Octagon SF8008 Supreme

Ad oggi bisogna prendere il modello Supreme più recente? Su Amazon se è il Supreme come lo si capisce in modo certo? Ce n'è uno a 119€ ma non sembra il Supreme.

La SSD da prendere per mettere all'interno serve solo per registrare o anche per installare immagini, ecc...?
Registra anche su una SD (quelle formato francobollo delle macchine fotografiche e telecamere) inserendola nello slot dietro?

E per caso lo vendono anche senza tuner terrestre che per me sarebbe inutile, se si risparmia qualcosa di significativo?

Grazie per le eventuali risposte e scusate se ho chiesto anche direttamente qui.
 
Ad oggi bisogna prendere il modello Supreme più recente? Su Amazon se è il Supreme come lo si capisce in modo certo? Ce n'è uno a 119€ ma non sembra il Supreme.

La SSD da prendere per mettere all'interno serve solo per registrare o anche per installare immagini, ecc...?
Registra anche su una SD (quelle formato francobollo delle macchine fotografiche e telecamere) inserendola nello slot dietro?

E per caso lo vendono anche senza tuner terrestre che per me sarebbe inutile, se si risparmia qualcosa di significativo?

Grazie per le eventuali risposte e scusate se ho chiesto anche direttamente qui.
Quello da €119 non è supreme, è quello semplice della prima serie, il supreme ce l'ha scritto nel titolo che è Supreme e deve essere V3, se non è V3 non lo prendere perchè è quello che aveva grossi bugs, ma non credo lo commercializzino più, almeno sui canali ufficiali.
La SD è la micro SD, quella più piccola e ci potrai eventualmente installare degli slot extra per avere più immagini rispetto alle 4 di default.
I tuner sono fissi e possono essere uno terrestre e uno SAT nella versione Combo o due tuner SAT nella versione TWIN.
 
Aggiungo per completezza che la SD volendo la puoi anche usare per registrare ma io sinceramente visto che si parla del Supreme gli prenderei un hard disk interno di tipo M.2 NVMe SSD o in alternativa una chiavetta USB o ancora un Hard Disk esterno sempre via USB.
 
Grazie, ho anche un hard disk autoalimentato da soli 160 GB che funziona bene, penso che userò quello almeno al momento, registrando poco.
 
Premesso che a me non è mai successo niente di simile dietro il decoder se non ricordo male (sono fuori adesso) c'è un pulsantino di reset o recovery ma dovresti fare una ricerca per come si utilizza, altrimenti dovresti provare a reinstallare una immagine in modalità recovery quindi non il file _mmc ma quello _emmc che è quello che si va ad installare nel primo slot e va estratto nella chiavetta USB che andrai ad utilizzare ma azzera tutti gli altri, naturalmente i primi 4 dovrebbero tornare ad essere disponibili ma vuoti, altrimenti in ultima opzione bisognerebbe intervenire col cavo rs-232 per ripristinare completamente ma anche in questo caso non l'ho mai fatto, ci sono comunque dei tutorial da qualche parte e bisognerebbe cercarli.
ciao Bob ho risolto col primo metodo cioe col file recovery scompattato meno male ripreso con i capelli,non per altro appena preso il Supreme.grazie ciao
 
Individuato questo decoder che probabilmente prenderò a breve (speravo nel black friday ma non sembra sceso di prezzo), arriva il decoder, faccio i collegamenti... e poi mi dareste una dritta?

Dovrei capire una volta acceso come ottenere queste cose nel modo più semplice possibile e con uno dei software (sistema operativo o immagine) preinstallati che vada meglio e che possibilmente si aggiorni direttamente quel sw senza caricarne altri:

- ricevere i canali multistream principalmente gli italiani;
- avere una lista canali che dall'1 al 100 abbia la numerazione uguale all'lcn terrestre, dopo il 100 li inserisco progressivamente in ordine ma anche non rispecchiando l'esatta numerazione, poi a un certo punto metto quelli fta di Hotbird e altri eventuali;
- avere la gestione del motorizzato in Usals, principalmente per passare tra i 9E e i 5W e infine per tornare su Hotbird;
- avere quel minimo di "accessori" come le barre segnale colorate con più valori, evento in onda/successivo e guida tv sfruttando l'epg dvb dei canali, e magari i "loghi" colorati dei canali;
- registrazioni occasionali anche solo su un vecchio hard disk autoalimentato che sul vecchio Digiquest funziona bene.

Per i canali mi va bene una lista/setting fatto da altri se rispecchia i requisiti sopra indicati (multistream con lcn uguale al dtt e possibilmente i canali separati per satelliti già in USALS o che sia veloce da configurare) o che se c'è da fare qualche modifica come aggiungere i canali locali dal 10 al 19, lo posso fare col telecomando o al limite ricorrendo a un editor su PC.
 
Il Supreme
Individuato questo decoder che probabilmente prenderò a breve (speravo nel black friday ma non sembra sceso di prezzo), arriva il decoder, faccio i collegamenti... e poi mi dareste una dritta?

Dovrei capire una volta acceso come ottenere queste cose nel modo più semplice possibile e con uno dei software (sistema operativo o immagine) preinstallati che vada meglio e che possibilmente si aggiorni direttamente quel sw senza caricarne altri:

- ricevere i canali multistream principalmente gli italiani;
- avere una lista canali che dall'1 al 100 abbia la numerazione uguale all'lcn terrestre, dopo il 100 li inserisco progressivamente in ordine ma anche non rispecchiando l'esatta numerazione, poi a un certo punto metto quelli fta di Hotbird e altri eventuali;
- avere la gestione del motorizzato in Usals, principalmente per passare tra i 9E e i 5W e infine per tornare su Hotbird;
- avere quel minimo di "accessori" come le barre segnale colorate con più valori, evento in onda/successivo e guida tv sfruttando l'epg dvb dei canali, e magari i "loghi" colorati dei canali;
- registrazioni occasionali anche solo su un vecchio hard disk autoalimentato che sul vecchio Digiquest funziona bene.

Per i canali mi va bene una lista/setting fatto da altri se rispecchia i requisiti sopra indicati (multistream con lcn uguale al dtt e possibilmente i canali separati per satelliti già in USALS o che sia veloce da configurare) o che se c'è da fare qualche modifica come aggiungere i canali locali dal 10 al 19, lo posso fare col telecomando o al limite ricorrendo a un editor su PC.
Il Supreme ha liste separate per ogni Satellite, e per Dtt .
I canali sempre nelle liste separate si possono spostare al numero che vuoi su e giu
Per la Image con cui ti arriva vai sul Menu Software e poi fai aggiornamento , se non te la lascia fare devi per forza caricare preferibilmente la ultima image stabile disponibile,comunque all‘inizio carica solo la lista canali per motorizzata di whannibal c‘e‘ tutto quello che ti serve

La barra del segnale la trovi nel Menu ricerca
Oppure si puo‘ anche programmare un tasto del telecomando che si usa pochissimo o Mai , se non e’ gia programmato
 
Ultima modifica:
La lista unica dei canali sat non è possibile? Ad esempio sull'1 metto Rai 1 HD (provvisorio quello a 1080p HEVC) dei 5°W e sul 5 Canale 5 HD dei 9°E e facendo zapping sui canali la parabola si posiziona sul satellite corretto. Coi Clarke Tech, Digiquest F777... si poteva anche fare quello.
 
La lista unica dei canali sat non è possibile? Ad esempio sull'1 metto Rai 1 HD (provvisorio quello a 1080p HEVC) dei 5°W e sul 5 Canale 5 HD dei 9°E e facendo zapping sui canali la parabola si posiziona sul satellite corretto. Coi Clarke Tech, Digiquest F777... si poteva anche fare quello.
Si potrebbe funzionare , con il sat avevo visto che alcuni canali erano sul sat sbagliato e la parabola cambiava sat in automatico ,miscelare con il terrestre Mai provato , non voglio avere sto Casino..,,preferisco cambiare lista

Spostare i canali da sat a sat non si puo‘ , o si non ricordo , per poter miscelare i canali devi caricare i canali sul satellite sbagliato…:,Mai provato non ne ho bisogno , ho una ottantina di satelliti in lista…. con i suoi canali ….
 
Ultima modifica:
Lista favoriti unica di più satelliti, mantenendo i satelliti corretti in modo che sposta la parabola?

In pratica vorrei ottenere questo in qualche modo solo coi multistream e non il dtt:
 
Lista Favoriti si puo‘ fare ma devi prima avere una lista programmata dentro,e non sono in grado di spiegarti come si fa , io da Menu facevo copia satellite e automaticamente mi creava una lista favoriti che poi andavo a rinominare a piacere sempre da telecomando , poi cancellavo i canali non desiderati da telecomando e poi spostavo i canali da altro satellite
 
Ultima modifica:
Strano che non si prendono la briga di fare un setting preconfezionato con la lcn nostrana, se riesco a farlo lo brevetto? :ROFLMAO:

Ho già capito che altri in famiglia che useranno il decoder non si trovano coi canali nell'ordine che vorrei mettere io, si trovano meglio con l'lcn a cui sono già abituati. E visto che qui ci saranno canali come Sky TG24, Supertennis... vorrei replicare la numerazione terrestre attingendo dal satellite, proprio terrestre nemmeno quella Tivùsat (es. Rai News 24 lo metto sul 48 anche se in quel caso mi sarebbe piaciuto anche sul 24).
 
La lista canali del DTT può essere impostata automaticamente con la numerazione LCN, in ogni caso, anche dopo che l'hai creata puoi modificarla sia tramite plugin dal decoder, con Ajpanel per esempio, o esternamente con dei programmi per PC come Demon Edit, E-Channelizer o Dreamboxedit. I canali te li puoi spostare, cancellare ordinare come vuoi su PC e poi te li trasferisci al decoder. Ci sono comunque diverse liste canali prefabbricate, io però non le ho mai utilizzate perchè preferisco farmele io.
L'importante è imparare una cosa alla volta e ti renderai conto che è più facile di quello che sembra.
 
Precisamente intendevo la lista satellitare con canali multistream, riordinata seconda la numerazione lcn terrestre. E coi canali che poi andandoci sopra si sposta automaticamente la parabola in base al satellite da cui trasmettono.
 
Sì, l'ho visto dopo che l'avevi detto, comunque io ho fatto una cosa simile sul mio per la lista simil-LCN terrestre per Tivusat. Come ho detto prima con gli appositi programmi puoi modificare le liste come vuoi, ci vuole pazienza ma si può fare.
 
Il decoder gestisce i satelliti ed i transponder al loro interno, con un editor di setting puoi crearti la lista personale ti ho fatto come esempio con Dreamset creando prima una lista vuota che ho nominato "TV Family" ed ho usato i canali presenti su Hotbird e per le posizioni dal 10 al 19 i canali del Mux Toscana su Eutelsat 9E creando così una copia fedele dei canali LCN come da tue indicazioni. E' più facile da fare che spiegare... lo zapping è immediato nel mio caso avendo un multifeed con il motore ovviamente più lentamente. E' questo che intendi?

 
Sì grazie, ho tenuto in considerazione e dovrei tollerare i tempi morti per dar tempo alla parabola di posizionarsi.

Ti faccio un esempio di cosa vorrei ottenere. :)

1 Rai 1 HD (provvisorio) -> 5°W mot. Usals (idem sotto)
2 Rai 2 HD (provvisorio) -> 5°W
3 Rai 3 TGR Piemonte HD -> 5°W
4 Rete4 HD -> 9°E mot. Usals (idem sotto)
5 Canale5 HD -> 9°E
6 Italia1 HD -> 9°E
7 LA7 HD -> 9°E
8 TV8 HD -> 9°E
9 NOVE -> 9°E
10 TELECITY PIEMONTE -> 9°E
11 TELECUPOLE -> 9°E
12 VideoGruppo -> 9°E
13 RETE 7 -> 9°E
14 Primantenna -> 9°E
15 GRP TV -> 9°E
16 Sesta Rete -> 9°E
17 VCO AZZURRA TV -> 9°E
18 CANALE ITALIA Piemonte -> 9°E
19 VIDEONOVARA -> 9°E
20 20Mediaset HD -> 9°E
21 Rai 4 HD -> 5°W
ecc...


Se fosse un problema anche per me potrei fare due gruppi, uno con principalmente la Rai e tutti quelli a 5°W, e l'altro gruppo coi Mediaset, Discovery, locali, ecc... a 9°E.


Edit: @maumixio mi passi e modifico molto velocemente il tuo. :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso