filippo.filo
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 3 Gennaio 2024
- Messaggi
- 2.448
È un'app lentissimaSul mio Samsung ci ha messo circa 2-3 minuti a caricare. Assurdo. Il mio modello è qe32q50aeuxzt
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È un'app lentissimaSul mio Samsung ci ha messo circa 2-3 minuti a caricare. Assurdo. Il mio modello è qe32q50aeuxzt
Il mio ue55mu7000 scusate se non ho scrittoCanale 500 non va resta con schermata qr non si apre sul mio tv samsung anchs a voi?
Bene, dopo 2 mesi... però vedo che sul sat per l'app di tivù la guida non hanno fatto nullaSegnalo che sul mio tv Samsung del 2018, oggi, è tornata a funzionare l'hbbtv dei canali RAI

Segnalo che sul mio tv Samsung del 2018, oggi, è tornata a funzionare l'hbbtv dei canali RAI
Speriamo duri nel tempo, anche io da fine luglio non avevo più disponibile rai + .Confermo.
Ce l'hanno fatta...![]()
Se non toccano di nuovo i certificati, dovrebbe durareSperiamo duri nel tempo, anche io da fine luglio non avevo più disponibile rai + .
Grazie a te e a tutto lo staff di Digital-forum per il prezioso lavoro che fate!Noi non pettiniamo le bambole.
Ho dovuto insistere un po'![]()
Da oggi sul mio Samsung non funzionano più anche se su info c'è la D.....Grazie a te e a tutto lo staff di Digital-forum per il prezioso lavoro che fate!![]()
Il problema delle whitelist è proprio questo. Devono includere tutti i TV che sono stati certificati ed essere sempre aggiornate per star dietro a tutti i cambi fatti dai vendor.
Mediaset utilizza alcuni campi dello user-agent dei device per popolare la sua white list. Uno di questi è sicuramente il vendor-name/brand, altri sono il modello, la release sw, la versione HbbTV supportata, il tipo di browser, ecc.
Se il campo "modello" viene poi completamente modificato o mal utilizzato dal vendor ... è difficile stargli dietro.
Tanto più se poi, al posto del modello effettivo, inseriscono ad esempio nello user-agent la sigla del chip montato sul TV o qualcosa di troppo generico, che poi non permette di discriminare quel modello da un altro che monta lo stesso chip, ma che magari ha una implementazione HbbTV differente.
Questo sembrerebbe essere proprio il caso di @Anarchico, sul cui TV nel campo "modello" dello user-agent è riportato "MT9653" (che è la sigla del SoC MediaTek opensource) invece del modello effettivo del TV ("Q7C"). In questo caso se Mediaset mettesse ora in whitelist "MT9653" correrebbe il rischio di includere anche TV TCL che montano lo stesso SoC, ma che magari hanno una diversa implementazione HbbTV, non certificata con app Mediaset.
Mediaset ha deciso di utilizzare white-list per questi controlli. E' un approccio sicuramente più restrittivo, che però espone al rischio di lasciar fuori qualche dispositivo in realtà del tutto compatibile.
prova a resettare il TV alle impostazioni di fabbricaRipropongo qui la domanda che avevo posto su un'altra discussione, ho due smart TV (una Zephir e una Telefunken) in quest'ultima i canali hbbtv si vedono normalmente, mentre nella prima nonostante la connessione ad internet rimane il cartello. C'è modo di risolvere la cosa?