gherardo
Digital-Forum Friend
Si, andrebbe bene, corrisponde all'antenna a filo autocostruita di poc'anzi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
https://www.omitaliane.it/emittenti-am-attive-autorizzate-mise-omitaliane/
Bellissimo sapere queste cose, grazie per le informazioni.No, in italia le hanno spente, o i pochi trasmettitori ancora attivi sono prossimi allo spegnimento. Sulle onde medie in italia ha sempre trasmesso soltanto la rai, la sera con la propagazione é da sempre possibile ricevere radio estere, ma anche nel resto del mondo sono via via in abbandono. E aggiungo PURTROPPO perché le onde medie come le onde corte sono l'unico mezzo per essere informati con le news in caso di catastrofi anche in mancanza di corrente perché non adoperano ponti radio intermedi e basta una radiolina a pile per ascoltare, mentre internet, telefonia, radio fm, radio dab, trasmettitori televisivi satellitari e terrestri andrebbero in off. Ultimo esempio fresco di giornata in ordine cronologico l'uragano in giamaica.
Quello che mi chiedo è: chi trasmette in AM trasmette anche in FM? Vorrei capire se è possibile ascoltare stazioni radio in AM che non esistono in FM.Solo per completezza d'informazione.
Sono state spente definitivamente le Onde Medie RAI, esistono da diversi anni emittenti private AM regolari cioè hanno licenza e frequenza assegnata, quello che le
cottradistingue però è la bassa potenza di emissione perlopiù locale, la notte logicamente raggiungono distanze maggiori.
Codice:https://www.omitaliane.it/emittenti-am-attive-autorizzate-mise-omitaliane/
Io la notte ad esempio da Roma ricevo Radio Studio X 1188 KHz. da Pistoia, e di giorno a Roma si riceve stabilmente Radio Luce 846KHz. (locale)
No, normalmente la maggior parte di chi trasmettein AM non trasmette la stessa cosa anche in FM, è una scelta precisa la cui origine può risalalire a diverse motivazioni, nel caso dell'emittente citata Radio Luce sono trasmissioni a carattere religioso ma per quanto ne so io non dovrebbe essere sponsorizzata dal Vaticano, mentre Radio Studio X 1188 KHz trasmette tra l'altro musica Disco anni'70, non proseguo la dicussone su questo tema per non andare ulteriormente OT.Bellissimo sapere queste cose, grazie per le informazioni.
Quello che mi chiedo è: chi trasmette in AM trasmette anche in FM? Vorrei capire se è possibile ascoltare stazioni radio in AM che non esistono in FM.
Interessanti le radio che hai citato, esistono antenne che ricevono sia in AM che in FM? O ne devo avere per forza due separate?No, normalmente la maggior parte di chi trasmettein AM non trasmette la stessa cosa anche in FM, è una scelta precisa la cui origine può risalalire a diverse motivazioni, nel caso dell'emittente citata Radio Luce sono trasmissioni a carattere religioso ma per quanto ne so io non dovrebbe essere sponsorizzata dal Vaticano, mentre Radio Studio X 1188 KHz trasmette tra l'altro musica Disco anni'70, non proseguo la dicussone su questo tema per non andare troppo OT.
Che io sappia no, di una cosa sono sicuro, sono lunghezze d'onda completamente differenti e il fatto che ci sono appunto due ingressi separati sta a testimoniarlo, anche VHF e UHF una volta sui TV avevano ingressi separati ma più che altro perche all'inizo esistevano due tuner separati uno VHf e uno UHF, poi in questo caso siamo sempre in una gamma di frequenze adiacenti.Interessanti le radio che hai citato, esistono antenne che ricevono sia in AM che in FM? O ne devo avere per forza due separate?
Tiene presente che questo è il retro del mio stereo con i suoi sintonizzatori:
![]()
a proposito, perchè per l'AM ci sono due entrate? Bisogna sceglierne una delle due?scegli il pin giusto fra i due della presa in cui inserirlo
perchè questa fascia oraria?buon ascoltola sera dal tardo pomeriggio fino dopo mezzanotte.
si, infatti la mia antenna in dotazione è quadra. Sai il perchè di questa forma?adopera l'antenna a quadro in dotazione
Perchè l'antenna quadra è composta da un unico filo conduttore isolato avvolto più volte sul telaio quadrato e le cui due estremità vanno collegate ai due ingressi.a proposito, perchè per l'AM ci sono due entrate? Bisogna sceglierne una delle due?
Bello sapere queste cose.Perchè l'antenna quadra è composta da un unico filo conduttore isolato avvolto più volte sul telaio quadrato e le cui due estremità vanno collegate ai due ingressi.
Che spettacolo conoscere queste cose, grazie!Ci sono due pin perché uno é a massa, l'altro é il polo caldo, la propagazione in onde medie si apre la sera perché il sole ha attivato la ionosfera, l'antenna quadra é una bobina di quella forma
Grandissimo, questa discussione sarà utile a molte persone, partita da antenne VHF per finire, più o meno similmente, alle antenne da interno FM e AM, con loro relativa spiegazione, grazie!La qualità audio delle onde medie non é certamente hi fi, ma il loro punto forte sono le enormi distanze che possono coprire grazie alla propagazione ionosferica che si manifesta tipicamente sulle bande da 0,2 fino a 30MHz comprendenti le onde lunghe, medie e corte, guglielmo marconi se ne accorse per primo! Negli USA russia, cina ecc. sono ancora molto usate dati i vasti territori da servire, che in fm o dab richiederebbero una miriade di costosi ripetitori; sulle VHF come sulle UHF praticamente invece non esiste propagazione perché gli strati ionizzati non sono in grado di rifletterle verso la terra, gli strati attivi vengono bucati dal segnale che si perde nello spazio. Queste bande sopra i 30MHz infatti sono dette anche onde di terra o onde dirette e si propagano soltanto in linea retta, fino all'orizzonte visibile, tipicamente qualche decina di Km o al massimo poco oltre il centinaio.
hai completato il ragionamento ancor di più, grazie.E per restare nel tema iniziale, e per chiarire tutto tieni conto che le bande di radiofrequenza dalle onde lunghe fino alle microonde (OL, OM, OC, VHF, UHF, ecc.) sono semplicemente il mezzo portante (l'autobus) con cui viene trasportata attraverso lo spazio l'informazione (i passeggeri dell'autobus: audio, video, dati, ecc.) che semplificando l'onda portante può essere modulata in ampiezza (AM) in frequenza (FM) in digitale (DAB, dvbt, ecc) per trasportarli.
Che spettacolo.ecco un simpatico jingle dove veniva comunicata la frequenza in KHz e la sua corrispondente lunghezza d'onda