Questo era vero una volta, vedi Rinascimento con Michelangelo e Leonardo…. Vedi ottocento industriale con Marconi e primi del novecento Olivetti… e dopoguerra Fiat, Ferrari, Alfa Romeo, Lancia, Autobianchi, Lamborghini, Maserati, Pagani, Dallara….
Negli ultimi 20 anni non ci sono più stati imprenditori italiani che hanno fatto la differenza. (Vi prego non citate Farinetti perchè una catena di supermercati globale che vende mozzarelle a 80 Euro al kg non porta alcuna innovazione al pianeta)
La maggior parte di quelle aziende che ho citato si sono dovute fondere per far fronte ad un mercato globalizzato dove, a causa del progresso tecnologico frenetico, era impensabile di stare con l’aziendina figlia dell Italietta per far fronte ai costi necessari per innovare.
E poi perchè gli italiani sono esperti nel vendere l’azienda per andare in pensione e stare pancia all’aria piuttosto che pensare ad acquisizioni strategiche per ingrandirsi e conquistare altri mercati, quello lo fanno gli americani e i cinesi.