Basket in TV: stagione 2025-2026

Molto difficile che Trapani ci possa prendere parte
Questo è ovvio 🤣 a noi la Champions ha solo danneggiato, visto che non abbiamo un roster ampio, anzi siamo messi peggio dello scorso anno.
È vero che il format dell'Eurolega ha persino ispirato la Champions League di calcio, però c'è bisogno di novità, anche perché mediaticamente resta poco seguita, persino dagli stessi tifosi che seguono la A1
 
Questo è ovvio 🤣 a noi la Champions ha solo danneggiato, visto che non abbiamo un roster ampio, anzi siamo messi peggio dello scorso anno.
È vero che il format dell'Eurolega ha persino ispirato la Champions League di calcio, però c'è bisogno di novità, anche perché mediaticamente resta poco seguita, persino dagli stessi tifosi che seguono la A1
L'Eurolega non funziona commercialmente parlando, ma questo è un discorso che si può allargare a tutto il continente cestistico.
Non rende, non distribuisci ricchi introiti da diritti tv o merchandising, tutti i proprietari sono dediti al mecenatismo.
Indubbio invece che la competizione abbia avuto successo dal punto di vista tecnico, con un tasso d'intensità sconosciuto alla RS NBA.

Discorso diverso per tutte le altre competizioni europee, dall'Eurocup in giù, con diritti tv invenduti e palazzi semivuoti
 
In Eurolega si gioca una volta a settimana e ci sta che la partita che scegli fra le tante in diretta TV sia di buon livello.
In NBA si gioca con più frequenza e la scelta è limitata dai voleri di Sky e adesso Prime.
Immagino che se potessimo scegliere ogni settimana il nostro big match, il divertimento sarebbe superiore
 
Tutto ok, ma ormai l'informazione viene fatta al solo scopo di fare scalpore.
20 paragrafi di accuse al giocatore e solo all'ultimo paragrafo viene ricostruita la dinamica, con l'ambulanza che ha creato un forte disagio a lui e alla moglie incinta.
Non per difendere dei mie ex colleghi (perché ho lavorato sulle ambulanze) lui ha bloccato un pubblico servizio nell'ordine provando a rallentare un mezzo d'emmergenza, mincce fisiche. Forse lui ha creato disagio e non gli operatori del 112
 
In Eurolega si gioca una volta a settimana e ci sta che la partita che scegli fra le tante in diretta TV sia di buon livello.
In NBA si gioca con più frequenza e la scelta è limitata dai voleri di Sky e adesso Prime.
Immagino che se potessimo scegliere ogni settimana il nostro big match, il divertimento sarebbe superiore

Questo non c'entra nulla, non c'è correlazione tra diretta in televisione e intensità in campo.
 
Questo non c'entra nulla, non c'è correlazione tra diretta in televisione e intensità in campo.
La scelta è fondamentale... Se tu potessi scegliere cosa vedere fra tutte le partite di giornata della NBA penso che avresti un'opinione diversa della regular season.
 
La scelta è fondamentale... Se tu potessi scegliere cosa vedere fra tutte le partite di giornata della NBA penso che avresti un'opinione diversa della regular season.
Sì ma non c'entra cosa scelga un network italiano o di un altro paese o americano sullo spettacolo prodotto in campo. Nella regular season i ritmi non sono quelli dei playoff, poi è chiaro che due squadre in fase di ricostruzione non sono interessanti come due di grande richiamo
 
Bisogna sempre considerare alcuni aspetti della NBA non presenti in Europa.
In primis i tanti viaggi, non è come in Europa dove con 1 ora di volo sei praticamente ovunque.
Le squadre a volte rimangono in trasferta per settimane, saltando da una costa all'altra, c'è pochissimo tempo per allenarsi.
Non puoi avere la stessa intensità per tutti i match, perchè a volte quando sei sotto di 15/20 punti nel terzo quarto, ti arrendi, risparmi le energie per la prossima partita, e metti dentro le riserve.
Ovvio i match in diretta nazionale vengono giocati diversamente, ma a volte anche in quelle occasioni, capita di vedere partite orrende.
 
In Eurolega si gioca una volta a settimana e ci sta che la partita che scegli fra le tante in diretta TV sia di buon livello.
In NBA si gioca con più frequenza e la scelta è limitata dai voleri di Sky e adesso Prime.
Immagino che se potessimo scegliere ogni settimana il nostro big match, il divertimento sarebbe superiore
Una volta a settimana in Eurolega? Mi sa che sei poco aggiornato.
 
Niente partita gratuita su LBA TV? Siamo già alla terza giornata.... ma se non promuovi il prodotto non posso valutare il loro servizio...
 
Per caso non riesce a pubblicare un post basket in TV come per il calcio?

Segnalazioni sparse
Domenica 19 ottobre
Ore 16.00 Aquila Trento - Derthona
Sky Sport Basket

Ore 20:30 Basket: Serie A1 Femminile 2025-2026 - 3a Giornata: La Molisana Magnolia Campobasso - Autosped G BCC Derthona
RaiSport canale 58

Lunedì 20 ottobre
Ore 20.00 Virtus Bologna - Vanoli Cremona
Sky Sport Basket

Venerdì 24 ottobre
Ore 19:45 Pallacanestro. Serie A2 Old Wild West:
Torino-Milano
RaiSport canale 58
 
Ultima modifica:
Sì ma non c'entra cosa scelga un network italiano o di un altro paese o americano sullo spettacolo prodotto in campo. Nella regular season i ritmi non sono quelli dei playoff, poi è chiaro che due squadre in fase di ricostruzione non sono interessanti come due di grande richiamo
La RS NBA sfugge alla nostra idea di stagione regolare in Europa. Spesso giochi 2 sere di seguito e non sempre nella stessa città. Significa che non c'è intensità, che i giocatori se ne fregano? Direi di no, io ho seguito la RS per quello che secondo me è umanamente possibile. Cioè ho seguito la mia "franchigia" del cuore, non tutte ele partite del giorno, che significherebbe non dovere lavorare/studiare ma stare rinchiuso a guardare dirette e poi differite. Se non hai energie, non recuperi contro una squadra anche solo leggermente più riposata. Sono 82 partite, non 30 come nel campionato italiano. Quando poi in Italia vediamo le squadre di Eurolega o di altre coppe impegnative (in relazione al budget/roster) non ci sorprendiamo che non riescano ad esprimersi al meglio in campionato? No..

La NBA è un enorme spettacolo che spesso trascende il valore tecnico, soprattutto per gli spettatori a palazzo mentre la stagione regolare in TV è seguita, ma si perde in mille rivoli questa attenzione. Tutto è incentrato sull'intrattenimento ed andare a vedere ad una partita NBA spesso viene paragonato ad un'uscita per andare a teatro, oppure in discoteca..

In ogni caso è chiaro come in ogni sport nel quale sia prevista una post season, che nei play off con la maggiore attenzione di tutti si aumenti la tensione, ma se non vinci in RC certamente non arrivi ai play off.
 
La RS NBA sfugge alla nostra idea di stagione regolare in Europa. Spesso giochi 2 sere di seguito e non sempre nella stessa città. Significa che non c'è intensità, che i giocatori se ne fregano? Direi di no, io ho seguito la RS per quello che secondo me è umanamente possibile. Cioè ho seguito la mia "franchigia" del cuore, non tutte ele partite del giorno, che significherebbe non dovere lavorare/studiare ma stare rinchiuso a guardare dirette e poi differite. Se non hai energie, non recuperi contro una squadra anche solo leggermente più riposata. Sono 82 partite, non 30 come nel campionato italiano. Quando poi in Italia vediamo le squadre di Eurolega o di altre coppe impegnative (in relazione al budget/roster) non ci sorprendiamo che non riescano ad esprimersi al meglio in campionato? No..

La NBA è un enorme spettacolo che spesso trascende il valore tecnico, soprattutto per gli spettatori a palazzo mentre la stagione regolare in TV è seguita, ma si perde in mille rivoli questa attenzione. Tutto è incentrato sull'intrattenimento ed andare a vedere ad una partita NBA spesso viene paragonato ad un'uscita per andare a teatro, oppure in discoteca..

In ogni caso è chiaro come in ogni sport nel quale sia prevista una post season, che nei play off con la maggiore attenzione di tutti si aumenti la tensione, ma se non vinci in RC certamente non arrivi ai play off.

Sono d'accordo con te e lungi da me fare l'assioma "regular season = circo" anche perché ci possono essere alcune partite nelle quali le star devono riposare o l'intensità è molto più bassa, ma è pur vero che non puoi prendere sottogamba una serie di partite, pena ritrovarti poi in una posiziona di classifica compromessa o a rischio playoff.
Intendo dire che nei playoff la qualità del ritmo del gioco e dello spettacolo è spesso altissima.
 
Programmazione settimanale Coppe Europee:

Martedi 21 Ottobre

FIBA Basketball Champions League
18.00 - Trieste - Igokea su Dazn

Mercoledi 22 Ottobre

Eurocup
18.00 - Cluj - Reyer Venezia su Sky Sport Basket
20.00 - Dolomiti Energia Trento - Ankara su Sky Sport Basket
FIBA Europe Cup
20.00 - Pallacanestro Reggiana - Bashkimi su Teletricolore e Youtube (canale FIBA Basketball)
20.30 - Dinamo Sassari - Valcea su Youtube (canale FIBA Basketball o Dinamo TV)

Giovedi 23 Ottobre

Eurolega
19.00 - Barcellona - Žalgiris Kaunas su Sky Sport Max
20.30 - EA7 Emporio Armani Milano - Valencia su Sky Sport Basket

Venerdi 24 Ottobre

Eurolega
19.30 - Efes - Fenerbahce su Sky Sport (22.15 differita Sky Sport Basket)
20.00 - Virtus Bologna - Panathinaikos Atene su Sky Sport Basket
 
Indietro
Alto Basso