Ciao, finalmente oggi mi sono avventurato sul tetto del palazzo e ho fatto un po di foto disponibili
qui.
Così potete confermare o meno quello che mi avete detto prima.
Si possono vedere le due antenne, la VHF con il dipolo a penzoloni, e ho cercato di fare foto per far capire la visuale dell'antenna, che in fin dei conti non è proprio male male. Non ho tantissimi palazzi intorno e considerate che le foto le ho fatte da un punto più basso.
Un dubbio che ho sempre avuto è se le altre antenne degli altri appartamenti vicino alla mia, comprese quelle non collegate e lasciate lì (purtroppo ci sono anche queste che andrebbero buttate via) possa influire sulla ricezione.
In alcune foto ho cerchiato di rosso le mie antenne per non confonderle con le altre.
Ho anche fatto una foto all'amplificatore da palo, che mi sono accorto che si è bello arrugginito, per capire se posso ancora utilizzarlo o conviene cambiarlo. Purtroppo stando vicino al mare ho visto che l'acciaio della mia antenna ma anche delle altre tende ad ossidarsi e il ferro ad arrugginirsi, nonostante le protezioni.
Per quanto riguarda la parabola sicuramente per via di questa cosa meglio di alluminio e non di acciaio, ma salendo oggi sul tetto probabilmente mi conviene cambiare la mia idea su dove mettere la parabola.
Forse mi conviene metterla su anziché sul balcone del salone, perché in tal modo passerebbero molti meno cavi nei corrugati in casa. Credo che farò un terzo schema con questa ulteriore soluzione e lo posterò. Anche se in tal caso anche i piccioni fanno la loro parte e toccherà periodicamente salire e pulirla.
Altra cosa: per la soluzione con multiswitch postata qualche post precedente, abbiamo parlato di divisori di segnale (e non di partitori) e di prese demiscelate. In tal caso i brand per questi componenti sono i soliti, emme esse, offel, televes,...?
Credo comunque che cambiare quella logaritmica guasta con una bella antenna nuova, molto direttiva e con alto rapporto fronte/retro, magari montata più in alto se Monte Cavo non è ben visibile, sia la prima cosa da fare.
Su questo sono d'accordo. Per ora vorrei sistemare la parte del DTT, tanto siamo in autunno/inverno e già adesso con l'impianto attuale non ho disturbi di ricezione. Vedo come va quando arriveranno i primi caldi a fine maggio / giugno, dopodiché penserò ad investire sulla parte sat eventualmente.