Discussioni su Disney Channel HD (Chiuso dal 1 Maggio 2020)

Dato che in questo forum vanno di moda i voli pindarici (sempre perché non posso dirlo in altro modo), vi pongo un quesito: e se il ritorno di Disney Jr servisse per un eventuale pacchetto di canali Disney? Cerco di spiegarmi meglio perché così è davvero il nulla; Disney starebbe rilanciando questo canale e in contemporanea sta acquisendo NFL Network, oltre a questo, è in trattative per acquisire MLBtv e sembrerebbe interessata ad ampliare l'offerta sportiva anche qui da noi. Partendo dal presupposto che non c'è niente di ufficiale ne tantomeno di attualmente credibile, non troverei così assurdo il lancio di un pacchetto, magari di 5 canali, con Disney Jr, NatGeo, NFL, ESPN e magari un FX (stile Grecia, non quello americano). Ovviamente dovrebbero prima ottenere diritti ma questa è un'altra storia
Mi fa ricordare i tempi quando, se aggiungevi tutti i pacchetti, "cinema" si trasformava in "Cinema&Disney".
Immagine da internet:
Screenshot-20251111-170240-Facebook.jpg
 
rileggi quello che marko ha postato ;)

Questa volta mi sembra difficilmente interpretabile, se non che in qualche modo potrebbero anche arrivare contenuti, come quelli di National Geographic su Sky Adventure. Forse Sky potrebbe aprire un proprio canale per bambini.

Disney in Italia ha chiuso tutto e ora apre di nuovo un canale che dovrebbe gestire come editore?
 
Questa volta mi sembra difficilmente interpretabile, se non che in qualche modo potrebbero anche arrivare contenuti, come quelli di National Geographic su Sky Adventure. Forse Sky potrebbe aprire un proprio canale per bambini.

Disney in Italia ha chiuso tutto e ora apre di nuovo un canale che dovrebbe gestire come editore?
disney jr come in uk! su, con una zona kids che rimarrà con solo due nickelodeon e i due inutili de agostini, urge il ritorno della disney.
 
Questa volta mi sembra difficilmente interpretabile, se non che in qualche modo potrebbero anche arrivare contenuti, come quelli di National Geographic su Sky Adventure. Forse Sky potrebbe aprire un proprio canale per bambini.

Disney in Italia ha chiuso tutto e ora apre di nuovo un canale che dovrebbe gestire come editore?
Tanto stanno inserendo sempre più contenuti live su Disney+, potrebbero anche arrivare presto i "canali" che ci sono su d+ america
 
Pure illusioni.
Perché mai uno dei big dello streaming dovrebbe venire in soccorso di un concorrente che arranca (Peacock è inchiodato all'1% del mercato Usa e vicino all'estinzione).

Non è un venire in soccorso, ma fare un accordo come Disney ne ha fatti nell'ultimo periodo tipo quello portato a casa con ITVX a Luglio di quest anno


O i diversi accordi che sono stati fatti per portare su Disney+ i prodotti Sony e Paramount. è un mercato molto meno compartimentalizzato rispetto a quello che si possa aspettare

Perchè parlare di Peacock?
 
Anche perché sarebbe un canale "a basso costo" come ultimamente ce ne son vari in Europa da Disney (direttamente dalla Spagna tramite un playout automatizzato come Inetsat + probabilmente un feed condiviso da altre parti d'Europa), per un pubblico prescolare che vede più TV rispetto a uno da Disney Channel
I contenuti son già tutti doppiati su Disney+

È una forma non dico vincente, ma fattibile!
 
Ultima modifica:
Anche perché sarebbe un canale "a basso costo" come ultimamente ce ne son vari in Europa da Disney (direttamente dalla Spagna tramite un playout automatizzato come Inetsat + probabilmente un feed condiviso da altre parti d'Europa), per un pubblico prescolare che vede più TV rispetto a uno da Disney Channel
I contenuti son già tutti doppiati su Disney+

È una forma non dico vincente, ma fattibile!
Non escluderei che possa essere un feed unico in termini di palinsesto per buona parte d'Europa e poi doppiato a seconda degli operatori con cui si accordano...
 
Non è un venire in soccorso, ma fare un accordo come Disney ne ha fatti nell'ultimo periodo tipo quello portato a casa con ITVX a Luglio di quest anno


O i diversi accordi che sono stati fatti per portare su Disney+ i prodotti Sony e Paramount. è un mercato molto meno compartimentalizzato rispetto a quello che si possa aspettare

Perchè parlare di Peacock?
Anche perché Peacock manco c'è in Italia e probabilmente, dopo quel brusco tentativo, manco arriverà. Comunque potrebbero anche dare i canali a più piattaforme per evitare esclusive e per rientrare più facilmente dei costi (diciamo che NFL Network rimarrà sicuramente su Dazn, per esempio)
 
Indietro
Alto Basso