Le Tv Del Passato

poi uno dice che ha gusti "difficili" :D




Ecco quello che andava in onda nel pomeriggio di RAI2

TANDEM / PAROLIAMO 1982 (con il grandioso Marco Danè, messo da parte troppo presto dalla RAI e Fabrizio Frizzi)

Paroliamo VIP

arrivano i videgioci (già utilizzati in altri programmi come Blitz)

TANDEM 1983 (Claudio Sorrentino e il confermato Frizzi)

si passa al Commodore 64
TANDEM / SUPER G(1985)
poi venne presentato anche il famoso Dragon's Lair (definito gioco su laser disc, "comandato" da casa)

PANE E MARMELLATA 1985
Frizzi e Rita Dalla Chiesa
 
Tandem lo ricordo dal 1982 al 1987, credo, ma l'ho visto a mozzichi e bocconi
C'era un gioco con la musica di Ghostbusters, Doraemon, Ottiero 2000 e poi giochi con le scolaresche molto divertenti.
Tra l'altro proprio nel 1985 ho acquistato un commodore 64.
 
poi uno dice che ha gusti "difficili" :D




Ecco quello che andava in onda nel pomeriggio di RAI2

TANDEM / PAROLIAMO 1982 (con il grandioso Marco Danè, messo da parte troppo presto dalla RAI e Fabrizio Frizzi)

Paroliamo VIP

arrivano i videgioci (già utilizzati in altri programmi come Blitz)

TANDEM 1983 (Claudio Sorrentino e il confermato Frizzi)

si passa al Commodore 64
TANDEM / SUPER G(1985)
poi venne presentato anche il famoso Dragon's Lair (definito gioco su laser disc, "comandato" da casa)

PANE E MARMELLATA 1985
Frizzi e Rita Dalla Chiesa
Claudio Sorrentino, pure noto doppiatore di Mel Gibson, Bruce Willis e John Travolta. Ma anche di Ron Howard (Ricky Cunningham) in Happy Days
 
Tandem lo ricordo dal 1982 al 1987, credo, ma l'ho visto a mozzichi e bocconi
C'era un gioco con la musica di Ghostbusters, Doraemon, Ottiero 2000 e poi giochi con le scolaresche molto divertenti.
Tra l'altro proprio nel 1985 ho acquistato un commodore 64.
c'erano anche le "cassette" del SUPER G (cioè i giochi utilizzati nel programma)
Penso di averla ancora :D

 
Domenica 25 Ottobre 1998.

(Tmc)


6:55 Inno di Mameli
7:00 "L'isola del desiderio" film, fantastico
9:00 "Vegas" t.f.
10:00 Attualtà. Domenica sport. Calcio internazionale
12:00 Angelus. Benedizione di S.S. Giovanni Paolo secondo
12:20 Attualità. Blink
12:40 tmc news, meteo
13:00 Attualità. Cento città, con Antonella Elia
14:00 Musicale, roxy bar (r)
16:30 Attualità. Campionato nazionale della lingua italiana, con Luciano Rispoli
18:40 Meteo, tg
19:00 Sport, goleada, con M. caputi. Nel corso del programma, il processo per direttissima
22:30 tg, meteo
23:10 "la caccia" film dramm.

(Tmc2)

6:00 Risvegli, varietà
7:00 Musicale. clip to clip.
14:00 Flash. Notizie
14:05 "zappa" film dramm.
16:05 "airwolf", tf.
17:00 Pallavolo. Campionato serie a1 femminile. Foppapedretti Bergamo-Despar Perugia.
19:30. Flash. Notizie
19:35 "Amori e baci" t.f.
20:00 Attualità. New age, con Meline molinari, magazine tv sulla filosofia della nuova era.
21:00 Musicale, coloradio\ proxima. La radio in diretta tv, il primo passaggio di tutti i nuovi video.
22:10. Calcio, Serie A. Differita.
 
Forse era meglio la programmazione di Tmc e Tmc2 rispetto a La7, ma va anche detto che all'epoca internet era poco diffuso e comunque non potevi certo trovare trasmissioni come su Raiplay o altri siti, per cui in tv si tendeva a trasmettere molte cose più interessanti.
Che poi piacessero o meno è un altro discorso.
 
Il calcio Internazionale della domenica mattina era olandese o portoghese, ricordo
 
Chi ricorda un vecchissimo programma (forse fine anni 70 o primi anni 80) nel quale atleti di sport diversi si sfidavano in prove sportive?
 
Ve li ricordate i telefilm di Perry Mason (in bianco e nero) trasmessi dalla RAI tra gli anni 80/90?
Non ricordo su quale rete fosse. A me sembra di averli visti su Rai3 (all'epoca di Guglielmi , probabilmente 1987/88)
Siccome in Rai imperversava Derrick (su Rai2) o rai1 o rai3 risposero tirando fuori dal cassetto questo vecchio titolo. Propendo per Rai3 anche perché si sposava bene con il programma "Un giorno in pretura" :D
 
Perché forse laica.. Che poi per me laico non dice nulla, se non per indicare che uno fa quel che vuole. Incipit Tanto sono laico e il Signore non può farci nulla 😉
laico, non a caso, è una brutta parola che ricorda per assonanza laido :D
io non sono né laico né ateo, sono semplicemente uno che crede che tutte le religioni siano della favolette (un miscuglio di vecchie credenze millenarie, poi cucite insieme da un filo teologico, tanto per dare verosimiglianza narrativa) non del tutto innocue viste la tante guerre che hanno causato e causano e (anche tra cristiani stessi). Poi, anche da ambienti ecclesiastici, dicevano che era "GOLDRAKE" a seminare violenza :D

Insomma, un modo per creare contrapposizioni tra i popoli (o per tenerli mansueti con la promessa di un mondo migliore....se ti comporti bene, soprattutto nella aree più povere) il solito noi e loro, e far prosperare quelli che le sfruttano (da Costantino in poi...)
Basta leggere un po' la storia, anche solo quella italiana, da regione a regione, e girare un po' il mondo.
 
Sabato 31 Ottobre 1998.

(Rai uno)


4:55 Formula 1. Gp Giappone, prove.
6:00 Attualità Euronews
6:40 "cuori al golden palace" t.f.
7:30 La banda dello zecchino, varietà. (all'interno: "il mondo segreto di Alex mack" t.f., Cartoni: "gli orsi Berenstain, Barbarossa, Principessa Sissi)
9:30 Le storie dell'albero azzurro, varietà.
10:00 "la bella di Roma" Film, commedia. Di Luigi Comencini, con Silvana Pampanini
11:35 "una famiglia come tante" t.f.
12:25 Che tempo fa
12:30 tg1 flash
12:35 "Matlock" t.f.
13:30 tg1
14:00 lineablu, vivere il mare. Attualità
15:20 sette giorni al parlamento, att.
15:50 Disney club, varietà. (all'interno: ricreazione, i cuccioli della giungla, cartoni.)
18:00 tg1
18:10 A sua immagine
18:30 in bocca al lupo, varietà. ( che tempo fa, 19:30)
20:00 tg1
20:35 Rai sport
20:40 Carramba che fortuna, varietà (5 puntata)
23:15 tg1.
 
Ve li ricordate i telefilm di Perry Mason (in bianco e nero) trasmessi dalla RAI tra gli anni 80/90?
Non ricordo su quale rete fosse. A me sembra di averli visti su Rai3 (all'epoca di Guglielmi , probabilmente 1987/88)
Siccome in Rai imperversava Derrick (su Rai2) o rai1 o rai3 risposero tirando fuori dal cassetto questo vecchio titolo. Propendo per Rai3 anche perché si sposava bene con il programma "Un giorno in pretura" :D
Li avevano trasmessi già negli anni '60, a quanto risulta.
Si ricordo che mandavano in onda questi telefilm in b/n i Rai ma forse era leggermente dopo la data che hai messo tu perché mi pare che andassero quando andavano a colori i film per la tv "Il ritorno di Perry Mason" su Rai2 che poi è proseguito nei '90 dopo esser iniziato nel 1988.
 
Li avevano trasmessi già negli anni '60, a quanto risulta.
Si ricordo che mandavano in onda questi telefilm in b/n i Rai ma forse era leggermente dopo la data che hai messo tu perché mi pare che andassero quando andavano a colori i film per la tv "Il ritorno di Perry Mason" su Rai2 che poi è proseguito nei '90 dopo esser iniziato nel 1988.
sì, a parte la messa in onda degli anni 60, anche tra il 1987/1990 li hanno trasmessi...sempre quelli classici in bianco e nero
nel frattempo ho trovato questa immagine che conferma il mio ricordo
488660344_2090737104778412_1979477902143292912_n.jpg


forse andava in onda prima del tg3?
 
di Perry Mason non ho ancora visto tutti i 26 film tv fatti dal 1985 al 1993, come per la soap Beautiful finsero che Perry/Raymond fosse ancora vivo facendo altri 4 film tv dopo, non capisco queste prese in giro allo spettatore. Della serie anni '50/60 non penso che la Rai abbia trasmesso i 271 episodi.
 
di Perry Mason non ho ancora visto tutti i 26 film tv fatti dal 1985 al 1993, come per la soap Beautiful finsero che Perry/Raymond fosse ancora vivo facendo altri 4 film tv dopo, non capisco queste prese in giro allo spettatore. Della serie anni '50/60 non penso che la Rai abbia trasmesso i 271 episodi.
della serie Perry Mason non ricordo molto . Ricordavo del B/N . Ma a me pare che sta serie passò su Mediaset/Fininvest anche --- Forse però mi confondo con l'altra serie legal con sempre Raymond Burr che stava sulla sedie a rotelle sto parlando di Ironside .
 
Indietro
Alto Basso