In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ti posso dare un consiglio?
Usa la funzione multiquotazione, così puoi raggruppare in un solo messaggio più quotazioni degli altri scriventi.
Hai ragione, spesso non la uso neanche io e vedendola adesso in modo passivo, cioè leggendo altri, capisco che è molto utile...

Ritornando sulle cose che dicevate ultimamente, una sulla quale hai risposto già perfettamente tu è quella sulla ricezione fuori area di servizio.
Infatti dato che Davidooff vedo che è interessato a quello che possiamo chiamare in senso lato DX, anche lui si sarà accorto che, perlomeno da postazione fissa, è molto più facile effettuare ricezioni eclatanti se c'è un unico trasmettitore o un trasmettitore che prevale molto sugli altri, anche per motivi orografici, tipo Paganella.
Specialmente se c'è in ballo propagazione, che può perfino rimescolare le carte in termini di ritardi e di polarizzazione, stare in balia della somma di vari trasmettitori è molto aleatorio...
 
Ritornando sulle cose che dicevate ultimamente, una sulla quale hai risposto già perfettamente tu è quella sulla ricezione fuori area di servizio.
Infatti dato che Davidooff vedo che è interessato a quello che possiamo chiamare in senso lato DX, anche lui si sarà accorto che, perlomeno da postazione fissa, è molto più facile effettuare ricezioni eclatanti se c'è un unico trasmettitore o un trasmettitore che prevale molto sugli altri, anche per motivi orografici, tipo Paganella.
Specialmente se c'è in ballo propagazione, che può perfino rimescolare le carte in termini di ritardi e di polarizzazione, stare in balia della somma di vari trasmettitori è molto aleatorio...
Paganella arriva bene nella zona di Parma: io ad esempio ho ricevuto alcuni Mux (3 se ben ricordo) qualche anno fa da Tabiano Terme con una semplice antenna a filo. Qui in provincia di Bologna invece nulla nonostante la mia antenna sia direzionata proprio in quella direzione... Per quanto riguarda il consiglio ti ringrazio, la userò certamente quando lo riterrò utile. ;)
 
Mi rifiuto di farla, dato che qui sono i vocaboli usati che sono sbagliati.

Vorresti dire che a Pisa è stato ACCESO e non aperto il mux DAB Rai?
Lo sappiamo, è già da tempo che è acceso.
 
Come si riceve il mux dab+ della Rai a Parma?
Ora in città si riceve pochissimo se non nella prima periferia e nella provincia grazie al mux della Ras e dalla postazione Rai del Venda e da quella di Reggio... Teoricamente tra le varie attivazioni che stanno portando avanti da Giugno 2025 dovrebbe essere prevista anche l'attivazione di Monte Canate e quindi a servizio reale della città e della provincia...
Penso che nei prossimi mesi si possano avere novità in merito.
 
Il monte Canate non è (più) previsto al momento.
Ho visto due o tre giorni fa su un gruppo che parla di DAB+ su Facebook che sono state fatte installazioni sul Canate per posizionare antenne DAB+.. Pensavo alla Rai visto che, qalche anno fa, il Canate era esplicitamente indicato come impianto di sicura attivazione.... ma a questo punto probabilmente saranno dei mux locali...
Se la Rai comunque non attiva da Canate, buona parte dell'Emilia Occidentale e bassa Lombardia, rimarrà ampiamente scoperta con enormi buchi di copertura che difficilmente altri impianti copriranno con continuità...
Resto dell'idea che adesso con la proposta di contenuti che i nazionali e i locali danno oggi in DAB+, la Rai può continuare anche a offrire il pessimo servizio che dà che non se ne sentirebbe la mancanza... Il fastidio deriva sempre dal fatto che come ente pubblico sarebbe pagata per garantire copertura e continuità di ascolto anche in DAB+..
 
Confermo che le installazioni erano per i mux locali.
Era programmato per 6 anni fa, infatti ho messo "più" tra parentesi.
Non è detto che in un futuro il Canate non possa tornare tra i previsti.
 
Resto dell'idea che adesso con la proposta di contenuti che i nazionali e i locali danno oggi in DAB+, la Rai può continuare anche a offrire il pessimo servizio che dà che non se ne sentirebbe la mancanza... Il fastidio deriva sempre dal fatto che come ente pubblico sarebbe pagata per garantire copertura e continuità di ascolto anche in DAB+..
Sposo ogni parola. A che serve il canone altrimenti?? In Germania, Austria, Slovenia e Croazia la copertura è già ottima anche nelle zone montuose...
 
Ultima modifica:
Su Austria avrei qualcosa da dire.
Gli impianti accesi sono sì quelli più importanti ma non coprono bene le zone più interne.
In realtà sull'Austria io ho provato solo dal confine di Stato (ma il segnale si espande anche ben oltre il Brennero) e ho visto come il segnale sia stabile in fino al confine tedesco, sulle zone interne sinceramente non saprei quindi puoi sicuramente aver ragione tu... Però credo che siano tutte private le radio del Mux (non c'è l'ORF). In Croazia invece il segnale è davvero ottimo (lì comunque al momento c'è solo il Dab dell'HRT) e si espande anche ben oltre il confine Bosniaco (dove il Dab non sanno ancora cosa sia... E nemmeno l'HD in Tv!!). Sulla Germania inutile spendere parole, oltre alla straordinaria copertura c'è la qualità ottimale in termini di ascolto (son tedeschi mica per niente!!!) :) :) :)
 
Ultima modifica:
E se ho capito bene, tu hai percorso questa strada.
Si esatto, quindi ho percepito un qualcosa di non totalmente reale. L'elevata potenza di ricezione lungo tutto il percorso mi ha fatto pensare che la copertura fosse così ovunque. La Germania (Baviera, Baden Wuttenberg e buona parte del Nord) l'ho percorsa con praticamente zero buchi di ricezione anzi i Mux dei vari Land o province si ricevono anche ben oltre i confini... Idem Croazia e Slovenia.
 
Indietro
Alto Basso