Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

Bene così visto che Sky un po' ti vincola da contatto e Amazon quasi :D (per chi lo usa molto per gli acquisti di oggetti). Cioè lato Sky preferisco rinnovare per 18 mesi e con degli sconti ma già anche sapere in anticipo cosa vedrò.
 
Amazon era già dentro lo sport US e poi vero che sono multinazionali ma guardano quasi sempre il mercato statunitense il resto del mondo gli interessa poco o nulla
Ma insomma, Amazon ha importanti esclusive in giro per il mondo e a quanto pare anche Paramount plus seguirà la stessa via.
Lo scossone, come scritto da altri, c'è stato eccome.
L'offerta per l'Italia pure, Sky ha offerto di più e si è tenuta le coppe.
Bene per noi abbonati, perchè non siamo costretti ad un ulteriore esborso di denaro.
 
Mi sembra di capire che anche stavolta questa rivoluzione con l'acclamato ingresso in forze dei colossi dello streaming si sia confermata più una speranza di certa stampa che una reale possibilità, almeno sui principali mercati del nostro continente.

Penso che alla fine sia andata bene per gli appassionati italiani, perché da noi si continuerà a seguire le coppe europee esattamente come fatto da alcuni anni a questa parte. Non servirà il terzo abbonamento di cui si era parlato e non si dovranno cambiare abitudini di alcun genere. Personalmente credo che il mancato ingresso di DAZN sia un'occasione mancata perché avrebbe consentito di seguire le competizioni in maniera più completa e moderna rispetto a Sky, ma alla fine va bene lo stesso così.
 
Bene per noi abbonati, perchè non siamo costretti ad un ulteriore esborso di denaro.
Questo eviterei di dirlo adesso, perché se Sky ha sborsato più soldi per l'esclusiva è assai probabile che si rifaccia proprio sugli abbonati aumentando per l'ennesima volta il costo del pacchetto Sport. Cosa già fatta più volte anche nel recente passato.
 
Mi sembra di capire che anche stavolta questa rivoluzione con l'acclamato ingresso in forze dei colossi dello streaming si sia confermata più una speranza di certa stampa che una reale possibilità, almeno sui principali mercati del nostro continente.
Paramount + ha appena conquistato UK e Germania.
Se non sono principali mercati europei loro...
 
Mi sembra di capire che anche stavolta questa rivoluzione con l'acclamato ingresso in forze dei colossi dello streaming si sia confermata più una speranza di certa stampa che una reale possibilità, almeno sui principali mercati del nostro continente.

Penso che alla fine sia andata bene per gli appassionati italiani, perché da noi si continuerà a seguire le coppe europee esattamente come fatto da alcuni anni a questa parte. Non servirà il terzo abbonamento di cui si era parlato e non si dovranno cambiare abitudini di alcun genere. Personalmente credo che il mancato ingresso di DAZN sia un'occasione mancata perché avrebbe consentito di seguire le competizioni in maniera più completa e moderna rispetto a Sky, ma alla fine va bene lo stesso così.
A dazn gli serve una Sky competitiva perché allontana possibili terze parti (e antitrust) dal mercato italiano (lo stesso vale per Sky) e poi sa bene che una Sky con le competizioni uefa toglie risorse alla serie A. Poi non dobbiamo escludere che magari soggetti terzi (vedono Paramount skydance) possano provare a entrare alla corsa della serie A
 
Paramount + ha appena conquistato UK e Germania.
Se non sono principali mercati europei loro...
Mi riferivo ai colossi tipo Google, Microsoft e compagnia, infatti avrei dovuto scrivere "colossi del web" e non "colossi dello streaming", cioè aziende che non fanno televisione o che non fanno televisione in diretta come business principale. Sulla stampa si erano ripetutamente fatti i loro nomi e invece è spuntata Paramount che è una delle aziende storiche del settore. Quindi non c'è stato alcuno scossone né è stata una sorpresa, secondo il mio parere.
 
Per una volta, tutte le ipotesi che si fanno di solito sui diritti sono durare pochissimo due giorni

Finalmente la UEFA ha fatto chiarezza in tempi rapidi

Positivo che non serviranno ulteriori abbonamenti ma i costi potrebbero aumentare in funzione degli esborsi.

Lato Sky ha inciso lo sfasamento tra scadenza diritti serie A e Champions.
Rimanere senza Champions e senza serie A per almeno due anni, senza la certezza di riconquistare la serie A sarebbe stato veramente difficile.
Quindi all in sulle coppe era prevedibile.

Seppur potendo scegliere, non so se avrebbe continuato a prediligere le coppe piuttosto che la A.

Anche se le coppe consentono di usare TV8 per molte partite in chiaro che portano comunque ascolti e introiti in società di Gruppo
 
Questo eviterei di dirlo adesso, perché se Sky ha sborsato più soldi per l'esclusiva è assai probabile che si rifaccia proprio sugli abbonati aumentando per l'ennesima volta il costo del pacchetto Sport. Cosa già fatta più volte anche nel recente passato.
Non ci devono proprio provare prima del tempo, cioè giugno 2027.
 
Per una volta, tutte le ipotesi che si fanno di solito sui diritti sono durare pochissimo due giorni

Finalmente la UEFA ha fatto chiarezza in tempi rapidi

Positivo che non serviranno ulteriori abbonamenti ma i costi potrebbero aumentare in funzione degli esborsi.

Lato Sky ha inciso lo sfasamento tra scadenza diritti serie A e Champions.
Rimanere senza Champions e senza serie A per almeno due anni, senza la certezza di riconquistare la serie A sarebbe stato veramente difficile.
Quindi all in sulle coppe era prevedibile.

Seppur potendo scegliere, non so se avrebbe continuato a prediligere le coppe piuttosto che la A.

Anche se le coppe consentono di usare TV8 per molte partite in chiaro che portano comunque ascolti e introiti in società di Gruppo
Con tv8 mandando solo straniere la cosa della pubblicità non funziona per funzionare dovrebbero mandare un italiano ho per lo meno e molto limitata
 
Ultima modifica:
Smentito clamorosamente chi tempo addietro parlava di una DAZN unico attore principale a prendersi tutto lo sport,e dava la sezione di SKY SPORT in declassamento...sempre azzardato esporsi in certe previsioni.
 
Indietro
Alto Basso