Warner Bros. Discovery annuncia il lancio di Max nei primi paesi europei

Appunto, senza sport e senza HBO-Warner siamo alla quasi irrilevanza.
A scanso di equivoci, sono abbonato Sky con tutti i pacchetti meno Kids e Calcio (doppione di DAZN, la Premier non mi interessa).
Non so, io considero NOW (Entertainment + Cinema) un po’ come il mio piano “base”, perché sono abituato a seguire molte produzioni originali ricorrenti (X-Factor, Masterchef, 4Ristoranti, 4 Hotel, Cucine da incubo, Calciomercatp l’originale) e ho apprezzato anche alcuni dei prodotti fiction che hanno realizzato (Speravo de morí prima, Hanno ucciso l’uomo ragno, ecc…). Certo, levando i grandi film Warner e le serie come The Last of US o House of the Dragons l’appeal cala, ma a 9,99/mese personalmente lo terrei comunque attivo…
 
ora tutti a dire...basta fare un mese e stop,e poi te ne fai un altra, ma siamo molti vicini al fatto che la gente fa solo lo stop e lo fa "a tutte". e quindi rinasceranno i bundle con gli operatori telefonici. sul modello tim che te li apre un po' tutti ovviamente con pubblicità con 500 account diversi che poi uno rimane abbonato solo perchè è difficile disdire.
in pratica ti devi fare un palinsesto pagando tu e alla fine ti trovi a guardare roba vecchia di 2-3 anni perché sei indietro. ti fanno pagare per le repliche
 
ora tutti a dire...basta fare un mese e stop,e poi te ne fai un altra, ma siamo molti vicini al fatto che la gente fa solo lo stop e lo fa "a tutte". e quindi rinasceranno i bundle con gli operatori telefonici. sul modello tim che te li apre un po' tutti ovviamente con pubblicità con 500 account diversi che poi uno rimane abbonato solo perchè è difficile disdire.
in pratica ti devi fare un palinsesto pagando tu e alla fine ti trovi a guardare roba vecchia di 2-3 anni perché sei indietro. ti fanno pagare per le repliche
Nei prossimi anni non ci sarà spazio per tutti, sicuramente arriveranno altri bundle e fusioni.
 
Intanto HBO annuncia il spin off di Game of thrones ,A Knight of Seven Kingdoms con anteprima il 18 gennaio 2026
Oserei dire che abbiamo un periodo di lancio di HBO Max in Italia, anche perché sennò sarebbe la prima volta che GoT non arriva in contemporanea con gli States
 
Sono anni che lo diciamo, per ora si muove ancora poco però
come detto i bundle o saranno carissimi, più di sky ai tempi d'oro perchè o li hai un po' tutti o ha poco senso, oppure saranno delle aperturine a piani con pubblicità come fa tim vincolandoti alle sue offerte già fuori mercato dopo pochi mesi che si reggono sulla pigrizia nella migrazione. dopo tutto le nostre generaliste non attirano più spettatori come una volta e i pubblicitari da qualche parte devono metterle le pubblicità, se il pubblico si sposta sullo streaming gli spot si spostano sullo streaming. visti i futuri aumenti le ott fulloptional sono già molto care e stanno guardano allo sport che è caro e quindi andremo a spendere più di un full di sky quando aveva tutta la A in esclusiva, quasi tutte le major ecc ecc.

poi il pubblico si stufa e magicamente torna alla tv free o meglio abbandona del tutto la tv e si fa bastare i video da 3 secondi di tiktok, fino alla prossima invenzione: ti va di ridere...prendi sta pastiglia, vuoi staccare e addormentarti beviti sto vinello. il problema è dove trasmetteranno questa puntata di blackmirror
 
come detto i bundle o saranno carissimi, più di sky ai tempi d'oro perchè o li hai un po' tutti o ha poco senso, oppure saranno delle aperturine a piani con pubblicità come fa tim vincolandoti alle sue offerte già fuori mercato dopo pochi mesi che si reggono sulla pigrizia nella migrazione. dopo tutto le nostre generaliste non attirano più spettatori come una volta e i pubblicitari da qualche parte devono metterle le pubblicità, se il pubblico si sposta sullo streaming gli spot si spostano sullo streaming. visti i futuri aumenti le ott fulloptional sono già molto care e stanno guardano allo sport che è caro e quindi andremo a spendere più di un full di sky quando aveva tutta la A in esclusiva, quasi tutte le major ecc ecc.

poi il pubblico si stufa e magicamente torna alla tv free o meglio abbandona del tutto la tv e si fa bastare i video da 3 secondi di tiktok, fino alla prossima invenzione: ti va di ridere...prendi sta pastiglia, vuoi staccare e addormentarti beviti sto vinello. il problema è dove trasmetteranno questa puntata di blackmirror
L’unico bundle molto vantaggioso è timvision con gli Eurosport e Disney+ con pubblicità, a 3€ al mese. Credo però sia una mosca bianca un’offerta così
 
Sono anni che lo diciamo, per ora si muove ancora poco però
Anch'io credo si tornerà ad avere offerte più "variegate"; tanti anni e tante manovre per spostarsi dal satellite ad internet perchè costa meno (a loro...).

Ma c'è ancora tempo per i singoli operatori di manoveare: tra rebrand e mascheramenti vari possono riproporsi fingendo o aggiungendo novità.
 
Sono anni che lo diciamo, per ora si muove ancora poco però
siamo attualmente in un momento in cui ci sono diverse fusioni e scissioni, i consolidamenti arriveranno man mano.

Disney ha completato la funzione con Hulu, HBO ha fatto il bundle con Disney anni fa, Paramount e Sky nei paesi in cui quest ultima non opera direttamente hanno fatto una joint venture con SkyShowtime. Man mano i vari pezzi si metteranno in ordine e le piattaforme meno remunerative andranno a consolidarsi.
L’unico bundle molto vantaggioso è timvision con gli Eurosport e Disney+ con pubblicità, a 3€ al mese. Credo però sia una mosca bianca un’offerta così
Tim potrebbe diventare un perno attorno a cui molta gente potrebbe gravitare se smettessero di imporre politiche anti consumatori.
 
come detto i bundle o saranno carissimi, più di sky ai tempi d'oro perchè o li hai un po' tutti o ha poco senso, oppure saranno delle aperturine a piani con pubblicità come fa tim vincolandoti alle sue offerte già fuori mercato dopo pochi mesi che si reggono sulla pigrizia nella migrazione. dopo tutto le nostre generaliste non attirano più spettatori come una volta e i pubblicitari da qualche parte devono metterle le pubblicità, se il pubblico si sposta sullo streaming gli spot si spostano sullo streaming. visti i futuri aumenti le ott fulloptional sono già molto care e stanno guardano allo sport che è caro e quindi andremo a spendere più di un full di sky quando aveva tutta la A in esclusiva, quasi tutte le major ecc ecc.

poi il pubblico si stufa e magicamente torna alla tv free o meglio abbandona del tutto la tv e si fa bastare i video da 3 secondi di tiktok, fino alla prossima invenzione: ti va di ridere...prendi sta pastiglia, vuoi staccare e addormentarti beviti sto vinello. il problema è dove trasmetteranno questa puntata di blackmirror
Concordo al 1000permille. Non è detto che con i bundle si risparmi, anzi, alla fine finisci per pagare anche per qualcosa che ti interessa poco o niente.
Sarò controcorrente ma sapete che vi dico? A me la frammentazione piace e fa comodo: attivo e disattivo all'occorrenza e risparmio, cosa che non potrei fare se ci fosse una piattaforma unica come la Sky dei bei tempi.
Anzi, vorrei una frammentazione ancora più estrema: a livello di serie, non di casa di produzione, nel senso che vorrei pagare per il solo titolo che mi interessa. Con questa moda degli abbonamenti "all you can eat" paghi anche per la spazzatura che non guarderai mai.
 
secondo italiaoggi, HBO Max verrà lanciato in italia il 18 gennaio
Aggiungo che il 18 gennaio parte lo spin off del Trono di Spade quindi sicuramente sarà partito, il giornalista scrive che il 31 dicembre scade il contratto con Sky, che non verrà rinnovato , dal 1 gennaio tutti i giorni sono buoni.
 
  • Mi Piace
Reazioni: nil
Aggiungo che il 18 gennaio parte lo spin off del Trono di Spade quindi sicuramente sarà partito, il giornalista scrive che il 31 dicembre scade il contratto con Sky, che non verrà rinnovato , dal 1 gennaio tutti i giorni sono buoni.
Quello che dicevo l'altro giorno, il lancio dello spinoff di GoT è abbastanza indicativo
 
Indietro
Alto Basso