Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il nodo principale è il servizio di streaming gestito da Formula 1. Apple è ferma sulla sua richiesta originale di chiudere F1 TV al pubblico statunitense e non avrebbe accettato di buon grado di impegnarsi per dei diritti da $140 milioni per un contenuto che poi sarebbe stato disponibile anche su un altro servizio in streaming.
$140milioni non sono una cifra da contratto in esclusiva negli usa, non so cosa speri di ottenere apple offrendo quella somma, ma è normale che f1 sia restia a chiudere il proprio servizio streaming se l'offerta non saleIl nodo principale è il servizio di streaming gestito da Formula 1. Apple è ferma sulla sua richiesta originale di chiudere F1 TV al pubblico statunitense e non avrebbe accettato di buon grado di impegnarsi per dei diritti da $140 milioni per un contenuto che poi sarebbe stato disponibile anche su un altro servizio in streaming. Considerati i profitti che F1 TV genera nel mercato USA, Formula 1 era cauta sull'eventualità di spegnere il proprio servizio. La decisione finale sulla questione non è ancora chiara, quindi sarà interessante vedere come le due aziende si saranno accordate quando arriverà l'annuncio ufficiale. Si tratterebbe del più importante accordo sui diritti sportivi per Apple da quando tre anni fa firmò un contratto decennale con la MLS per $2,5 miliardi.
ESPN ne pagava 90, la F1 non fa 50 milioni all'anno da F1 TV negli USA. Una proiezione attribuiva circa 220 mila abbonati negli USA a F1 TV nel 2027. Adesso il Premium costa 130 dollari all'anno. Ipotizzando attualmente 200 mila abbonati in America son 26 milioni di dollari circa, la metà.$140milioni non sono una cifra da contratto in esclusiva negli usa, non so cosa speri di ottenere apple offrendo quella somma, ma è normale che f1 sia restia a chiudere il proprio servizio streaming se l'offerta non sale
La f1 negli usa fa così poco? Da anni hanno anche eventi in casaESPN ne pagava 90, la F1 non fa 50 milioni all'anno da F1 TV negli USA. Una proiezione attribuiva circa 220 mila abbonati negli USA a F1 TV nel 2027. Adesso il Premium costa 130 dollari all'anno. Ipotizzando attualmente 200 mila abbonati in America son 26 milioni di dollari circa, la metà.
Va bene la F1 su Sky e più la proprietà della F1 a non essere contenta della visibilità della F1 in ItaliaSecondo me per un eventuale rinnovo di Sky sarà determinante quello che accadrà nel 2026 con i nuovi regolamenti e la competitività della Ferrari
La F1 in Italia risente dei risultati scadenti della principale scuderia italiana, è naturale che sia cosìVa bene la F1 su Sky e più la proprietà della F1 a non essere contenta della visibilità della F1 in Italia
Il prodetto tv8 secondo me è fatto male e de una cativva pubblicità alla F1La F1 in Italia risente dei risultati scadenti della principale scuderia italiana, è naturale che sia cosìLa televisione c'entra fino ad un certo punto.
Il prodotto TV8 è esattamente uguale a quello di Sky Sport F1Il prodetto tv8 secondo me è fatto male e de una cativva pubblicità alla F1
E piena zepppa di pubblicitàIl prodotto TV8 è esattamente uguale a quello di Sky Sport F1L'unica cosa che cambia è si tratta di una differita anziché una diretta.
Il prodotto su tv8 mi sembra lo stesso che hai su Sky e now con l’eventuale differita.Il prodetto tv8 secondo me è fatto male e de una cativva pubblicità alla F1
Anche la versione su Sky e NOW, anche se si paga e non poco.E piena zepppa di pubblicità
E abasstanza diverso li non vene troncato e poi ripreso senza capirci nienteIl prodotto su tv8 mi sembra lo stesso che hai su Sky e now con l’eventuale differita.
Anche la versione su Sky e NOW, anche se si paga e non poco.
Domenica ho guardato il GP di Singapore proprio su TV8, sì c'erano degli spot ma non mi sembra così invasiva da disturbare molto il racconto della gara. E comunque le interruzioni con la "finestra" così come sono su TV8 ci sono anche durante la diretta su Sky.E piena zepppa di pubblicità
Ha me sembrano invasive ogguno a la sua percezione poi su una peytv interuzione per pubblicità non ci dovrebbe essere al massimo un riquadro ma senza intuizioneDomenica ho guardato il GP di Singapore proprio su TV8, sì c'erano degli spot ma non mi sembra così invasiva da disturbare molto il racconto della gara. E comunque le interruzioni con la "finestra" così come sono su TV8 ci sono anche durante la diretta su Sky.
Be partivano da zero o quasi pre-DTS (nel 2016 NBC pagava 4 milioni) per cui che faccia 140 milioni l'anno non è poco, tra l'altro con gare spesso nella prima mattina o all'alba sulla costa ovest.La f1 negli usa fa così poco? Da anni hanno anche eventi in casa
L'unico problema è che Apple TV+ ha molta meno visibilità di NBC o ESPN, il rischio che il lavoro fatto negli ultimi anni diventi vano non è pocoBe partivano da zero o quasi pre-DTS (nel 2016 NBC pagava 4 milioni) per cui che faccia 140 milioni l'anno non è poco, tra l'altro con gare spesso nella prima mattina o all'alba sulla costa ovest.
Mi sembrava di aver capito che la MLS non fosse proprio contentissima di come stessero andando le cose e loro hanno fatto un accordo di 10 anni.L'unico problema è che Apple TV+ ha molta meno visibilità di NBC o ESPN, il rischio che il lavoro fatto negli ultimi anni diventi vano non è poco