A proposito dei 50ini, ne stavamo parlando giusto qualche giorno fa:
I "50ini" sono sostanzialmente morti per il mercato.
Per quello che ho visto e le mie esperienze con i figli, che lo hanno utilizzato, i problemi sono:
- Devi fare il patentino in autoscuola, e, a quel punto, se aspetti i 16 anni puoi fare direttamente la patente A1, che è più difficile da conseguire, ma costa poco di più e evita di ripetere la prova scritta all'esame della patente B
- Se non hai un altro ciclomotore o una classe di merito utilizzabile devi farlo come nuovo assicurato, mentre per una moto o scooter 125 puoi utilizzare la "Bersani" per la classe di merito.
- I modelli a 4 tempi hanno delle prestazioni imbarazzanti, a quel punto meglio un 125 o prendi una bici a pedalata assistita, che va poco di meno ma è meno impegnativa come costi.
- Se sei maggiorenne ed hai la patente B puoi guidare uno scooter o una moto 125, che ha costi di gestione simili, ed il maggiore costo di acquisto e immatricolazione o passaggio lo recuperi spendendo meno di assicurazione in qualche anno.
A mio parere, salvo che serva per un ragazzo 14enne per muoversi fuori città, ha poco senso.