In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Non si tratta di SFN, perché gli errori sono a 0: sono proprio buchi di copertura che si generano se ci si trova all'interno di una certa angolazione, che a quanto pare sembra parecchio ampia.
 
Non ho mai sentito parlare di SFN così l'ho cercato... Intendi dire che il problema potrebbe essere che ricevo da più postazioni?
Sicuramente potrai ricevere da più postazioni.
La SFN consente di trasmettere sulla stessa frequenza da più postazioni.
Chiaramente bisogna che questi impianti siano cosiddetti sincronizzati, altrimenti un impianto fuori SFN può causare dai pochi ai tanti "errori segnale", dove avere un erorre vicino o uguale a 0 significa avere un segnale pulito, ma non per forza forte.

Io per esempio non sono MAI riuscito ad avere un errore prossimo allo 0 sul mux Rai, ovviamente per incapacità dell'operatore in questione.
Il linguaggio inizia a essere un po' troppo tecnico...
In questo caso lo è anche per me, perché è una cosa che non avevo mai verificato.
 
Sicuramente potrai ricevere da più postazioni.
La SFN consente di trasmettere sulla stessa frequenza da più postazioni.
Chiaramente bisogna che questi impianti siano cosiddetti sincronizzati, altrimenti un impianto fuori SFN può causare dai pochi ai tanti "errori segnale", dove avere un erorre vicino o uguale a 0 significa avere un segnale pulito, ma non per forza forte.

Io per esempio non sono MAI riuscito ad avere un errore prossimo allo 0 sul mux Rai, ovviamente per incapacità dell'operatore in questione.

In questo caso lo è anche per me, perché è una cosa che non avevo mai verificato.
Io infatti, anche nella sintesi del post precedente, sottolineavo che il problema SFN era più per Davidoof, ma perché è lui che, in un certo senso, si pone fuori dal campo di gioco...
Visto che avevo intuito da quello che avevi detto tu che c'erano dei problemi anche in Lombardia, non ero voluto entrare nel merito, ma ci sta perfettamente un'ipotesi come quella che hai fatto, che è anche più affine alle tematiche di cui magari mi occupavo io, perché sono problemi che hanno anche, anzi soprattutto, le trasmissioni analogiche...
Ovviamente le due cose possono coesistere, perché sono due ambiti un po' diversi la copertura della zona di servizio e diciamo il DX. 😉
 
Chiaramente bisogna che questi impianti siano cosiddetti sincronizzati, altrimenti un impianto fuori SFN può causare dai pochi ai tanti "errori segnale", dove avere un erorre vicino o uguale a 0 significa avere un segnale pulito, ma non per forza forte.
Interessante questa cosa... Però secondo me i problemi di SFN dovrebbero esserci sempre credo... A meno che con la propagazione quando una postazione diventa più forte di altre non azzeri la problematica in questione.. Resta il fatto che gli sbalzi di segnale li ho sui Mux Lombardi (11A/11C/12C, 6A e 7B sono costanti) mentre dal Veneto ricevo da più postazioni (e senza problemi) in modo forte 5D/8C/8D, solo il 12D (che trasmette solo da PD) arriva solo con la propagazione.
 
Interessante questa cosa... Però secondo me i problemi di SFN dovrebbero esserci sempre credo...
In che senso i problemi DOVREBBERO esserci sempre? Se sono problemi, vuol dire che non ci devono essere.
A meno che con la propagazione quando una postazione diventa più forte di altre non azzeri la problematica in questione..
È proprio il contrario: con la propagazione i problemi migliorano in un certa postazione più lontana e peggiorano nelle aree di servizio primario.
Resta il fatto che gli sbalzi di segnale li ho sui Mux Lombardi (11A/11C/12C, 6A e 7B sono costanti)
I primi tre sono quelli che hanno più impianti e più soggetti a sbalzi di SFN, per gli ultimi due ricevi solo da una postazione.
mentre dal Veneto ricevo da più postazioni (e senza problemi) in modo forte 5D/8C/8D, solo il 12D (che trasmette solo da PD) arriva solo con la propagazione.
I mux veneti, permettimi, sono anche più vicini al tuo punto di ascolto.
Il 12D trasmette solo da Roncà e punta verso sud-ovest, sperando che quando accendono altri impianti rivedano l'orientamento.
In che senso, scusami, mi pongo fuori dal campo di gioco?
Nel senso che non essendo in area primaria di servizio sei più soggetto a risentire problemi di SFN.
 
I mux veneti, permettimi, sono anche più vicini al tuo punto di ascolto.
Si, vero, però ad esempio il 5D ho iniziato a riceverlo quando hanno attivato Col Visentin mentre l'8D è aumentato con l'attivazione di Vicenza... Sul 12D non sapevo dell'orientamento SO di Roncà.
Nel senso che non essendo in area primaria di servizio sei più soggetto a risentire problemi di SFN.
Ok grazie dell'info
In che senso i problemi DOVREBBERO esserci sempre? Se sono problemi, vuol dire che non ci devono essere.
Scusami non sono stato chiaro: intendevo dire che se ci fossero problemi legati all'SFN dovrebbero esserci 24h/24 ma, ripeto, non sono esperto in questo campo, quindi probabilmente il mio pensiero è errato.
I primi tre sono quelli che hanno più impianti e più soggetti a sbalzi di SFN, per gli ultimi due ricevi solo da una postazione.
Ma quindi anche in auto potrebbero esserci problemi nelle aree in cui vengono ricevuti 2 impianti con diverso SFN?
 
Faccio anche una domanda, forse stupida. Attualmente ho un antenna direzionale con guadagno 9db. L'antennista mi ha proposto di inserire un amplificatore con cui guadagnerei 3-4db. È utile o addirittura dannoso inserire un ampli?
 
Si, vero, però ad esempio il 5D ho iniziato a riceverlo quando hanno attivato Col Visentin mentre l'8D è aumentato con l'attivazione di Vicenza...
Semplicemente perché il 5D non è attivo a Vicenza.
Il 5D ora ha anche il Venda, che dovrebbe garantire (lo ricevo io a Cremona seppur con qualche difficoltà) una copertura migliore.
Sul 12D non sapevo dell'orientamento SO di Roncà.
Questo è almeno quello che recita il catasto che è compilato dai gestori di rete.
Scusami non sono stato chiaro: intendevo dire che se ci fossero problemi legati all'SFN dovrebbero esserci 24h/24 ma, ripeto, non sono esperto in questo campo, quindi probabilmente il mio pensiero è errato.
La propagazione è uno dei fattori che può far risultare incorretta la sincronizzazione SFN, ma in quel caso non c'è da intervenire lato operatore, perché le cose si aggiusteranno successivamente terminata la propagazione.
Certo, se si parte già da una buona sincronizzazione, in caso di propagazione la situazione potrà risultare meno problematica.

Se invece si parte già male (non faccio nomi, ma dico solo che il nome comincia per R e finisce per ai), la frittura mista è ben servita.
Ma quindi anche in auto potrebbero esserci problemi nelle aree in cui vengono ricevuti 2 impianti con diverso SFN?
I problemi avvengono ovunque e con qualunque ricezione.
Il segnale è lo stesso per tutti: alcuni ricevitori ed antenne ne potranno risentire di più o di meno.
Faccio anche una domanda, forse stupida. Attualmente ho un antenna direzionale con guadagno 9db. L'antennista mi ha proposto di inserire un amplificatore con cui guadagnerei 3-4db. È utile o addirittura dannoso inserire un ampli?
Potrebbe essere utile, ma bisogna capire se in condizioni di propagazione le cose tengono bene o peggiorano.
 
Semplicemente perché il 5D non è attivo a Vicenza.
Il 5D ora ha anche il Venda, che dovrebbe garantire (lo ricevo io a Cremona seppur con qualche difficoltà) una copertura migliore.
Si certo lo so del 5D... Comunque anche l'8D, che ora mi arriva potente e con errore 0-2 (leggermente sopra l'8C) è aumentato con l'attivazione di Col Visentin (lo ricevevo bene già prima...).
Se invece si parte già male (non faccio nomi, ma dico solo che il nome comincia per R e finisce per ai), la frittura mista è ben servita.
Hanno problemi di SFN notevoli? Io comunque che prima ricevevo il Mux R sia da Bologna che da Monte Venda quando erano su due canali diversi, ora lo ricevo con potenza buonissima... Non so però quale segnale prevale visto che nella versione Dab non c'è il Gr regionale (ma musica...).
 
Hanno problemi di SFN notevoli?
Beh, con sette impianti potenzialmente a servizio per la zona avere mai non meno di 20% di tasso di errore, direi che hanno 20 problemi di SFN da risolvere.
Io comunque che prima ricevevo il Mux R sia da Bologna che da Monte Venda quando erano su due canali diversi, ora lo ricevo con potenza buonissima... Non so però quale segnale prevale visto che nella versione Dab non c'è il Gr regionale (ma musica...).
Ma stai parlando del DAB o del DTT?
 
Beh, con sette impianti potenzialmente a servizio per la zona avere mai non meno di 20% di tasso di errore, direi che hanno 20 problemi di SFN da risolvere.
Quindi io che ho un errore in casa del 6-7% sono fortunato... Comunque in città vicine a me come es. Ravenna non prende e passa in Fm, idem da Lido di Savio dentro casa... È scandaloso tutto ciò a mio modesto parere.
 
Allora non ho capito perché hai citato il mux R della TV.
Quindi io che ho un errore in casa del 6-7% sono fortunato... Comunque in città vicine a me come es. Ravenna non prende e passa in Fm, idem da Lido di Savio dentro casa... È scandaloso tutto ciò a mio modesto parere.
Non è scandaloso, si tratta solamente di copertura non ancora ben ampliata.
Poi sui tempi della copertura del mux Rai possiamo parlarne quanto vuoi.
 
Allora non ho capito perché hai citato il mux R della TV.
Probabilmente non sono stato chiaro... Intendevo dire che fino a un po' di tempo fa il Mux Rai trasmetteva in Emilia sul 7C e in Veneto (da Monte Venda) sul 12D. Da qui li ricevevo entrambi ma il Veneto mi arrivava più forte... Tutto ciò con l'antenna sul tetto. Mentre con antenna a filo il 12D mi arrivava al limite (e molte volte lo perdevo) mentre il 7C non mi arrivava proprio...
 
In precedenza il mux in Emilia-Romagna era sul 12B, che sicuramente prendevi da Bologna ma anche da Viano.
Bene che adesso essendo tutti e tre gli impianti sul 7C le cose vadano bene.
 
Non è scandaloso, si tratta solamente di copertura non ancora ben ampliata.
Se pensiamo al canone che paghiamo a mio parere dovrebbe essere l'operatore con la migliore copertura di rete... E invece è il peggiore tra i Mux Nazionali. Tutto qui... D'altronde anche con il Dtt nelle zone sfavorevoli sono proprio i canali 1-2-3 i primi ad avere problemi.
 
Indietro
Alto Basso