Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ci vuole molto meno tempo (complessivo) per attaccare il connettore ogni sera e attaccarlo ogni mattina per una settimana che per fare 10€ di benzina una volta a settimana
 
Ultima modifica:
Ai ragazzi giustamente danno bonus per i mezzi pubblici, non per i 50ini
Tra l'altro di 50ini ormai se ne vedono ben pochi in giro, soppiantati dalle macchinette e dai 125 che si guidano a 16 anni.
il mio Booster e' ancora in vita, ogni tanto lo accendo per mini giri in giardino. Puo' circolare solo li ormai.
i 50ini elettrici perlopiu' sono le bici dei rider che consegnano il cibo.
Si ha detto bene, gli utenti devono avere una macchina che gli garantisca 800km di autonomia anche se non li farebbero mai nella loro vita.
Per lo stesso motivo di chi compra pc da 3000euro perché potentissimi, anche se li sfrutteranno al max al 20%
Per lo stesso motivo per chi vuole avere un cellulare top con autonomia di 2 giorni anche se potrebbero ricaricare in ogni dove.
Le persone sono abituare a volere un qualcosa che copra al di sopra delle loro reali necessità e si sentono sicure.
Quindi per l'elettrico, le persone hanno paura che debbano ricaricare ogni sera, che in un mondo fatto da 2000 caricatori (da cellulari, a tutti gli altri devices..) ne debbano aggiungere un'altro, molto più lento rispetto alle loro esigenze...
La signora che mette 10 euro di benzina al giorno ci mette 5 minuti a farlo,figuriamoci se perde tempo a pensare a quando caricare la macchina...
Ci vorrà molto tempo affinché queste abitudini vengano cambiate.
Il fallimento e' stato imporle.
 
Paese ridicolo che da incentivi per un bene ridicolo e non prioritario.
In più ci sono i soliti furbetti dei bonus ed allora il cerchio si è chiuso.
Usassero questi bonus per cose realmente utili.
Attenzione non lo dico perché sono elettriche, lo direi anche se fossero termiche.
 
I bonus "drogano" il mercato, l'elettrico deve cavarsela con le proprie forze se adesso forse fa il 20% del totale di auto vendute in europa è solo grazie ai bonus, diversamente saremmo sotto al 10%.
Direi che il 2035 è una data che non esiste, non ci sono i numeri.
 
Come lo drogano le pensioni a chi non ha versato nulla, i sussidi al settore petroliferoe a tante altre cose. Fanno parte delle azioni che un governo mette in atto per sostenere un settore perché, a torto o ragione, lo si ritiene importante
 
Come lo drogano le pensioni a chi non ha versato nulla, i sussidi al settore petroliferoe a tante altre cose. Fanno parte delle azioni che un governo mette in atto per sostenere un settore perché, a torto o ragione, lo si ritiene importante
Inutile fare del qualunquismo, le iniziative andrebbero esaminate una per una, per capire l'utilità.
E, sinceramente, non capisco l'utilità di questi bonus, chs si esauriscono in pochi giorni.
Se l'interesse è promuovere la mobilità elettrica, le operazioni da fare sarebbero altre, come calmierare il mercato elettrico e incentivare l'unificazione e la fruizione dei punti di ricarica, poi, se vuoi promuovere la vendita dei veicoli elettrici, fai delle azioni strutturali, come l'IVA agevolata.
Fare un incentivo che si esaurisce in pochi giorni, come i precedenti, ha poco senso.
 
In Piemonte e Lombardia non pagano mai il bollo, mentre nel resto d'Italia per i primi cinque anni non si paga, ecco questa è già una azione strutturale ad esempio.
 
Inutile fare del qualunquismo, le iniziative andrebbero esaminate una per una, per capire l'utilità.
E, sinceramente, non capisco l'utilità di questi bonus, chs si esauriscono in pochi giorni.
Se l'interesse è promuovere la mobilità elettrica, le operazioni da fare sarebbero altre, come calmierare il mercato elettrico e incentivare l'unificazione e la fruizione dei punti di ricarica, poi, se vuoi promuovere la vendita dei veicoli elettrici, fai delle azioni strutturali, come l'IVA agevolata.
Fare un incentivo che si esaurisce in pochi giorni, come i precedenti, ha poco senso.
Concordo. Però ho già spiegato come si è arrivati a questi incentivi. Non erogarli avrebbe voluto dire restituire questi soldi alla UE.

Probabilmente sarebbe stato più opportuna una rimodulazione, o perlomeno io avrei fatto diversamente
 
Ultima modifica:
Come lo drogano le pensioni a chi non ha versato nulla, i sussidi al settore petroliferoe a tante altre cose. Fanno parte delle azioni che un governo mette in atto per sostenere un settore perché, a torto o ragione, lo si ritiene importante
Sostenere un settore, quale?
In Italia sono del tutto scomparse le imprese automobilistiche e anche il loro indotto,quindi andremmo ad aiutare un settore forte in altri paesi.
Non mischiare i bonus che realmente potrebbero aiutare i settori nostrani.
Avremmo perso i finanziamenti europei? Con una seria ed approfondita analisi saremmo riusciti a prenderli lo stesso i finanziamenti e destinarli a cose molto più importanti. Noi siamo il paese del trasformismo e dell'essere geniali .... quando vogliamo
 
Nessuno più del governo attuale odia le auto elettriche, quindi se hanno fatto così probabilmente non c'era altro modo di usarli
 
Credo che lo abbiano fatto per dare il contentino all'UE, non credo sia stata una scelta ragionata..conoscendo i soggetti...
 
Sostenere un settore, quale?
In Italia sono del tutto scomparse le imprese automobilistiche e anche il loro indotto,quindi andremmo ad aiutare un settore forte in altri paesi.
Non mischiare i bonus che realmente potrebbero aiutare i settori nostrani.
Avremmo perso i finanziamenti europei? Con una seria ed approfondita analisi saremmo riusciti a prenderli lo stesso i finanziamenti e destinarli a cose molto più importanti. Noi siamo il paese del trasformismo e dell'essere geniali .... quando vogliamo
Sparite direi proprio di no ci sono Pomigliano d'Arco, Melfi, Cassino, Mirafiori e Modena.
e se vogliamo maranello e sant'agata bolognese in minima parte.
non ho il dato sulle persone totali che lavorano in tutte queste fabbriche ma non sono poche sicuramente.
 
Il semplice fatto che si muovano senza necessità di pedalare le rende illegali. E questa mi pare sia una caratteristica comune
 
Il semplice fatto che si muovano senza necessità di pedalare le rende illegali. E questa mi pare sia una caratteristica comune
Voglio sperare non lo siano tutte sta a significare che rispettino le norme del codice della strada, ergo legali.
Mea culpa che non uso sempre un linguaggio semplice alla portata di tutti.
 
Sparite direi proprio di no ci sono Pomigliano d'Arco, Melfi, Cassino, Mirafiori e Modena.
e se vogliamo maranello e sant'agata bolognese in minima parte.
non ho il dato sulle persone totali che lavorano in tutte queste fabbriche ma non sono poche sicuramente.
Ok, ma non illudiamoci che l’Italia conti qualcosa a livello mondiale per il mercato automobilistico. L’Italia è il paese dove si va in vacanza e dove si mangia bene, tolto questo ormai siamo praticamente un paese in via di sviluppo.
 
Indietro
Alto Basso