Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Il bastone e la carota!
ma è così da sempre.
pellet iva 5%...tutti fanno il pellet enormi colline disboscate...beh mettiamo l'iva al 22...nessuno usa più il pellet.
agevolano il fotovoltaico...tutti a mettere pannelli poi finiscono gli incentivi le agevolazioni cambiano rinvedere l'eccesso è poco conveniente, la macchina si complica e boh chissà in quanto ammortizzi il nuovo impianto

ovvio che quando dai carburanti arriverà meno gettito, quei soldi vengono presi altrove...magari sbandierandolo meno.
lo fanno le banche lo fanno tutti. la mia ad esempio ha i bonifici gratis...si è adeguata sugli istantanei che costano quanto i normali...e TAC, ora paghi i sepa direct debit...cioè prima ti hanno fatto smettere di ricevere la bolletta cartacea perchè così sei green e risparmi il costo...ora si prenderanno 50 cent per ogni bolletta che ho addebitata sul CC come volevano loro. e se vuoi la motivazione ufficiale nero su bianco è ancora più comica: abbiamo visto che la maggior parte di sepa direct debit sono ricariche mensili su wallet digitali e non per bollette e quindi prendiamo 50 cent da tutti i sepa direct debit come una postepay evolution qualunque(anzi sulla ppE costano meno)
 
Ultima modifica:
Ma fare già uno 0-100 in 5" è un bell'andare! :)
Mi ricordo che qualche decennio fa l'industria tedesca si autoimpose un limite massimo di velocità 250Km/h. Bisogna tenere presente che le autostrade tedesche sono prive di limiti di velocità in molti tratti ancora oggi.
Poi il mercato fece sì che cancellarono questa limitazione perchè perdevano quote di mercato.
Comunque sarebbe ora di finirla con auto che ti sparano come una palla di cannone... anche perché vanno in mano a chiunque se le possa permettere (intendo dire anche a chi non sa gestire queste prestazioni) .
 
Piena che io omologherei solo auto che non possono eccedere rispetto a quanto previsto dal CdS, velocità massima in primis
 
Non ce e sarà bisogno. Quando fra poco ci sarà l'obbligo di circolare soltanto con automezzi connessi, qualsiasi infrazione rilevata dal computer di bordo tramite le camere, il gps, il contachilometri ecc. verrà inviata direttamente all'ufficio della circolazione.
 
Non ho fonti precise, ma se non sei vecchio lo vedrai fra qualche anno. Già adesso vengono recuperati e analizzati i dati registrati sulla centralina o pc di bordo in caso di incidenti gravi; una volta che il veicolo sarà connesso e munito di gps la cosa diventa molto più facile e sistematica in tempo reale e non soltanto per dare le multe, ma anche per regolare la circolazione ed evitare ingorghi, esattamente come già avviene per esempio col traffico ferroviario e aereo.
 
Ultima modifica:

Auto elettrica.... di scarsa qualità perché cinese.... con incidente causato da distrazione perché si viaggiava troppo lentamente....
Per dire eh...
 
Poi il mercato fece sì che cancellarono questa limitazione perchè perdevano quote di mercato.
Comunque sarebbe ora di finirla con auto che ti sparano come una palla di cannone... anche perché vanno in mano a chiunque se le possa permettere (intendo dire anche a chi non sa gestire queste prestazioni) .
sono d'accordissimo. anche perché spingere un pedale è la cosa più facile al mondo e può accadere per mille ragioni, dal malore all'incidentalità quindi un piccolo limitino lo metterei. pochi anni fa una signora in zona, per spostare "la nave"(cioè una volvo modello autobus) nel suo vialetto e metterla sotto l'albero per raffrescarla(come se non avesse l'aria condizionata), in ciabatte, ha distrutto il suo cancello modello Buckingham ha attraversato la provinciale durante una gara di ciclismo e distrutto un altro cancello davanti al suo. e meno male che il vialetto era in salita
 
sono d'accordissimo. anche perché spingere un pedale è la cosa più facile al mondo e può accadere per mille ragioni, dal malore all'incidentalità quindi un piccolo limitino lo metterei. pochi anni fa una signora in zona, per spostare "la nave"(cioè una volvo modello autobus) nel suo vialetto e metterla sotto l'albero per raffrescarla(come se non avesse l'aria condizionata), in ciabatte, ha distrutto il suo cancello modello Buckingham ha attraversato la provinciale durante una gara di ciclismo e distrutto un altro cancello davanti al suo. e meno male che il vialetto era in salita
Se in mano ad un demente puo' essere letale anche un Ape a 45 all' ora.
 
Con questa filosofia è mortale pure un ombrello se te lo ficcano in un occhio (è già successo).
Forse bisogna cercare di riaccendere i cervelli, sennò torniamo tutti dentro un recinto e il primo che alza la testa giù scariche elettriche (tanto per rimanere in topic...).
Tornando in tema, s'è svegliato pure Tronchetti:
https://www.ansa.it/sito/notizie/ec...tto_622e09b3-a28a-4716-9683-9904eb064ebc.html
Mi stai dando ragione, certo che anche l' ombrello puo' essere pericoloso se in mano come ho detto ad un demente e ricordo benissimo l' episodio purtroppo. Non possiamo pero' pretenderne il ritiro dal mercato ed imporre la cerata quando piove.
La limitazione delle prestazioni di un' auto e' porci tutti nel recinto di cui parli. Ci vuole invece sanzione pesante e soprattutto farla rispettare. Sul far rispettare si apre un discorso che porterebbe a derive in ambito politico, mi fermo.
 
La limitazione delle prestazioni di un' auto e' porci tutti nel recinto di cui parli.
Un momento. Un ombrello ha un suo uso legittimo. Un'auto che supera i 136 km/h nessuno, se non in pista. A me sta pure bene un'auto che faccia i 300 km/h, purché i 136 possano essere sbloccati solo ed esclusivamente in via elettronica da personale autorizzato ad ogni accesso ad una pista.
Semplicemente perché al di fuori di quel contesto non si può fare
 
Indietro
Alto Basso