Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Bisogna vedere se intende quelle bande molto sottili a sinistra e destra, come avviene con certi Rai 3 regionali dal 301.

Con certe configurazioni potrebbero essere più visibili, ad esempio col decoder collegato in hdmi e overscan disattivato.
Oppure se il tv fa overscan di suo sui canali SD, ricevuti attraverso il suo tuner e la cam.

Ma non ho verificato sui canali sopra indicati, perché ho una configurazione che tanto difficilmente me le farebbe vedere sullo schermo, se non cambiando qualche parametro.
Esatto, intendo quelle bande presente sui rai 3 regionali (alcuni) dal 301
 
Ultima modifica:
@closechain: può essere che il tuo tv faccia un po' meno overscan, zooma/taglia meno, perchè ho verificato sul tv 4K LG che vedo i canali col tuner sat e cam Tivùsat, ma non le vedo le bande nere nemmeno su Rai 3 TGR Piemonte. Se invece hai un decoder collegato in hdmi al tv, prova a mettere la voce dell'overscan su on (non si chiama proprio così ma si trova da qualche parte nel menù immagine/formato del tv), se attivo il tv fa un leggero zoom e non vedrai più le bande nere. Se quelle bande fossero un po' più spesse le vedrebbero tutti, ma visto che le vede solo qualcuno il motivo è appunto il "comportamento" del tv o quando si usa un decoder esterno e overscan spento sul tv, oppure piccole differenze dipendono anche dalla risoluzione dello schermo (HD ready, full HD o ultra HD/4K).
 
Vedo che chi gestisce le tabelle della Home Frequency TivùSat (10992 V) non si smentisce mai...
Oggi hanno aggiornato la frequenza di Wedo Big Stories (con il solito loro ritardo visto che era dal 29/09 che non si vedeva... prima con avviso cartello del cambio frequenza e poi frequenza spenta).
Bene, oggi hanno aggiornato e...?

E... hanno cannato la polarizzazione mettendo verticale invece che orizzontale! Risultato? Nessun segnale sul canale memorizzato in LCN :lol: :lol:
 
Vedo che chi gestisce le tabelle della Home Frequency TivùSat (10992 V) non si smentisce mai...
Oggi hanno aggiornato la frequenza di Wedo Big Stories (con il solito loro ritardo visto che era dal 29/09 che non si vedeva... prima con avviso cartello del cambio frequenza e poi frequenza spenta).
Bene, oggi hanno aggiornato e...?

E... hanno cannato la polarizzazione mettendo verticale invece che orizzontale! Risultato? Nessun segnale sul canale memorizzato in LCN :lol: :lol:
@ERCOLINO Riesci a segnalare? Perchè se no passano mesi... :(
 
Bene, sapendo quanto sopra non ho ancora aggiornato la lista Tivùsat sul tv Samsung ad esempio per aggiornare i nomi di La7Cinema e Discovery, sapendo che poi non si vedevano i canali di Wedo e dovevo rifare la scansione tra qualche giorno. Il "problema" è che il tv ci mette 20 minuti a fare una scansione completa. Sull'LG i nomi si aggiornano da soli e la scansione solo Tivùsat ci mette 30 secondi.
 
Alcune novità odierne...

Cambio di frequenza per il canale BBC News Europe LCN 70. Il canale è passato dalla frequenza 11034 V 27500 3/4 alla frequenza DVB-S2 11727 V 29900 3/4.
Il canale Euronews English HD- LCN 86 è stato rinominato nuovamente in Euronews English HD LCN 86.
Aggiunto il canale DAYSTAR HD LCN 83.
Cambio di frequenza per il canale MARCOPOLO LCN 55. Il canale è passato dalla frequenza DVB-S2 11642 H 27500 3/4 alla frequenza DVB-S2 11662 V 27500 2/3.

Notare che MARCOPOLO (con questo ID) è una novità fresca fresca di oggi sulla freq. 11662 V. Quindi al momento è su ben 3 frequenze. Sulle altre due l'id è MARCOPOLO TRAVEL TV...

A causa di queste modifiche, su alcuni decoder/tv come l'ADB 1850s, i canali della frequenza DVB-S2 11565 H non risultano più in LCN e a ogni aggiornamento canali, tutti i canali presenti su questa frequenza vengono eliminati e riaggiunti...

Ogni tanto pasticciano... @ERCOLINO riesci a segnalare? Grazie
 
Bene per la promozione di alcuni canali ad una lcn più bassa, specie per i canali che erano a 50 e passa. Per Focus non saprei, ormai tutti sapevano (o meglio erano abituati) che era alla 33 di Tivùsat o 35 terrestre.
 
Indietro
Alto Basso