Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

mannaggia a voi mi avette convinto a farmi un regalo anticipato approfittando di un comodo pagamento a 10€ al mese e poi ho aggiunto una custodia in silicone a 7,99€ sempre 50% circa meno perchè è come avere una saponetta.
Ho un questito siccome ne ho altre tre sempre 4K Max sparse in casa per le varie tivù come posso cambiare il nome associato? A questa ultima ha associato 3rd Fire TV vorrei dare a ciscuna identificativo Cucina, Sala, Studio, Camera è possibile?
devi farlo dal tuo router
 
Per cambiare nome a un apparecchio basta entrare nell'account Amazon, andare in "Dispositivi", aprire la schermata del dispositivo da rinominare e quindi cliccare su "Modifica". Da lì si potrà mettere il nome che si desidera.
 
devi farlo dal tuo router
l' ho fatto per decoder con IP statici per WLAN non so come fare forse da Amazon ci riesco. Con NowTV ho un casino di FireTV connesse che non ci capisco più nulla e non posso rinominarle ma scollegare. Il box DAZN ad esempio nel router TIM è marcato come DAZN_zapper lo ha fatto in autonomia e non posso o non so modificare

ci posso entrare e vedere da questa pagina Apps e Devices _https://www.amazon.it/gp/mas/your-account/myapps/yourdevices

edit: purtroppo fa vedere app installate e contenuti eventuali ma non modificare. Grazie a tutti farò ulteriori tentativi.
 
Ultima modifica:
ci posso entrare e vedere da questa pagina Apps e Devices _https://www.amazon.it/gp/mas/your-account/myapps/yourdevices

edit: purtroppo fa vedere app installate e contenuti eventuali ma non modificare. Grazie a tutti farò ulteriori tentativi.
Nella pagina che hai indicato tu, clicca su Azioni -> Gestione Contenuti e Dispositivi in corrispondenza del device da modificare e poi, nella pagina successiva, clicca su Dispositivi, poi su Fire TV dopodiché clicca su quello da modificare.

In alternativa prova la stessa procedura da https://www.amazon.it/hz/mycd/digital-console/alldevices
 
Stasera per guardare la partita dell'Inter su Prime Video quale risoluzione conviene mettere? la mia firestick 4K MAX è impostata su automatico, devo lasciarla così com'è oppure è meglio cliccare sulla risoluzione 1080/50 per evitare i microscatti? voi di solito a che impostazione guardare le partite quando vengono trasmesse? ho questo dubbio, fatemi sapere per favore, grazie in anticipo
 
Sempre lasciata a 1080p.

Tv 42" testato 4K sky.... non ho tutt questa differenza.
Magari con tv di polliciaggio superiore si nota maggiormente.
 
La mia e’ fissa su 1080p 50hz
Ma guardo principalmente contenuti sportivi (dazn, now, prime video)
 
Considerate che se avete un TV 4K e impostate 1080p l'upscaling sarà fatto dal televisore. Se invece impostate l'uscita della Fire TV Stick a 2160p, l'upscaling del contenuto che all'origine è a 1080p lo farà la chiavetta, di conseguenza la Fire TV Stick avrà un carico di lavoro in più. Considerando che l'hardware di questi dispositivi non è certo sovradimensionato, meno cose si demandano alla chiavetta meglio è, in modo da ridurre il carico di lavoro sul suo processore e diminuire l'uso della RAM.

In altre parole, se seguite il suggerimento di Vianello e impostate a 1080p dovreste avere meno probabilità di incorrere in rallentamenti, scatti o blocchi dovuti al sovraccarico dell'hardware del dispositivo. Questo ovviamente vale in linea generale, ma se in alcuni casi gli scatti e i blocchi sono dovuti alla connessione o a una scarsa ottimizzazione software, è consequenziale che l'impostazione dell'uscita video non influisce.
 
Considerate che se avete un TV 4K e impostate 1080p l'upscaling sarà fatto dal televisore. Se invece impostate l'uscita della Fire TV Stick a 2160p, l'upscaling del contenuto che all'origine è a 1080p lo farà la chiavetta, di conseguenza la Fire TV Stick avrà un carico di lavoro in più. Considerando che l'hardware di questi dispositivi non è certo sovradimensionato, meno cose si demandano alla chiavetta meglio è, in modo da ridurre il carico di lavoro sul suo processore e diminuire l'uso della RAM.

In altre parole, se seguite il suggerimento di Vianello e impostate a 1080p dovreste avere meno probabilità di incorrere in rallentamenti, scatti o blocchi dovuti al sovraccarico dell'hardware del dispositivo. Questo ovviamente vale in linea generale, ma se in alcuni casi gli scatti e i blocchi sono dovuti alla connessione, è ovvio che l'impostazione dell'uscita video non influisce.
Importante osservazione, grazie. Alla fine la Plus l'ho comprata ;) e qualche post addietro ponevo un quesito simile...
La mia domanda era "dato un contenuto HD, se fa meglio l'upscaling la mia tv 4k(samsung qn90b65 2022) o la firestick 4K?"
Mi avevi risposto che non avrei notato particolari differenze (e in effetti così mi pare), ma leggendo quest'ultima nota, direi setto la stick a 1080/50hz e lascio fare a Samsung l'upscaling. Già il fatto che con la firestick riesco a creare una "cornice" nera lungo i bordi per attutire i difetti di luminosità del pannello lungo gli stessi, è valso la spesa (scontata)
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
A livello di qualità potrebbero non esserci differenze apprezzabili, come nel mio caso ad esempio, sempre però in base al TV utilizzato e alla qualità della sua elettronica. Sul fronte prestazioni tieni invece in considerazione quello che ho detto nel messaggio poco sopra.
 
A distanza di una settimana io sono sempre più basito dall'utilità della firestick 4k select.

Ad oggi ho riscontrato:

Netflix: nessun problema
Disney: nessun problema
Paramount: bug sottotitoli enormi e allineati a sinistra
Dazn: ottimo, nessun microscatto
Prime: partita inguardabile, pare vada a 60hz
Now: inguardabile, scatti con ogni tipo di impostazione (4k o HD a 50hz)
Timvision: bug su contenuti live. App che crasha
 
A distanza di una settimana io sono sempre più basito dall'utilità della firestick 4k select.

Ad oggi ho riscontrato:

Netflix: nessun problema
Disney: nessun problema
Paramount: bug sottotitoli enormi e allineati a sinistra
Dazn: ottimo, nessun microscatto
Prime: partita inguardabile, pare vada a 60hz
Now: inguardabile, scatti con ogni tipo di impostazione (4k o HD a 50hz)
Timvision: bug su contenuti live. App che crasha
Era inevitabile che fosse così. Ogni produttore è costretto a riscrivere da capo una nuova app per il nuovo sistema operativo Vega OS di Amazon, basato su Linux. Alcune app non saranno mai portate su questo nuovo sistema, considerando tra l'altro che alcune piattaforme minori si accontentano di distribuire gli APK di Android TV per farli installare in side load su Fire OS, perché tanto funzionano lo stesso (dato che Fire OS é una versione modificata di Android TV).

Per le app più importanti, gli sviluppatori possono sfruttare il nuovo Amazon Cloud App Streaming Program. Praticamente i file APK delle app Fire OS "sono eseguiti in un contenitore sul cloud AWS. Quando l'utente installa l'app, riceve in realtà un mini-wrapper VPKG (il formato dei file usato da Vega OS). All'avvio viene effettuato il collegamento al file APK nel contenitore cloud, quindi l’app viene eseguita in streaming".

"Amazon scrive inoltre che il cloud streaming sarà gratuito per 9 mesi, un tempo considerato sufficiente per sviluppare la versione compatibile con Vega OS".

Fonte: https://www.punto-informatico.it/fire-tv-stick-4k-select-app-android-cloud/
 
Interessante questa cosa delle app in cloud per dare tempo ai programmatori di creare un'app specifica per Vega OS.
 
della questione dello streaming dal cloud avevo letto pure io, e il fatto che alcune app siano solo uno "specchio" è evidente anche dalla loro versione. now per esempio ha un numero che è pari a quella che gira su android, mentre alcune app come paramount, netflix, dazn sono alla loro versione 1.0 o giù di lì.
La cosa che trovo veramente inaccettabile, ma non solo per questo modello di firestick, è che amazon metta in commercio dei dispositivi o meglio distribuisca delle versioni della propria app che non girano correttamente su dispositivi proprietari.
ieri sera ho fatto un test, perchè questa select in realtà l'avevo presa per mio padre che la userebbe solo per il calcio, sulla partita su prime video. Inguardabile.
E la cosa comica è che poi metti su mibox 3 che costa meno di una qualsiasi firestick 4k (fuori periodo offerta) e va perfetta
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso