Rugby in TV: stagione 2025-2026

Al commento di Inghilterra - Fiji ci sarà il grande Nicola Roggero insieme a Pippo Frati.
Evento più unico che raro, visto che Roggero si occupa quasi esclusivamente di calcio inglese e di Atletica. Di Rugby ha commentato in passato solo qualche match dei gironi della Coppa del Mondo, quando ci sono tante partite e serviva un telecronista aggiuntivo.
Peccato che questa sfida vada in rotta di collisione con quella dell'Italia, altrimenti l'avrei sicuramente vista. Uno dei miei telecronisti preferiti in assoluto!
 
Al commento di Inghilterra - Fiji ci sarà il grande Nicola Roggero insieme a Pippo Frati.
Evento più unico che raro, visto che Roggero si occupa quasi esclusivamente di calcio inglese e di Atletica. Di Rugby ha commentato in passato solo qualche match dei gironi della Coppa del Mondo, quando ci sono tante partite e serviva un telecronista aggiuntivo.
Peccato che questa sfida vada in rotta di collisione con quella dell'Italia, altrimenti l'avrei sicuramente vista. Uno dei miei telecronisti preferiti in assoluto!
Simpatico, sa tanto di sport, ma sul rugby a volte pecca di conoscenza sul regolamento.
Non sfigura, questo no
 
Ci mancava ancora la decisione dubbia a nostro sfavore; non che tendiamo ad impensierire troppo in generale, non ce ne sarebbe bisogno ma spero se la rimangino tutta.
 
Diciamo che stavolta il cuore è arrivato oltre l'ostacolo.
Grande impegno jndubbiamente ma molte fasi della manovra sembrano ancora confuse, idee poco chiare e quando sono chiare sembra si pecchi ancora come esecuzione.
Facciamo che è anche positivo il fatto che ci sia sempre qualcosa da migliorare ma le cose da migliorare devono diventare sempre meno, a cominciare dagli errori banali, di superficialità nel controllo dei palloni anche se è sempre più facile dirlo da seduti sulla sedia.
 
Sbagliano gli arbitri...
Assurdo.
Pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca....
Certo, si può migliorare, ma bisogna tenere anche conto che l'Australia viene da una stagione lunghissima, iniziata con il tour dei Lions e proseguita con il Rugby Championship.
Questo non sminuisce il nostro risultato anche perché anni fa tutto ciò era inimmaginabile
Punto d'incontro ultra competitivo con Zualiani sempre protagonista.
Anche Varney ha azzeccato la serata giusta.
Menoncello dovrebbe essere ricoperto d'oro, essendo la cosa migliore mai prodotta dal nostro movimento.

P.S: anche Garbisi, preciso nei piazzati, ordinato e mai banale in campo, coraggioso nei placcaggi.
 
Dal punto di vista televisivo, questa volta ho scelto il commento Rai.
Stufo delle trecentomila informazioni inutili di Pierantozzi e delle analisi piatte di Fusetti, ho scelto la TV di stato per questo primo TM azzurro.
Se devo sorbirmi un commento in stile Rai anni 80' , tanto vale andare dall'originale.
Devi dire che non è andata male, con Gritti sempre sul pezzo, come già risaputo,a mettere una pezza sui due ignoranti ( parlando di Rugby) che lo accompagnano in telecronaca.
Esilarante l'esultanza di Nicola Sangiorgio sui primi calci piazzati di Garbisi centrali e facilissimi😂 ( ok la scaramanzia ma vengono segnati da chiunque )
Per non parlare del tale a bordo campo, tale Vito Giannullo, il quale commenta con quale entusiasmo il pubblico di Udine abbia accolto la nazionale ( sfido io, nel nord est ed in generale sul suolo italico perché mai dovrebbe essere accolta male? ) senza parlare di tutte le banalità sciorinate con interventi fuori tempo e dall'utilità assai dubbia ( un po' come le t-shirt maniche corte a Londra ad Ottobre....ti accorgi subito di avere commesso un errore di valutazione)

Detto ciò vuoi per il risultato, vuoi per questa voglia di libertà da Pierantozzi e Fusetti, già sperimentata durante il Tour dei Lions, con la freschezza della coppia Dazn, farò la stessa cosa sabato prossimo.

Bene, ma c'erano pochi dubbi, Malpezzi e Company per Scozia vs AB e Francia vs South Africa
 
Io se posso sempre Sky, sono bravissimi, anche se non gradisco i più o meno velati e frequenti riferimenti ai "cattivoni" (le virgolette sono mie) del calcio.
Il rugby non ha bisogno di costruirsi un castello di purezza e lealtà, è già bello di per se...
 
Springboks impressionanti.
Ok mancava Dupont ma hanno giocato in inferiorità numerica per un'ora.
Bisogna imbottire di bagna cauda e bonet durante la settimana i sudafricani, sperando in una loro gigantesca controprestazione
Ovviamente irrealistico pensare di potergli battere , ma quantomeno competere....
 
Springboks impressionanti.
Ok mancava Dupont ma hanno giocato in inferiorità numerica per un'ora.
Bisogna imbottire di bagna cauda e bonet durante la settimana i sudafricani, sperando in una loro gigantesca controprestazione
Ovviamente irrealistico pensare di potergli battere , ma quantomeno competere....

Presente allo stadio!
 
Presente allo stadio!
Speriamo in un altro sold out come l'anno scorso per gli All Blacks, anche se vedo dalla piattaforma ancora diversi posti disponibili.
Capisco l'aura dei neozelandesi, gente che non sa nulla di Rugby e paga il biglietto solamente per vedere la Haka, ma al momento non c'è niente di meglio al mondo di vedere gli Springboks giocare.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Mp1
Io se posso sempre Sky, sono bravissimi, anche se non gradisco i più o meno velati e frequenti riferimenti ai "cattivoni" (le virgolette sono mie) del calcio.
Il rugby non ha bisogno di costruirsi un castello di purezza e lealtà, è già bello di per se...
a mio giudizio dipende da chi, io pierantozzi non lo sopporto. la miglior telecronaca è il tasto giallo del decoder sky, commento originale con audio ambiente :)
 
a mio giudizio dipende da chi, io pierantozzi non lo sopporto. la miglior telecronaca è il tasto giallo del decoder sky, commento originale con audio ambiente :)
Pierantozzi ha la stessa fama di un Vanzini.
Solo che che gli appassionati di Rugby sono molti di meno rispetto alla F1 quindi se ne parla di meno
 
Domani su Rugby Pass Tv, gratis, seconda giornata del torneo di ripescaggio, valido per l'assegnazione dell'ultimo slot disponibile per la prossima RWC 2027

14:00 Belgio vs Brasile
16:30 Samoa vs Namibia

Dopo la prima giornata la classifica:

Samoa 5
Belgio 4
Namibia 1
Brasile 0
 
Coppa Italia: Valorugby Emilia - Rovigo, venerdi 14 novembre alle 19.00, diretta streaming sul sito Reggionline


 
@Villans'88
Mi accorgo solo adesso: non è bastata una vittoria in casa con l'Australia per guadagnare almeno una posizione nel ranking? Idem per loro, nessuna discesa. Valevano così poco vittoria e sconfitta o c'è troppo distacco nei punti da chi precede/segue?
 
@Villans'88
Mi accorgo solo adesso: non è bastata una vittoria in casa con l'Australia per guadagnare almeno una posizione nel ranking? Idem per loro, nessuna discesa. Valevano così poco vittoria e sconfitta o c'è troppo distacco nei punti da chi precede/segue?
La vittoria contro l'Australia è valsa 1,21 punti nel ranking, ma la distanza dalle Fiji è e resta notevole.
Purtroppo è una stortura del calendario, formazioni di seconda fascia hanno partite contro avversarie alla portate e riescono ad accumulare molti più punti rispetto all'ultima/ penultima della classe ( capitava a noi, capita al Galles ).
Poi dipende anche dalla distanza che c'è in classifica dal tuo avversario. Per esempio le Fiji avendo perso contro l'Inghilterra hanno perso solo 0,02 di punti, quindi in pratica nulla.
Io seguo questo sito, sempre aggiornato con classifiche live, e che ti permette anche di calcolare quanti punti vale ogni TM.


Detto ciò, siamo sicuri di essere in seconda fascia per i sorteggi del prossimo mondiale, e se il Galles non fa sciocchezze, questo significa 2 avversari abbordabili in Australia con la possibilità finalmente di varcare la fase a gironi.


Inutile dire quanto sarebbe importante che il Galles confermi la seconda fascia, in modo da non beccarlo nel girone ( oggi sono battibili fra 2 anni chissà )
Quindi molto importante la sfida di oggi con il Giappone
 
Indietro
Alto Basso