Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

A me sembra tanto (ma tanto tanto) un modo di far ritardare l'acquisto di altre Case da parte dei clienti, perché ora sono più indietro di tutti.
Con questo nulla toglie che se nel 2028 davvero ci saranno le valuterò molto seriamente. Ma di certo non aspetto i loro comodi
Toyota è indietro con la commercializzazione, ma non con la ricerca e sviluppo.
Per loro politica escono con un prodotto solo quando hanno una tecnologia stabile e super collaudata.

Nel frattempo continuano a vendere il loro intero parco auto ibrido con cui stanno monetizzando gli investimenti degli ultimi 20 anni di ricerca.
 
Ma come sarà regolamentato tutto questo?
Dipenderà dallo pneumatico che si monta, non sarà più una caratteristica intrinseca dell'auto
 
Nel ciclo di omologazione le elettriche usano le pastiglie? Buono a sapersi :)
Comunque direi una buona cosa, almeno come ratio
 
Ultima modifica:
Toyota è indietro con la commercializzazione, ma non con la ricerca e sviluppo.
Per loro politica escono con un prodotto solo quando hanno una tecnologia stabile e super collaudata.

Nel frattempo continuano a vendere il loro intero parco auto ibrido con cui stanno monetizzando gli investimenti degli ultimi 20 anni di ricerca.
Queste cose le sanno solo chi negli anni si è documentato, è normale che Toyota faccia questo è cioè far sviluppare e testare prima un prodotto e poi entrare in maniera seria nel mercato. Nel mezzo ci sono le altre case che fanno fare da beta tester i clienti spacciando le loro ciofeche come rivoluzione industriale... Ops ecologica
 
Crolla il titolo Ferrari -16% mi sa che questo nuovo modello elettrico agli investitori non piace.
Davvero credi che il crollo in borsa della Ferrari sia dovuto a questo?
Magari informarsi un attimo prima di sparare sentenze potrebbe essere una buona idea:
 
Certo che una Ferrari senza il rombo del motore farà una certa impressione . In pratica compri solo la scocca.......
 
A meno che non mettano il suono artificiale come sulla 500e Abarth :evil6:
Sì ecco , un software che riproduce il rumore del motore delle vecchie Ferrari con motore termico .
Ovviamente riprodotto con l'Intelligenza artificiale . In modo che puoi scegliere la tipologia di rombo.... :laughing7:
 
Come se il "rombo" non sia il risultato di tutta la meccanica che vi e' dietro, ovviamente con tutte le altre prestazioni risultanti.
Si, in una endotermica. Ma in una elettrica il rombo non c'e', ma le prestazioni sono superiori. In una auto sportiva, come puoi immaginare, la spinta in accellerazione dell'elettrico, e' tale che non ti fa rimpiangere che manchi il rumore. Il record e' della Rimac Nevera di Pininfarina che fa da 0 a 100 km/h in 1,81-1,89 secondi.
E' un altra cosa e si tratta di percezione e gusti personali, certamente, anche se i numeri parlano da soli.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso