vildon82
Digital-Forum Gold Master
De gustibus, a me piacciono entrambeNon mi riferisco alle sigle cambiate, ma in genere a quelle cantate da lei. È innegabile che le sigle più belle dei cartoni animati siano antecedenti.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
De gustibus, a me piacciono entrambeNon mi riferisco alle sigle cambiate, ma in genere a quelle cantate da lei. È innegabile che le sigle più belle dei cartoni animati siano antecedenti.
Questa musica è presentissima nella serie , fa parte della colonna sonora . Questo video è solo un omaggio (chiamala cover) . Da 50 anni ci sono anche bande locali che hanno nel repertorio brani tratte dalla serie. Poni delle domande come se Goldrake fosse uscito adessoquella musica non so quando si sentirà se presa dalla serie, ma il robottone non è l'originale, sembra la versione remake/reboot.
La data e l'orario del comunicato vanno avanti nel tempo, alla data dei prossimi episodi di GoldrakeAbbiamo vinto!
Fonte RAI
![]()
Il robot ''Goldrake'' confermato in fascia preserale ogni domenica su Rai 2
La serie di 71 episodi, restaurata è arricchita da 3 inediti mai trasmessi in Raiwww.rai.it
AlessandrA Valeri Manera.Su Cristina D'Avena.
è bravissima, sa cantare, ha studiato canto e si vede.....si sente.
le sigle dei cartoni erano tecnicamente ben fatte e c'erano dietro buone produzioni (personaggi come Enzo Draghi, Augusto Martelli, Alessandro Valeri Manera, ecc..)?
il problema è che i cartoni fininvest sfruttava solo questa produzione (per non dover pagare i diritti ad altri )
Se avessere preso I CAVALIERI DEL RE per fare tutte le sigle, avrebbero anche loro stancato.
I testi erano per bambini (aboliti termini violenti, morte, sangue, violenza..ecc...)
A me questo stile e questa standardizzazione non piaceva ma che colpa ne ha Cristina D'Avena?
Ha i suoi fan, ci sono bambini cresciuti con le sue canzoni ( e probabilmente diventanti anche fan di MEDIASET) va bene così.
Viva le differenze.
A un certo punto capitavano musiche tio Holly e Benjy, tipo Lupin l'incorregibile cantnte da altri e già questo le faceva "spiccare".
"I Fatti Vostri" sono in onda dal TV3 (dove è andata in onda l'edizione 1990-1991), comunque è uno studio storico (L' uomo sulla Luna del 1969, Grand'Italia del 1979 e Indietro Tutta! del 1987).Su I Fatti Vostri, ci sono due novità passate forse in sordina: 1) lo studio non è più lo storico studio uno 2) Guardì non è più accreditato come regista ma interviene comunque in voce.