Confusione su antenna VHF, FM, DAB, DAB+

@digiplayer stai facendo tanta tanta confusione.

All’inizio tu hai parlato di ricezione radio dab/dab+ e FM.

Per ricevere le radio servono ricevitori radio (dab/dab+ o fm), cui vanno collegate le antenne che sono state indicate nel thread.

TV e decoder per TV non sono dotati di ricevitori dab/dab+ o FM. Su alcuni canali TV possono essere trasmessi canali radio (ad esempio sui canali oltre il 700, indicati in BLU in questo post) o radiovisioni (36, 66, 67, 70, 158, 202, 233, 246, 258, 264, 265, 266, ecc), ma per riceverli basta la normale antenna TV (UHF!).

Le antenne indicate in questo thread puoi collegarle al tuo impianto stereo, se dotato di ricevitore radio.

A questo punto però ti chiedo … sei sicuro che il ricevitore del tuo stereo sia DAB/DAB+ e non solo FM? Perchè se fosse solo FM ti basterebbe prendere un’antenna (ad esempio Fracarro) solo per l’ FM… visto che non avresti alcun ricevitore DAB/DAB+.
 
@digiplayer stai facendo tanta tanta confusione.

All’inizio tu hai parlato di ricezione radio dab/dab+ e FM.

Per ricevere le radio servono ricevitori radio (dab/dab+ o fm), cui vanno collegate le antenne che sono state indicate nel thread.

TV e decoder per TV non sono dotati di ricevitori dab/dab+ o FM. Su alcuni canali TV possono essere trasmessi canali radio (ad esempio sui canali oltre il 700) o radiovisioni (36, 70, ecc), ma per riceverli basta normale antenna TV (UHF!).

Le antenne indicate in questo thread puoi collegarle al tuo impianto stereo, se dotato di ricevitore radio.

A questo punto però ti chiedo … sei sicuro che il ricevitore del tuo stereo sia DAB/DAB+ e non solo FM? Perchè a quel punto ti basterebbe prendere un’antenna (ad esempio Fracarro) solo per l’ FM… visto che non avresti alcun ricevitore DAB/DAB+
Grazie, aprirò un'altra discussione in merito, altrimenti su questa si fa troppa confusione.
 
Non ho la stumentazione adatta (da migliaia di euro) per fare misurazioni precise. Il mio antennista di riferimento ce l'ha, spenderò qualcosa in più, ma almeno avrò la certezza di quello che vado facendo.

Prima di affrontare il lavoro avrei altre domande da sottoporvi:

1) Quale altra antenna DAB+ avreste da consigliarmi oltre quella della Fracarro? Tenendo presente anche la stabilità di montaggio al palo per forti venti

2) Quale altre antenna VHF di III banda direttiva mi consigliereste oltre quelle di Emme Esse? E a quanti elementi la dovrei prendere? 10? o più di 10?

3) Metterò un cavo da 6mm della R&F, il mio negozio di materiale elettrico di fiducia mi ha aperto sia questo cavo che quello sempre da 6mm della Metronic e l'R&F all'interno ha più rame e calza, molto meglio.

R&F:

Metronic:

Siete d'accordo con la mia decisione sia per i mm che per la marca o avreste da consigliarmi altro? E soprattutto, va bene questo tipo di cavo per un'antenna DAB/FM o bisognerebbe prendere altro?

Tenete presente che calerò il cavo dal terrazzo del mio palazzo, la distanza terrazzo-apparecchio è sui 25m, quindi è importante che abbia meno dispersione di segnale possibile.
Io andrei sempre su un cavo di classe A++ dove la Effizienza di schermatura e‘data ad un massimo possibile in quanto il Campo delle possibili Interferenze al giorno d‘oggi e‘ inimmaginabile e non si sa mai .Quindi meglio pararsi da subito il didietro
Ancor piu‘ che questo cavo e‘ adattissimo anche per la Tv DTT e il satellite
Uno dei migliori sul mercato e‘ questo …lo puoi comprare direttamente a metro dal produttore
Costicchia un po‘ ma una volta montato te lo dimentichi

 
Ultima modifica:
Io andrei sempre su un cavo di classe A++ dove la Effizienza di schermatura e‘data ad un massimo possibile in quanto il Campo delle possibili Interferenze al giorno d‘oggi e‘ inimmaginabile e non si sa mai .Quindi meglio pararsi da subito il didietro
Ancor piu‘ che questo cavo e‘ adattissimo anche per la Tv DTT e il satellite
Uno dei migliori sul mercato e‘ questo …lo puoi comprare direttamente a metro dal produttore
Costicchia un po‘ ma una volta montato te lo dimentichi

cosa cambia da quelli da me segnalati?
 
cosa cambia da quelli da me segnalati?
La protezione da possibili interferenze che se ti entrano sono caxxi
E attenuuano di piu‘

Quelli da te indicati sono carenti da Informationi tecniche , Uno e‘ pure di classe B non indicato per il Satellite ma se ti accontenti a rischio affari tuoi , io consiglio solo per esperienza sul campo
 
cosa cambia da quelli da me segnalati?
Prima di acquistare qualsiasi cosa... capisci bene cosa vuoi davvero fare.

Cerca di dare una chiara risposta alle domande da me poste qui, inquadrando bene la tua situazione:


Tutte le antenne fin qui analizzate sicuramente non vanno collegate al TV o al decoder (che funzionano con antenne TV UHF, non con antenne radio).
Possono essere collegate a ricevitori radio (o stereo con tuner).

Quindi occorre capire in primo luogo quanti e quali (dab/dab+, FM ?) ricevitori radio ci collegherai.
Poi vedremo quale antenna eventualmente ti servirà, quindi il cavo e il tipo di connettore da usare
 
Non serve aprirne un’altra.
Se hai altri dubbi, continua su questa!
Il mio obiettivo è il seguente: montare un antenna per ricevere stazioni radio da poter ascoltare sia sulla mia tv che sul mio stereo.

Questo è il mio decoder digitale terrestre con le sue varie connessioni visibili sul retro (Telesystem TS6822 TWIN PRO):

s-l1200.png


Questo è il retro del mio stereo, in particolare la parte dedicata all'antenna (Sony hcd-hx3):

K6LygaI.md.jpg


K6LyU3N.md.jpg


K6Lyrvt.md.jpg


Come collego decoder DTT e Stereo all'antenna che dovrei mettere sul tetto del mio palazzo? Sono 25m di distanza.

Quelli da te indicati sono carenti da Informationi tecniche , Uno e‘ pure di classe B non indicato per il Satellite ma se ti accontenti a rischio affari tuoi , io consiglio solo per esperienza sul campo
Ma ssolutamente, sono grato per le tue informazioni e la tua esperienza, i cavi meglio sono meglio è, hai detto pure che può essere comprato al metro. Lo compro direttamente sul loro sito ufficiale?
 
Il mio obiettivo è il seguente: montare un antenna per ricevere stazioni radio da poter ascoltare sia sulla mia tv che sul mio stereo.

Questo è il mio decoder digitale terrestre con le sue varie connessioni visibili sul retro (Telesystem TS6822 TWIN PRO):

s-l1200.png


Questo è il retro del mio stereo, in particolare la parte dedicata all'antenna (Sony hcd-hx3):

K6LygaI.md.jpg


K6LyU3N.md.jpg


K6Lyrvt.md.jpg


Come collego decoder DTT e Stereo all'antenna che dovrei mettere sul tetto del mio palazzo? Sono 25m di distanza.


Ma ssolutamente, sono grato per le tue informazioni e la tua esperienza, i cavi meglio sono meglio è, hai detto pure che può essere comprato al metro. Lo compro direttamente sul loro sito ufficiale?

Continui a non leggere con attenzione quello che viene scritto.

Cortesemente rileggi con molta attenzione quanto ho scritto qui:


TV e decoder non c'entrano assolutamente nulla con le radio DAB/DAB+ e FM.
Sul TV puoi eventualmente ascoltare (o guardare) solo le radio (o radiovisioni) sui canali da me indicati, con l'attuale antenna TV (UHF).
Non serve collegare altre antenne !!!


Per quanto riguarda lo stereo, dalle foto che hai postato, sembrerebbe dotato esclusivamente di ricevitore radio FM (non DAB/DAB+).
Per cui puoi al limite collegarci questa antenna FM:



con cavo a 75 Ohm e connettore IEC maschio da collegare alla presa antenna "FM 75 Ohm Coaxial" al posto di quello in plastica bianca attualmente collegato.
 
TV e decoder non c'entrano assolutamente nulla con le radio DAB/DAB+ e FM.
Sul TV puoi eventualmente ascoltare (o guardare) solo le radio (o radiovisioni) sui canali da me indicati, con l'attuale antenna TV (UHF).
Non serve collegare altre antenne !!!

La mia confusione nasce dal sito Fracarro che propone singole antenne UHF che Combo.


in quella pagina puoi vedere antenne come "Elika Combo 700" o Blu Combo 5G" che uniscono UHF + III banda + DAB, quindi ho pensato che servissero sia per ricevere canali tv che per stazioni radio, sbaglio?

Da questo ho dedotto: con un'antenna e un unico cavo guardo la tv e ascolto le stazioni radio, ma siccome da anni di esperienza ho sempre ritenuto i prodotti "combinati" non performati e fatti male, volevo optare per due antenne singole, ma ottenendo sempre lo stesso risultato.

Ma, se come mi dici, non è possibile ascoltare l'FM sulla TV, queste antenne a chi serverebbero? Per quali scopi?
 
Ma, se come mi dici, non è possibile ascoltare l'FM sulla TV, queste antenne a chi serverebbero? Per quali scopi?
Scusami ma è cosi complicato capire che sulla Tv e decoder non è possibile ascoltare l'FM e il DAB perchè i dispositivi non hanno il sintonizzatore adeguato installato.

Le stazioni FM e DAB si ascoltano sui dispositivi dedicati, allora li ci metti l'antenna dedicata, non sulle tv e decoder.

Le radio su decoder e Tv si ascoltano tramite DTT quindi con l'antenna tv normale

Spero che ti sia chiaro ora :)
 
sulla Tv e decoder non è possibile ascoltare l'FM e il DAB perchè i dispositivi non hanno il sintonizzatore adeguato installato.
D'accordo, ma rifaccio la domanda: le antenne combo servirebbero in quale configurazione? perchè una persona dovrebbe acquistarle?
Va bene, le combo uniscono due antenne in una, capito, ma se la tv non ha il sintonizzatore FM per quale situazione andrebbero comprate e usate?

Dall'antenna combo escono per caso due cavi, uno per il collegamento alla tv e l'altro ad apparecchi come il mio stereo con sintonizzatore FM? Non riesco a farmi un'idea.
 
La mia confusione nasce dal sito Fracarro che propone singole antenne UHF che Combo.


in quella pagina puoi vedere antenne come "Elika Combo 700" o Blu Combo 5G" che uniscono UHF + III banda + DAB, quindi ho pensato che servissero sia per ricevere canali tv che per stazioni radio, sbaglio?

Da questo ho dedotto: con un'antenna e un unico cavo guardo la tv e ascolto le stazioni radio, ma siccome da anni di esperienza ho sempre ritenuto i prodotti "combinati" non performati e fatti male, volevo optare per due antenne singole, ma ottenendo sempre lo stesso risultato.

Ma, se come mi dici, non è possibile ascoltare l'FM sulla TV, queste antenne a chi serverebbero? Per quali scopi?

Quelle antenne combo UHF/VHF servono per poter essere collegate a TV per ricevere i canali televisivi (ora tutti in UHF, ma prima - come detto - alcuni canali erano trasmessi anche in bande VHF...) ed eventualmente anche a dispositivi radio DAB/DAB+ (teoricamente non a dispositivi FM, che - come detto - avrebbero bisogno di antenna VHF di II banda e non di III banda...).

La tua domanda iniziale, in ogni caso, non faceva alcun riferimento ad antenne combo UHF, ma solo ad antenne radio VHF FM/DAB sul sito Fracarro.
Della ricezione di canali televisivi non mi pare tu avessi mai parlato. Se attualmente ricevi correttamente i segnali televisivi sul TV non toccherei quella antenna !!!

Nel tuo caso, come abbiamo visto, lo stereo (unico dispositivo radio in tuo possesso, a quanto pare...) è dotato esclusivamente di tuner FM.
Per cui - al limite (!) - potresti collegarlo ad una antenna FM dedicata, come ti è stato indicato.
 
D'accordo, ma rifaccio la domanda: le antenne combo servirebbero in quale configurazione? perchè una persona dovrebbe acquistarle?
Va bene, le combo uniscono due antenne in una, capito, ma se la tv non ha il sintonizzatore FM per quale situazione andrebbero comprate e usate?

Dall'antenna combo escono per caso due cavi, uno per il collegamento alla tv e l'altro ad apparecchi come il mio stereo con sintonizzatore FM? Non riesco a farmi un'idea.
Servono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per le RADIO, le TV o altro NON centrano nulla!!!
Se vuoi mettere l'antenna per il tuo stereo in FM bene, altrimenti NON FARE NULLA. 🙋‍♂️
 
La tua domanda iniziale, in ogni caso, non faceva alcun riferimento ad antenne combo UHF, ma solo ad antenne radio VHF FM/DAB sul sito Fracarro.
Vero, perchè partivo sempre dall'idea che con un'antenna combo si riuscisse ad ascoltre l'FM/DAB sulla TV, solo che le volevo separate le antenne, nient'altro, non sapevo che in realtà non si potesse proprio fare.

Le idee sono molto più chiare ora grazie a voi!

Due domande:

1)
cosa cambia dall'antenna che tu mi hai consigliato:


a quest'altra sempre FM?


quale delle due mi consiglieresti di acquistare?

2) Esistono sintonizzatori FM da collegare alla tv o al decoder in modo tale che la tv riesca a prendere anche i canali radio? Esiste una cosa del genere?

Mi vengono in mente questi espedienti per far contenta mia madre, che oltre a quella decina di canali radio che può ascoltare sull'UHF (dal 700 in poi, come Radio Capital) ne vorrebbe ascoltare altri.
 
Non esistono dispositivi che permettano di sintonizzare le radio FM o DAB sui televisori. Fra le due antenne FM la seconda é in polarizzazione orizzontale e non va bene perché l'fm in italia é trasmessa in polarizzazione verticale; per ascoltare l'fm, date le forti potenze con cui viene trasmessa, é più che sufficiente questa da interno https://www.amazon.it/Greluma-Connettore-Adattatore-Ricevitore-Amplificatore/dp/B08S3N4BK4?th=1 naturalmente va montata in polarizzazione verticale ( T sdraiata su un fianco) o più semplicemente 70cm di filo elettrico unipolare collegato al pin centrale della presa d'antenna che non costa niente.
 
Ultima modifica:
per ascoltare l'fm, date le forti potenze con cui viene trasmessa, é più che sufficiente questa da interno https://www.amazon.it/Greluma-Connettore-Adattatore-Ricevitore-Amplificatore/dp/B08S3N4BK4?th=1 naturalmente va montata in polarizzazione verticale ( T sdraiata su un fianco)
Potresti farmi vedere cosa vuol dire montare in polarizzazione verticale? Avresti una foto di esempio?

o più semplicemente 70cm di filo elettrico unipolare collegato al pin centrale della presa d'antenna
potresti spiegarmi come fare anche questo?

Cosa cambia da quest'antenna d'interno che mi hai segnalato da quella che ho (foto poco sopra con filo bianco) già attaccata allo stereo?
 
Non ho mai visto roba del genere, sei sicuro che sia un'antenna fm? Io vedo una doppia presa da 13mm con del coassiale bianco che parte da un lato NON é giusta!...Per fare una semplicissima antenna fm prendi 70cm di filo elettrico unipolare, lo spelli in cima e colleghi ad uno spinotto IEC o lo infili direttamente nel pin centrale della presa facendo attenzione che non vada in corto con la massa e lo fai pendere verso il basso o verso l'alto ecco fatta l'antenna FM. Riguardo i dipoli a T già fatti sono in polarizzazione orizzontale se la T sta in piedi https://encrypted-tbn0.gstatic.com/...PbVBSBeKpmG1VYigf90vzyIhFC7GTqnLG3cs&usqp=CAU o in polarizzatione verticale se la T viene sdraiata https://www.picoelettronica.com/images/dipole_150w_01.jpg
 
Ultima modifica:
Non ho mai visto roba del genere, sei sicuro che sia un'antenna fm? Io vedo una doppia presa da 13mm con del coassiale bianco che parte da un lato NON é giusta!...Per fare una semplicissima antenna fm prendi 70cm di filo elettrico unipolare, lo spelli in cima e colleghi ad uno spinotto IEC o lo infili direttamente nel pin centrale della presa facendo attenzione che non vada in corto con la massa e lo fai pendere verso il basso o verso l'alto ecco fatta l'antenna FM. Riguardo i dipoli a T già fatti sono in polarizzazione orizzontale se la T sta in piedi https://encrypted-tbn0.gstatic.com/...PbVBSBeKpmG1VYigf90vzyIhFC7GTqnLG3cs&usqp=CAU o in polarizzatione verticale se la T viene sdraiata https://www.picoelettronica.com/images/dipole_150w_01.jpg
capito e grazie per la spiegazione, bella quella di spellare il filo e crearsi un'antenna FM da se!

Come antenna FM da interno come quella segnalata da te qua:
https://www.amazon.it/Greluma-Connettore-Adattatore-Ricevitore-Amplificatore/dp/B08S3N4BK4

mi consiglieresti solo questa o ce ne sarebbero anche migliori da segnalarmi?

Questo tipo andrebbe bene per il mio stereo?
 
Indietro
Alto Basso