione non piaceva ma che colpa ne ha Cristina D'Avena?
Ha i suoi fan, ci sono bambini cresciuti con le sue canzoni ( e probabilmente diventanti anche fan di MEDIASET :D) va bene così.
Viva le differenze.

A un certo punto capitavano musiche tio Holly e Benjy, tipo Lupin l'incorregibile cantnte da altri e già questo le faceva "spiccare".
AlessandrA Valeri Manera.
Era l'autrice dei testi. Ci ha lasciati lo scorso anno.
 
Dicono che hanno aggiustato la posizione dei palloncini, ma in realtà, l'inquadratura andrebbe ancora più bassa a motivo della scritta in alto. Poi una signora al telefono ha praticamente "corretto" Anna Falchi dicendole che le poteva dire quanto vuole che il pavimento era finito, ma il video arriva in ritardo a casa!
 
Su I Fatti Vostri, ci sono due novità passate forse in sordina: 1) lo studio non è più lo storico studio uno 2) Guardì non è più accreditato come regista ma interviene comunque in voce.
 
Su I Fatti Vostri, ci sono due novità passate forse in sordina: 1) lo studio non è più lo storico studio uno 2) Guardì non è più accreditato come regista ma interviene comunque in voce.
"I Fatti Vostri" sono in onda dal TV3 (dove è andata in onda l'edizione 1990-1991), comunque è uno studio storico (L' uomo sulla Luna del 1969, Grand'Italia del 1979 e Indietro Tutta! del 1987).
 
Indietro
Alto Basso