Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Sarebbe bello che ogni tanto mettessi della sostanza nei post, invece di sole parole ad effetto ;)
Detto questo, purtroppo è vero. Qui pensiamo a salvaguardare una cosa destinata a sparire, invece di darsi una svegliata per competere con ciò che inevitabilmente arriverà in ogni caso. Fra 10-15 anni si piangerà (e rimpiangerà il tempo perso) sul serio
 
Qui pensiamo a salvaguardare una cosa destinata a sparire, invece di darsi una svegliata per competere con ciò che inevitabilmente arriverà in ogni caso. Fra 10-15 anni si piangerà (e rimpiangerà il tempo perso) sul serio
Il fulcro del discorso che va avanti da un po' di giorni è questo.
Inutile allungare date per il termico, le aziende europee se non si muovono verso il futuro, sono morte a prescindere.
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
Non credo che sia una predizione difficile da fare ma chi, tra le case automobilistiche, non si muoverà in tempo probabilmente non arriverà al 2035-40. Come ha detto lo stesso Tavares possiamo aspettarci altri assestamenti e spostamento verso l'Asia dei centri del business.
 
Che poi dico io.... per una volta che c'è una direzione politica chiara che, piaccia o non piaccia ti dice bene cosa aspettarti... la di cerca di annacquare. Peraltro a proprio discapito. Boh...
e anche perdere tempo a fare chissà quale analisi sociologica...le dacia vendono tanto...come mai, ma perchè, ma come mai se ne vedono tanto in giro...che poi uno si abitua a la compra anche se non ci aveva mai pensato...SEMPLICE COSTANO MENO!!!!!! essendo "nate" in romania. fino a 10 anni fa nessuno si sognava di comprare un auto rumena, poi le hanno viste, provate, eh ma sai tutto sommato risparmio...che poi alla fine mi porta uguale da A a B...ma si compriamola dato che fiat si è messa a costruire le micromachine
quindi le cinesi stanno prendendo piede sempre per il solito medesimo motivo
 
e anche perdere tempo a fare chissà quale analisi sociologica...le dacia vendono tanto...come mai, ma perchè, ma come mai se ne vedono tanto in giro...che poi uno si abitua a la compra anche se non ci aveva mai pensato...SEMPLICE COSTANO MENO!!!!!! essendo "nate" in romania. fino a 10 anni fa nessuno si sognava di comprare un auto rumena, poi le hanno viste, provate, eh ma sai tutto sommato risparmio...che poi alla fine mi porta uguale da A a B...ma si compriamola dato che fiat si è messa a costruire le micromachine
quindi le cinesi stanno prendendo piede sempre per il solito medesimo motivo
E' Renault dal 99..
 
Oltretutto Dacia ora è in molti aspetti superiore a Stellantis, come dotazioni. Dacia!

Nb: mi riferisco alle elettriche, ma non penso che la situazione sia diversa nelle termiche
 
Indietro
Alto Basso