In Rilievo Discussione su HbbTV

Segnalo che sul mio tv Samsung del 2018, oggi, è tornata a funzionare l'hbbtv dei canali RAI
 
salve a tutti

vorrei usare l'HbbTV sul pc, visto che i browser sono in grado di gestirlo, ma a parte quello della RAI non trovo gli URL delle altre TV
ma e' vietato usare l'HbbTV da pc? perche non rifasciano i link pubblicamente, e non completano la web-app per renderla usabile anche con il mouse?:icon_scratch:
 
Il problema delle whitelist è proprio questo. Devono includere tutti i TV che sono stati certificati ed essere sempre aggiornate per star dietro a tutti i cambi fatti dai vendor.

Mediaset utilizza alcuni campi dello user-agent dei device per popolare la sua white list. Uno di questi è sicuramente il vendor-name/brand, altri sono il modello, la release sw, la versione HbbTV supportata, il tipo di browser, ecc.

Se il campo "modello" viene poi completamente modificato o mal utilizzato dal vendor ... è difficile stargli dietro.
Tanto più se poi, al posto del modello effettivo, inseriscono ad esempio nello user-agent la sigla del chip montato sul TV o qualcosa di troppo generico, che poi non permette di discriminare quel modello da un altro che monta lo stesso chip, ma che magari ha una implementazione HbbTV differente.

Questo sembrerebbe essere proprio il caso di @Anarchico, sul cui TV nel campo "modello" dello user-agent è riportato "MT9653" (che è la sigla del SoC MediaTek opensource) invece del modello effettivo del TV ("Q7C"). In questo caso se Mediaset mettesse ora in whitelist "MT9653" correrebbe il rischio di includere anche TV TCL che montano lo stesso SoC, ma che magari hanno una diversa implementazione HbbTV, non certificata con app Mediaset.

Mediaset ha deciso di utilizzare white-list per questi controlli. E' un approccio sicuramente più restrittivo, che però espone al rischio di lasciar fuori qualche dispositivo in realtà del tutto compatibile.

Buongiorno a tutti...
sono secoli che non scrivo qui... forse se avessi letto prima dell'acquisto non avrei preso il TCL 65Q6C.. ;)
Ho il noto problema del HbbTV sui canali mediaset (anche la7 in realtà, ma mi interessa meno...).
Ho scoperto che il mio TV è nella lista dei TV supportati da mediaset, ma il problema è che si "presenta" con un generico modello "Smart TV Pro" e quindi non viene riconosciuto...
Probabilmente in TCL hanno deciso di avere un unico firmware per diverse TV, così hanno una denominazione generica che blocca il sistema HbbTV di alcune emittenti.

A questo punto vedo solo 3 soluzioni:
o mediaset inserisce anche "Smart TV Pro" tra le TV in white-list
o TCL mette mano al firmware in modo da differenziare i nomi delle TV
oppure si dovrebbe modificare il nome della TV all'interno del firmware, ma qui non so quanto sia fattibile o legale...

Consigli ?? ;)

Ciao Paolo
 
Attivato cartello promo di Man-Ga

 
Ripropongo qui la domanda che avevo posto su un'altra discussione, ho due smart TV (una Zephir e una Telefunken) in quest'ultima i canali hbbtv si vedono normalmente, mentre nella prima nonostante la connessione ad internet rimane il cartello. C'è modo di risolvere la cosa?
 
Ripropongo qui la domanda che avevo posto su un'altra discussione, ho due smart TV (una Zephir e una Telefunken) in quest'ultima i canali hbbtv si vedono normalmente, mentre nella prima nonostante la connessione ad internet rimane il cartello. C'è modo di risolvere la cosa?
prova a resettare il TV alle impostazioni di fabbrica
 
Indietro
Alto Basso