Confusione su antenna VHF, FM, DAB, DAB+

Come già detto, prima di sceglierne una amplificata, provala fuori da una finestra. Devi abitare proprio in una posizione sperduta, perché di solito l'fm si riceve anche con una forchetta...
Mi permetto di dissentire. L'Fm prende bene quando abiti in zone di pianura o vicino a dei ripetitori. Io, ad esempio, mi trovo nell'appennino Bolognese tra le provincie di Bologna e Modena (più o meno equidistanti, circa 35 km di strada). I ripetitori più vicini si trovano tra i 30 e i 50 km e, a seconda delle zone, sono parzialmente coperti. Solo 2 radio (Birikina e Bruno) hanno ripetitori nel mio comune e tengono in macchina (infatti tutti ascoltano quelle 2 radio qui...). Le altre si prendono o da Viano (es. Radio1 Rai), da San Luca (Kiss Kiss), Serramazzoni (Radio Stella) ma basta spostarsi all'interno della casa che i segnali se ne vanno. Se vado poi al piano terra addio Fm (tranne le 2 citate e un po' Rtl102.5 sui 104.5 dal Veneto). Ora con il Dab+ le cose vanno decisamente meglio.
 
La prima. Mi togli una curiosità? Dove sei per avere segnali così bassi? Quali sono i canali senza interferenze e quali invece le hanno?
Abito al centro di un paese (ti riporto sul sito OTG TV dove vengono riportati i ripetitori TV, non so se esistano siti specifici per i ripetitori FM)

a 700m da un gigantesco bestione di telefonia mobile, che mi impedì di guardare la tv (compreso Rai 1) fino a quando non misi un filtro professionale e aggressivo, può essere questo il problema?
Le frequenze della telefonia e tv possono andare in constrasto con quelle della radio?

Quali sono i canali senza interferenze e quali invece le hanno?
Come faccio a saperlo? Potresti guidarmi?
 
Non conosco la zona, ma ci sono utenti qui che sanno bene quali ripetitori fm ci sono lì intorno, se ci leggono ce li indicheranno; a differenza dalla tv le frequenze dell'fm (vhf banda due) non vengono interferite dai ripetitori di telefonia mobile; in fm quali canali ricevi bene e quali invece fatichi a ricevere?
 
Non conosco la zona, ma ci sono utenti qui che sanno bene quali ripetitori fm ci sono lì intorno, se ci leggono ce li indicheranno; a differenza dalla tv le frequenze dell'fm (vhf banda due) non vengono interferite dai ripetitori di telefonia mobile; in fm quali canali ricevi bene e quali invece fatichi a ricevere?
Non è una questione di quali canali prendo e quali no, ma il rumore bianco.
Potrei anche non ricevere stazioni radio che mi interessano, l'importante è che quelle che prendo si sentano bene, senza rumore bianco.

Credo che il problema siano questi maledetti fili d'antenna non schermati, infatti basta che avvicino un pò il filo ai supporti in ferro della mia parete attrezzata perchè il rumore bianco aumenti moltissimo, oppure se ripiego il cavo su stesso c'è meno interferenze, viceversa se lo stendo tutto.

Vorrei prima sistemare la qualità delle stazioni radio che riesco a ricevere per poi dopo concentrarmi sulla potenza, che ne pensi del mio ragionamento, lo trovi giusto?
 
Strano che hai questo rumore bianco, di solito in fm con un segnale anche medio basso il rumore di fondo dovrebbe sparire...usando un'altra radio oppure in macchina stando sotto casa come la senti l'fm?
 
Strano che hai questo rumore bianco, di solito in fm con un segnale anche medio basso il rumore di fondo dovrebbe sparire...usando un'altra radio oppure in macchina stando sotto casa come la senti l'fm?
Non ti so dire, la radio alla macchina non funziona più e non ho un'altra radio :LOL:
 
Sarebbe bello se tu potessi provare, non puoi fartene prestare una, oppure non hai un amico, un conoscente, o qualcuno che ha la macchina e può provare sotto casa tua? Potrebbe essere la prova del nove per escludere un malfunzionamento della tua radio.
 
Non mi risulta che al centro di Cerignola ci siano problemi di ricezione…. anzi….


Radio TRC dovresti davvero prenderla anche con una forchetta….
Ripeto, non è un problema di ricezione di stazioni radio, ma di rumore bianco. Come posso eliminare le interferenze e ridurre o azzerare il rumore bianco?

Ti riporto ciò che ho scritto sopra:
Credo che il problema siano questi maledetti fili d'antenna non schermati, infatti basta che avvicino un pò il filo ai supporti in ferro della mia parete attrezzata perchè il rumore bianco aumenti moltissimo, oppure se ripiego il cavo su stesso c'è meno interferenze, viceversa se lo stendo tutto.

Sarebbe bello se tu potessi provare, non puoi fartene prestare una, oppure non hai un amico, un conoscente, o qualcuno che ha la macchina e può provare sotto casa tua? Potrebbe essere la prova del nove per escludere un malfunzionamento della tua radio.
facciamo il caso che riesco a far funzionare la radio in macchina, che prova avrei di aver provato una stazione radio in una posizione completamente diversa dalla mia camera in casa mia?
 
facciamo il caso che riesco a far funzionare la radio in macchina, che prova avrei di aver provato una stazione radio in una posizione completamente diversa dalla mia camera in casa mia?
Con rumore bianco intendi il fruscìo di fondo? se ne senti tanto con qualunque stazione direi più colpa della radio.
 
Come posso eliminare le interferenze e ridurre o azzerare il rumore bianco?
Se ti riferisci al fruscio di fondo, prova a impostare la radio su ‘mono’ (premi più volte il tasto ‘FM Mode’ finchè non compare la scritta ‘Mono’). Dovrebbe attenuarsi tanto.

È possibile che nella tua zona ci siano molte stazioni radio vicine tra loro oppure che il sintonizzatore abbia qualche problema. Ecco perchè ti era stato detto di provare con un altro sintonizzatore….

Il fruscio di fondo, comunque, è un problema dell’FM. Con DAB non avresti fruscio di fondo: o ricevi (senza fruscio) o non ricevi.
 
Potrebbe essere un alimentatore che funziona male e che genera parecchio rumore radioelettrico. Se la tua radio funziona anche a batteria prova a togliere la corrente elettrica 220 dall'interuttore principale dell'abitazione e senti se cambia qualcosa nella ricezione. Per quanto riguarda i "maledetti fili d'antenna non schermati" che cosa sono ? Le antenne sono generalmente collegate a cavi coassiali che sono schermati.

Credo che il problema siano questi maledetti fili d'antenna non schermati, infatti basta che avvicino un pò il filo ai supporti in ferro della mia parete attrezzata perchè il rumore bianco aumenti moltissimo, oppure se ripiego il cavo su stesso c'è meno interferenze, viceversa se lo stendo tutto.
 
Seguendo ancora i vostri consigli ho comperato una dipolo:
se non dovesse cambiare niente posso sempre restituirla.

Il fruscio di fondo, comunque, è un problema dell’FM
infatti, ci stavo pensando.

Potrebbe essere un alimentatore che funziona male e che genera parecchio rumore radioelettrico
sai che comprai un hub usb e il cavo di alimentazione che partiva dall'hub alla presa usb del pc che non era schermato mi procurava un fruscio fastidiosissimo alla casse audio?
Intuii il problema, comprai un cavo di alimentazione con doppia schermatura, problema risolto.

Fatti prestare una radio fm https://www.google.com/search?clien...HY6GDh4QtKgLegQIFBAB&biw=1280&bih=616&dpr=1.5 e prova in camera, sono sempre più convinto che il tuo ricevitore sia difettoso.
va bene, cercherò di fare il possibile.
 
prova a impostare la radio su ‘mono’ (premi più volte il tasto ‘FM Mode’ finchè non compare la scritta ‘Mono’). Dovrebbe attenuarsi tanto.
Hai provato a fare quanto ti ho suggerito qui?
Vedrai che il fruscio sparirà quasi del tutto…
 
come capisci esternamente che ha una doppia schermatura?
Ora non ricordo, sono passati anni, però lo comprai apposta perchè dalla descrizione dichiarava ciò, e infatti non ebbi più problemi, il suono dalle casse usciva di nuovo pulito, per questo mi chiedevo se questi cavetti sottili coassiali di queste antenne potevano avere lo stesso difetto, cioè nessuna schermatura.

Hai provato a fare quanto ti ho suggerito qui?
Vedrai che il fruscio sparirà quasi del tutto…
provo a farlo al più presto.
 
Indietro
Alto Basso